Errore nei prezzi

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

JoeDowns

Nuovo Utente
Registrato
13/12/01
Messaggi
2.532
Punti reazioni
98
Il prezzo più pazzo del mondo !

Ciao,
Complimenti anzitutto per il gioco
Scrivo però per segnalare un non errore occorso ieri sul prezzo d'apertura di Saipem
Sono passato il 24 sera da una posizione di vendita allo scoperto su 2000 a una di acquisto equivalente con un' "ordine" d'acquisto Stop and Reverse di 4000 pezzi per il 25 mattina
Mi segna un prezzo medio di 5.77, valore che non è stato toccato dal titolo nè ieri nè in altra data recente
Potreste per favore dirmi come vengono calcolati i prezzi nel FG ?
Grazie
JD
 
Ultima modifica:
Ciao .
Scusa innanzitutto per il ritardo con cui rispondo ma abbiamo avuto qualche problema da risolvere.

Ho controllato l'operazione e tutto risulta corretto.
Il valore che vedi, 5,77 euro, rappresenta il prezzo medio di carico: tale valore incorpora tutte le operazioni effettuate in precedenza sul titolo quando questo viene chiuso solo parzialmente o (nel caso in esame) viene effettuato un reverse.

Ti riporto qui sotto un semplice esempio per capire la logica del prezzo medio di carico

compro 100 a 1.00 = 100
Vendo 90 a 0.80 = 72

100 - 72 = 28
100 - 90 = 10

Prezzo di carico = 28 / 10 = 2.80

In altre parole il prezzo medio di carico incorpora gli utili/perdite di tutte le operazioni parzialmente concluse; per avere la disponibilità finanziaria delle operazioni concluse è necessario procedere alla chiusura dell'operazione.

NB In casi particolari il prezzo di carico potrebbe quindi assumere anche un valore negativo; ad esempio:

acquisto 10 ad 1 euro = 10 euro
vendo 8 ad 1,5 euro = 12 euro

prezzo 10 - 12 = - 2
n° azioni 10 - 8 = 2

Prezzo medio di carico (-2 / 2) = -1

Le operazioni rimangono aperte sino alla chiusura definitiva, ma il il saldo finale é sempre corretto.

Ciao
 
Gulp ! Che Quizzz !!
Adesso che forse ne son venuto a capo penso di poter partecipare anche al campionato mondiale di "Trivial Pursuit"
Ascoltami tre domande rapide che dopo cancello il post se no diffondo notizie false e tendenziose:

1 ) Il sistema tiene in memoria tutti i prezzi pregressi ?
2 ) Quel 5.77 ( a me poi viene un 5.79, grazie dello sconto ;) ) è una specie di prezzo virtuale sulle 2000 sulle quali mi sono messo Long ?
Mi spiego, incorpora già le perdite dell'operazione precedente, ma quando le "vendessi" partirei dal 5.44 registrato nelle operazioni storiche ?
3 ) Se anzichè fare una singola operazione di Reverse avessi fatto due operazioni; ricopertura per 2000 e acquisto per altre 2000, scommetto che avrei evitato il pastrocchio. Giusto ?

Spero di essere stato chiaro; nel dubbio ne ho "comprate" altre 1000
Quindi adesso dovrebbe darmi come prezzo medio
(5.77*(2/3) + (Chiusura*(1/3))

Se ho toppato questa formuletta dimmelo che torno in prima elementare :D
Grazie
Ciao

JohnDoe
 
Temo di essermi perso.

Il prezzo medio di carico viene semplicemente utilizzato per i calcoli intermedi del software di gestione del game. Invece di contabilizzare varie posizioni lunghe e corte sul titolo, il software riassume il gain/loss delle posizioni precedenti nel prezzo medio di carico (sempre nel caso in cui una posizione non venga perfettamente chiusa, ovvero saldo posizione sul titolo = 0).

1 ) Il sistema tiene in memoria tutti i prezzi pregressi ?
Ogni sera il software ricalcola tutte le operazioni precedenti effettuate da tutti i partecipanti e su tutti i titoli movimentati.

2 ) Quel 5.77 ( a me poi viene un 5.79, grazie dello sconto ) è una specie di prezzo virtuale sulle 2000 sulle quali mi sono messo Long ?

- 2000 * 5.11 = 10.220
+4000 * 5.44 = 21.760

(21760-10220)/(4000-2000)= 5.77

hai cambiato le pile della calcolatrice ?? :D


3 ) Se anzichè fare una singola operazione di Reverse avessi fatto due operazioni; ricopertura per 2000 e acquisto per altre 2000, scommetto che avrei evitato il pastrocchio. Giusto ?
No, perchè il saldo sul titolo non sarebbe andato a 0, quindi il titolo avrebbe avuto sempre la problematica del prezzo medio di carico.


4) Spero di essere stato chiaro; nel dubbio ne ho "comprate" altre 1000
Quindi adesso dovrebbe darmi come prezzo medio
(5.77*(2/3) + (Chiusura*(1/3))

grazie .. giusto x creare altri problemi di calcolo (non certo al software.... ma a me che devo effettuare i controlli)

Praticamente il sofwarte riapplicherà tutte le posizioni effettuate in precedenza, ovvero:

- 2000 * 5.11 = 10.220
+4000 * 5.44 = 21.760
+1000 * (prezzo chiusura) ..

e poi sommatoria dei tre valori / 3000

cmq se vuoi domani mattina ne riparliamo

ciao
 
Scritto da marco
Temo di essermi perso.
.................
cmq se vuoi domani mattina ne riparliamo

ciao

No No per carità
T'ho già fatto due uova così, dimentica tutto
è stato solo un terribile incubo :D :D :D

Il post nn lo cancello, provo a rinominarlo con la dicitura
"Procedura calcolo prezzi "
Magari a qualcun altro ci torna utile, sarebbe beffardo averti fatto calcolare tanto per niente :p

Ciao

P.S.

"Calcolatrice" ? Di che si tratta ?
 
Uhm
NN zi può rinominare i Posti....

Vediamo un pò
 
Ecco fatto ;)
Alterata tutta la storia meglio che W. Smith in "1984"
Ormai sono un vero ingranaggio del Sistema :cool:

Ciao

JackDripper :D
 
Indietro