ESPOSTO ALLA MAGISTRATURA

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pietrigno

Nuovo Utente
Registrato
24/11/00
Messaggi
9
Punti reazioni
0
Vorrei sapere come fare, quali procedure seguire,
a chi rivolgermi precisamente, per presentare un
esposto alla magistratura..
giusto per fare un esempio..tipo quelli che presenta
il Codacons quando vuole contestare le decisioni
delle Autority...
grazie mille.
 
I provvedimenti sono impugnabili innanzi al Tar. Tu vuoi fare riferimento però ad altro.

Le questioni penali sono di competenza della Procura della Repubblica.

Per le competenze delle Autorità, visita i corrispondenti siti.

Vorrei aiutarTi, ma dovresti essdere più preciso.

Verm
 
ok...
avrei una mezza idea di fare ricorso contro
il comportamento dell'Auotirity per le TLC verso
l'acquisizione TMC, a partire dalla delibera del
17 gennaio in poi.
Secondo me è andata oltre i confini del diritto ed
ha contribuito a deprimere le quotazioni del titolo.
Come posso procedere tecnicamente?
Grazie mille.
 
Scusami, Petrigno, hai ragione a fare Up.

Orbene, vorresti impugnare il provvedimento dell'Autorità. Si tratta di provvedimento amministrativo, la competenza è del Tar (devo controllare la competenza per territorio, non vorrei sbagliare).

Tutelati sono gli interessi legittimi. Occorre procurarsi il testo dei provvedimenti. Il ricorso è tuttavia costoso.

Salutoni.
 
Grazie per i consigli.
Io non vorrei impugnare il provvedimento dell'autority del 17 gennaio in particolare, questo è stato già fatto da Telecom e sembra anche con successo.
Io vorrei denunciare tutto il comportamento dell'Autority dal 17 gennaio in poi e chiedere di verificare se la stessa Autority è andata oltre i confini del diritto, ledendo di conseguenza i diritti di tutti gli azionisti Seat.
Non so se esista una tipo di denuncia in tal senso, se si tratta di esposto, ricorso, o altro..in ogni caso ti sarei grato se potessi fornirmi informazioni in proposito, anche consigli su testi da consultare o siti da visitare.
Grazie.
 
solo per dirvi che vi ringrazio
comunque per l'attenzione.
Prometto, non uppo più.
 
Se già c'è un procedimento innanzi al tar tuttora in corso, potresti prenderTi lo sfizio di proporre intervento nello stesso, previa procura ad un avvocato(in presenza di un Tuo interesse): c'è anche la possibilità di richiedere i danni.

Non ti preoccupare, per l'Up. Noi siamo degli Uppisti (v. in Offlineo post su Up).
 
Indietro