ETF con buoni/alti dividendi vol 3 [ indice in 1° pagina ]

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Su Fideuram ho 300 QYLE che incrementerò, e 100 XYLE. Per ora mi rendono netto circa 35+10€ mensili. Ho deciso di passarli a Directa e con i dividendi fare un PAC gratuito sempre con Etf ad alto dividendo per la cifra dei dividendi mensili. Visto che non c'è possibilità con gli Etf in mio possesso cosa consigliate?
 
Buongiorno agli esperti, chiedo scusa ma scrivo per l'ETF trim.
per capire se il pagamento trimestrale del dividendo è stato accreditato a qualche possessore dell'ETF... in genere dopo due o tre giorni veniva accreditato almeno a me e con valuta corretta, ma per quest'ultimo dividendo la valuta doveva essere il 16 ottobre, siamo al 24 ancora nulla... qualcuno può farmi capire? E' la prima volta dopo alcuni anni grazie
:wtf:
 
Buongiorno agli esperti, chiedo scusa ma scrivo per l'ETF trim.
per capire se il pagamento trimestrale del dividendo è stato accreditato a qualche possessore dell'ETF... in genere dopo due o tre giorni veniva accreditato almeno a me e con valuta corretta, ma per quest'ultimo dividendo la valuta doveva essere il 16 ottobre, siamo al 24 ancora nulla... qualcuno può farmi capire? E' la prima volta dopo alcuni anni grazie
:wtf:
su fineco accredito 18-10-23
 
A me ieri...valuta 19 ottobre ... stranamente 45 secondi dopo che ho telefonato per protestare al call center ... mah!

Vabbè pensiamo alla salute :flower:
 
Domanda, forse già trattata ma non trovo risposta.

Nel caso di ETF a distribuzione (AZIONARI no HY), con obbiettivo dividendi, il valore cresce almeno al ritmo dell'inflazione?

Mi spiego meglio, 100k di FTSE All world High dividend, o un ETF mondiale dividend aristocrats, o un 60/40 a distribuzione ... anche con la politica di distribuzione dei dividendi riesce a non far decrescere il capitale reale? Tra 20 anni verosimilmente, secondo le serie storiche, il capitale varrà ancora l'equivalente di 100K?

Ovviamente si intende senza tenere conto dei dividendi, ma solo del capitale investito.
diciamo che un ETF che distribuisce molti dividendi come ad esempio il dividend aristocrat potrebbe faticare nel reggere l’inflazione (in teoria si ma se ci reinvesti qualche cedola ogni tanto e’ meglio) mentre invece un indice generale a distribuzione ce la fa tranquillamente. Questo ovviamente nel lungo periodo.
 
Salve a Tutti ,
premetto che sono in una situazione di precarieta' lavorativa da poco anche se intravedo la Fornero anticipata(tra 4 anni se non cambiano ancora le cose:fiufiu:).
Per fortuna ho un buon gruzzolo da parte che mi permette una certa serenità . In considerazione della mia situazione ho ridotto la posizione azionaria al 25 % del portafoglio anche perche' ritengo che equity abbia corso molto ultimamente e devo proteggere il piu' possibile il capitale nel medio termine.
Oltre alle cedole derivanti dalle Obbligazioni mi chiedevo se puntare in qs. momento a girare un 5 % del mio portafoglio su un ETF Azionario a distribuzione con buoni dividendi per integrare il momento particolare.
Il razionale sarebbe che se il mercato azionario non ha molto da correre nei prossimi 3-4 anni forse è meglio un po' di distribuzione invece che accumulazione ...che ne pensate?
Nel caso che ETF suggerite ? GRazie .
 
Oltre alle cedole derivanti dalle Obbligazioni mi chiedevo se puntare in qs. momento a girare un 5 % del mio portafoglio su un ETF Azionario a distribuzione con buoni dividendi per integrare il momento particolare.
Il razionale sarebbe che se il mercato azionario non ha molto da correre nei prossimi 3-4 anni forse è meglio un po' di distribuzione invece che accumulazione ...che ne pensate?

Sono d'accordo, anche se un 5% in piu' o in meno non ti stravolge le cose.

Nel caso che ETF suggerite ? GRazie .

I soliti dividend aristocrats, o al limite VWRL
 
qualcuno ha notizie sullo stacco dei dividendi Amundi-Lyxor?
nella precedente comunicazione parlavano di stacchi rimandati a novembre-dicembre,
a questo punto vanno tutti a dicembre??
 
Sono d'accordo, anche se un 5% in piu' o in meno non ti stravolge le cose.



I soliti dividend aristocrats, o al limite VWRL
grazie del riscontro ArteVAria ;).
se non erro VWRL è piu' diversificato di Dividend aristocrats (sp500 corretto ?)...preferirei piu'diversificato .
Ho visto che Vanguard ha anche il VHYL ma non capisco bene se sia preferibile ... tu che prenderesti in qs. momento?
 
grazie del riscontro ArteVAria ;).
se non erro VWRL è piu' diversificato di Dividend aristocrats (sp500 corretto ?)...preferirei piu'diversificato .
Ho visto che Vanguard ha anche il VHYL ma non capisco bene se sia preferibile ... tu che prenderesti in qs. momento?
VWRL e' il mercato azionario mondiale, cosi' come esso e', pero' a distribuzione.
Non necessariamente deve contenere titoli ad alto dividendo.
Mentre VHYL e simili sono azionari, ma seleziona per lo piu' aziende ad alto dividendo.
Sono due cose diverse.
Ovviamente il primo da' un dividendo minore, ma ha potenzialita' di crescita in conto capitale maggiori.
VHYL e soci invece, puntando sostanzialmente sull'offrire buoni e costanti flussi di cassa, mettono in secondo piano la crescita della quotazione dell'ETF.
 
qualcuno ha notizie sullo stacco dei dividendi Amundi-Lyxor?
nella precedente comunicazione parlavano di stacchi rimandati a novembre-dicembre,
a questo punto vanno tutti a dicembre??
Io ho guardato i miei ETF Lyxor, ho trovato l'importo e la data, nell' app di intesa, data stacco 12/12/23, pagamento 15/12/23.
Penso che sia uguale per tutti gli ETF Lyxor, ho due etf Lyxor con la stessa data.
 
Di quelli che seguo ( USYH, REWLD, SPX) al 26/11 sul sito Amundi o dividendata.uk non compaiono ancora i dividendi previsti a Dicembre per gli ETF Lyxor/Amundi. Potresti indicare i ticker degli ETF per i quali vedi già i dividendi ?Grazie..
 
Di quelli che seguo ( USYH, REWLD, SPX) al 26/11 sul sito Amundi o dividendata.uk non compaiono ancora i dividendi previsti a Dicembre per gli ETF Lyxor/Amundi. Potresti indicare i ticker degli ETF per i quali vedi già i dividendi ?Grazie..
Tutti gli ETF Lyxor staccano il 12/12 pagamento 15/12
Io ho in portafoglio i primi due, comunque ti metto anche i tuoi.
SEL 0,91€
USIG 3,64$
USYH 4,27€
REWLD 1,05€
SPX 0,46€
Cosi ho trovato su intesa.
 
Tutti gli ETF Lyxor staccano il 12/12 pagamento 15/12
Io ho in portafoglio i primi due, comunque ti metto anche i tuoi.
SEL 0,91€
USIG 3,64$
USYH 4,27€
REWLD 1,05€
SPX 0,46€
Cosi ho trovato su intesa.
Hai il dividendo di U10H ? Grazie
 
Buonasera spero di non essere off topic, ma visto che gli ultimi messaggi riguardano gli etf amundi - lyxor a distribuzione, e i dividendi previsti, volevo chiedere se qualcuno avesse in portafoglio un etf indicizzato all'inflazione, il
LU1910940268 GISE
Mi aspettavo un dividendo sostanzioso, in linea con le cedole delle obbligazioni, ma ho visto che sarà appena 0,07 dollari per quota, e l'ultima che avevo ricevuto, luglio '22, quando l'inflazione era appena all'inizio, era 0,05.
Non pretendevo certo i dividendi degli etf sugli emergenti o hy, ma qualcosina di meglio di questo
Grazie
 
Indietro