hai ragione ho ricontrollato: siamo a circa 17 milionisono molte di più.
erg in sole 3 sedute ha acquistato 760000 azioni in bb
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link
hai ragione ho ricontrollato: siamo a circa 17 milionisono molte di più.
erg in sole 3 sedute ha acquistato 760000 azioni in bb
circa 6.000.000 di azioni.......
a sti prezzi delisting probabile....
altrimenti entrano i cinesi di sicuro....
io ne ho acquistate 1000 venerdi' scorso...
a sti prezzi e' un affarone...
e poi un div di circa il 9% .....
male che vada in 5 anni riprendo il capitale...
![]()
a sti prezzi delisting probabile....
altrimenti entrano i cinesi di sicuro....
io ne ho acquistate 1000 venerdi' scorso...
a sti prezzi e' un affarone...
e poi un div di circa il 9% .....
male che vada in 5 anni riprendo il capitale...
![]()
..... il DVD è in cascina..... certo deve fare un infinità di strada per rivedere i miei valori ..... vabbè asta la vista a todos .....![]()
a sti prezzi delisting probabile....
altrimenti entrano i cinesi di sicuro....
io ne ho acquistate 1000 venerdi' scorso...
a sti prezzi e' un affarone...
e poi un div di circa il 9% .....
male che vada in 5 anni riprendo il capitale...
![]()
il dividendo è una distribuzione degli utili, chi vi assicura che per l'anno a venire la Erg farà utili? i margini nella raffinazione sono al lumicino e la crisi comprime e comprimerà i consumi....![]()
Bravo b757 per la specifica del caso. . A me non era ancora chiaro
notte ragazzi. . Anche "all'australiano" jackal
ERG non fa più raffinazione!!!! Cercate di capirlo, non fatemelo ripetere 1000 volte (l'ho già scritto 4 volte in questo 3ad negli ultimi 2 mesi)Attualmente possiede solo il 20% della raffineria ISAB di Priolo e ha già stabilito prezzo e tempi per cederla completamente a Lukoil (450 mln cash arrivano in questo trimestre
almeno altrettanti entro il 2013
). Ha appena annunciato che convertirà la raffineria di Roma a deposito carburanti
ERG fa:
distribuzione di carburanti in joint venture con Total
produzione di energia termoelettrica e vapore
produzione di energia elettrica da rinnovabili, in particolare eolico (nell'est europeo in joint venture con Lukoil).
Ad oggi il business di ERG è molto ma molto più simile a quello di ENEL che a un raffinatore, come ad esempio Saras, al quale viene ancora da molti ERRONEAMENTE accostata![]()
leggo dal sito:
Il Gruppo ERG opera nel settore della Raffinazione per l'approvigionamento dei greggi, la loro lavorazione e la vendita dei prodotti raffinati sia sul mercato cargo che sul mercato interno.
Raffinazione Costiera
Le lavorazioni dei greggi avvengono presso la Raffineria ISAB di Priolo Gargallo (Siracusa)composta dagli Impianti di Raffinazione ISAB Nord e ISAB Sud, tra i principali siti del Mediterraneo in termini di capacità (320 migliaia di barili/giorno), di complessità (indice di Nelson 9,3) e di capacità di stoccaggio (4 milioni di metri cubi tra prodotti e materie prime).
L’area di Priolo è il polo petrolifero leader nel Mediterraneo, per dimensione e complessità, integrato con attività elettriche e chimiche, che rappresenta la naturale declinazione dell’impostazione strategica di ERG verso una raffinazione fortemente convertita ed efficiente in grado di lavorare in modo flessibile i greggi a maggiore redditività ottenendo prodotti, ad alto valore aggiunto.
ERG continua a perseguire una strategia di miglioramento impiantistico che le consenta di adeguarsi tempestivamente all’evoluzione della domanda petrolifera mondiale, in crescita e sempre più orientata verso i transportation fuels, in particolare il diesel.
Raffinazione in-land
Le Raffinerie interne Raffineria di Roma e Raffineria Sarpom , situate in due delle aree nazionali con maggiore intensità di consumi, si distinguono per la diversa tipologia di conversione. La Raffineria di Roma è dotata di conversione termica mentre la Raffineria Sarpom è provvista di conversione catalitica, in grado di produrre maggiori rese di distillati leggeri.
Entrambe le raffinerie lavorano essenzialmente greggi a basso tenore provenienti dal bacino del Mediterraneo e dal West Africa; greggi ad alto tenore di zolfo vengono lavorati su entrambe le raffinerie per la produzione di bitume.
L'approvvigionamento dei greggi avviene via mare attraverso l'utilizzo di navi di terzi che sono soggette ad un restrittivo controllo qualitativo e di sicurezza in conformità con la policy del Gruppo (vedi documenti allegati) ed effettuato da specialisti interni altamente qualificati.
ps-ovviamente conosco gli altri business della società che, come per Enel, sono soggetti anche quelli ad una compressione di consumi.
L'eolico poi (ex Enertad) è un sonoro flop di Garrone.
Nel complesso cmq si tratta di una buona società, ma fissarsi sul dividendo...suvvia, andiamo.
La parte del sito che hai riportato è datata.
erg a maggio nn stacca il dividendo