Klima
Give me the money
- Registrato
- 24/10/12
- Messaggi
- 804
- Punti reazioni
- 65
Ciao Lpoint, l'effetto sul prezzo di un etf dello stacco dividendo è simile a quello sul prezzo di un'azione, ovvero il giorno dello stacco la quotazione del titolo normalmente perde in apertura all'incirca l'ammontare del dividendo. Non è una regola fissa ma ha un senso in termini di "logica finanziaria": se un titolo chiude le contrattazioni il venerdì ad es. a 10,00 € e il lunedì stacca un dividendo di 0,40 €, chi ha comprato a 10,00 € rivendendo a 9,60 € sarebbe in pari (poi ci sono considerazioni di natura fiscale che non approfondisco al momento) per cui nella maggior parte dei casi il prezzo che si forma in apertura sarà intorno a 9,60 €.
Diverso il discorso sui giorni a cavallo della pubblicazione delle trimestrali: molto dipende dalle aspettative (i risultati sono "letti" confrontandoli con le attese più che in senso assoluto, quindi un titolo che riporta una trimestrale ad es. con un fatturato in calo del 2% potrebbe salire perchè le attese erano di un calo del 5%).
C'è poi un detto "buy on rumors, sell on news" cioè spesso un titolo sale prima della pubblicazione dei dati e alla pubblicazione degli stessi, che si rivelano positivi, il prezzo scende. Una delle spiegazioni è il fatto che spesso grandi investitori si muovono in anticipo su "indiscrezioni" e prendono profitto una volta confermate. Non saprei consigliarti un libro specifico ma potresti cercare qualcosa più in generale sulla finanza comportamentale.
Diverso il discorso sui giorni a cavallo della pubblicazione delle trimestrali: molto dipende dalle aspettative (i risultati sono "letti" confrontandoli con le attese più che in senso assoluto, quindi un titolo che riporta una trimestrale ad es. con un fatturato in calo del 2% potrebbe salire perchè le attese erano di un calo del 5%).
C'è poi un detto "buy on rumors, sell on news" cioè spesso un titolo sale prima della pubblicazione dei dati e alla pubblicazione degli stessi, che si rivelano positivi, il prezzo scende. Una delle spiegazioni è il fatto che spesso grandi investitori si muovono in anticipo su "indiscrezioni" e prendono profitto una volta confermate. Non saprei consigliarti un libro specifico ma potresti cercare qualcosa più in generale sulla finanza comportamentale.