ETF ed ETN per investire nelle cryptovalute - Vol.IV

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.687
Punti reazioni
556
al 10.02.22 oggi sono passsati 99gg , servono 10020 ETN x 1 BTC

Per incorporare il TER, giusto?

Quindi la formula "approssimata" viene BTC*(1-0,0075*days(today();DATE(2022;2;10))/365)/10000
 
Ultima modifica:

keltik

Nuovo Utente
Registrato
11/6/10
Messaggi
83
Punti reazioni
3
Fbtc

Buongiorno, volevo sapere dove poter recuperare il dato aggiornato degli asset under management dell'etc fidelity e come si sono mossi dal lancio.. Grazie
 

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.996
Punti reazioni
1.267
FBTC

Buongiorno, volevo sapere dove poter recuperare il dato aggiornato degli asset under management dell'etc fidelity e come si sono mossi dal lancio.. Grazie

Buongiorno a te...
Sulla borsa di Francoforte è presente questo dato:

IMG_20220522_121046.jpg
Fidelity Physical Bitcoin ETP ETN | A3GWZD | XS2434891219 | Price

Questa sotto è la pagina ufficiale FBTC trattato in UE: ...XETRA e SIX
Fidelity International
(entra come investitore professionale)

C'è assolutamente da considerare anche il Fidelity FBTC canadese quotato sulla borsa di Toronto
Fidelity Advantage Bitcoin ETF

FBTC canada è stato lanciato il 30 novembre 2021
FBTC UE listing date 15 febbraio di quest'anno.

Non si possono considerare due prodotti diversi.....distinti...... poiché :
.....quando si aquistano quote di questo prodotto.... l'emittente acquista di conseguenza l'attivo sottostante nel caso specifico crypto fisica BTC che detiene attraverso un custody.
Quindi... a variazione AUM... buy o sell crypto.
Mentre tutti gli altri emittenti di prodotti crypto danno in custodia la valuta digitale...
a ... Coinbase, BitGo Trust, Komainu ecc..
Fidelity (è ricca...:D).... ed ha un Fidelity Digital Assets ove custodisce le sue crypto e quelle di altri istituzionali.

Fidelity Digital Assets - Overview

Ovviamente .. l'emittente mette tutto nello stesso calderone FBTC UE + FBTC CA.
Tutto questo solo per puntualizzare che son due facce della stessa medaglia.

Non posso essere più specifica in merito alle variazioni di AUM... poiché son fuori casa.
 

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.687
Punti reazioni
556
C'è assolutamente da considerare anche il Fidelity FBTC canadese quotato sulla borsa di Toronto
Fidelity Advantage Bitcoin ETF

FBTC canada è stato lanciato il 30 novembre 2021
FBTC UE listing date 15 febbraio di quest'anno.

Non si possono considerare due prodotti diversi.....distinti...... poiché :
.....quando si aquistano quote di questo prodotto.... l'emittente acquista di conseguenza l'attivo sottostante nel caso specifico crypto fisica BTC che detiene attraverso un custody.
Quindi... a variazione AUM... buy o sell crypto.
Mentre tutti gli altri emittenti di prodotti crypto danno in custodia la valuta digitale...
a ... Coinbase, BitGo Trust, Komainu ecc..
Fidelity (è ricca...:D).... ed ha un Fidelity Digital Assets ove custodisce le sue crypto e quelle di altri istituzionali.

Fidelity Digital Assets - Overview

Ovviamente .. l'emittente mette tutto nello stesso calderone FBTC UE + FBTC CA.
Tutto questo solo per puntualizzare che son due facce della stessa medaglia.

FBTC CA riporta 811.7162BTC al 20 maggio
 

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.996
Punti reazioni
1.267
FBTC CA riporta 811.7162BTC al 20 maggio

Esatto...
Son prodotti giovani....nemmeno 6 mesi di vita.....
vissuta in un contesto bear.
Il canadese è più appetibile per struttura giuridica ......tuttavia si scontra con il colosso Porpuse......il preferito dai clienti statunitensi...
IMG_20220522_170646.jpg

Vorrei questa AUM su un prodotto UE......
 

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.687
Punti reazioni
556
Esatto...
Son prodotti giovani....nemmeno 6 mesi di vita.....
vissuta in un contesto bear.
Il canadese è più appetibile per struttura giuridica ......tuttavia si scontra con il colosso Porpuse......il preferito dai clienti statunitensi...

Vorrei questa AUM su un prodotto UE......

Diciamo che Fidelity non dovrebbe faticare molto ad aumentare l'AUM, una volta che il prodotto sia riuscito a ritagliarsi una fetta di mercato. Male male che vada, lo chiuderanno e faremo lo switch su un altro ETP. Resta piuttosto improbabile che Fidelity "scappi col malloppo" (vista anche l'esiguità).
 

bomba84

Kansei Dorifto
Registrato
4/1/14
Messaggi
23.044
Punti reazioni
1.862
Diciamo che Fidelity non dovrebbe faticare molto ad aumentare l'AUM, una volta che il prodotto sia riuscito a ritagliarsi una fetta di mercato. Male male che vada, lo chiuderanno e faremo lo switch su un altro ETP. Resta piuttosto improbabile che Fidelity "scappi col malloppo" (vista anche l'esiguità).

Diciamo che se mettiamo in dubbio fidelity non ci resta davvero molta terra sotto i piedi soprattutto nel tumultuoso mondo delle creepto :o:D
 

carlotta84

witch
Registrato
27/2/18
Messaggi
3.996
Punti reazioni
1.267
e il platinum ?
lo prendo solo io , sono anni che leggo "questo e' l'anno del platino" :D

Perfetto....."sono anni"...
Ce l'ho in watchlist e stop.
Per me... parte prima l'argento.

In merito a gold e silver ....nonostante il contesto geopolitico...... purtroppo pare tutto correlato.
Dal gold mi aspettavo un altro tipo di performance.....
Quando scende l'equity ..... anche i metalli preziosi scendono ....meno.....ma seguono.
 

keltik

Nuovo Utente
Registrato
11/6/10
Messaggi
83
Punti reazioni
3
Grazie mille Carlotta x le info OK!
 

33vergelle

vecchio utente
Registrato
19/6/16
Messaggi
464
Punti reazioni
34
...[/QUOTE
Quando scende l'equity ..... anche i metalli preziosi scendono ....meno.....ma seguono.[/QUOTE]
In realtà la maggior parte delle volte accade il contrario
 

33vergelle

vecchio utente
Registrato
19/6/16
Messaggi
464
Punti reazioni
34
Più precisamente avevo letto che, su dieci crisi dell'azionario, 6 volte l'oro si apprezza. Che è il motivo per cui l'oro tende a portare i portafogli verso la frontiera efficiente.
 

nellopennello

Mamma informata
Registrato
4/1/21
Messaggi
2.796
Punti reazioni
565
Più precisamente avevo letto che, su dieci crisi dell'azionario, 6 volte l'oro si apprezza. Che è il motivo per cui l'oro tende a portare i portafogli verso la frontiera efficiente.

A parte che si parlava di metalli preziosi nel loro insieme, mentre adesso parli di oro. In ogni caso la correlazione su base mensile è sì bassa, ma comunque leggermente positiva. :o Per fare dasafe heaven dovrebbe essere negativa, non sei d'accordo?

(Personalmente possiedo un po' di oro fisico, può essere sempre utile in caso di catastrofi, e poi è bello)
 

Antgri27

Nuovo Utente
Registrato
20/12/10
Messaggi
148
Punti reazioni
11
21Shares Launches USDY, the World’s First USD Yield ETP

Zürich- May 25, 2022 – 21Shares AG (“21Shares”), the world’s largest issuer of cryptocurrency exchange traded products (ETPs), today announces the listing of the 21Shares USD Yield ETP (USDY). USDY provides collateralized dollar-denominated yield at the rate of 5%. USDY generates yield by taking in US dollars and lending them to counterparties against a minimum of 110% collateral in BTC and ETH marked-to-market daily. The yield is generated by lending USD to well known counterparties in the crypto space.

21Shares Launches USDY, the World’s First USD Yield ETP

sembra interessante
 

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.687
Punti reazioni
556
21Shares Launches USDY, the World’s First USD Yield ETP

Zürich- May 25, 2022 – 21Shares AG (“21Shares”), the world’s largest issuer of cryptocurrency exchange traded products (ETPs), today announces the listing of the 21Shares USD Yield ETP (USDY). USDY provides collateralized dollar-denominated yield at the rate of 5%. USDY generates yield by taking in US dollars and lending them to counterparties against a minimum of 110% collateral in BTC and ETH marked-to-market daily. The yield is generated by lending USD to well known counterparties in the crypto space.

21Shares Launches USDY, the World’s First USD Yield ETP

sembra interessante

Grazie per l'interessante segnalazione.
Credo però che di questi tempi un prodotto del genere non sia particolarmente allettante, se si pensa che espone al rischio cambio e il TBond, attualmente, è intorno al 2,8%, ma c'è in vista un ulteriore rialzo dei tassi.
Senza parlare del rischio intrinseco che non è del tutto chiaro, ma mi pare non trascurabile.
 

Zebr@

Nuovo Utente
Registrato
9/3/03
Messaggi
157
Punti reazioni
1
21Shares Launches USDY, the World’s First USD Yield ETP
embra interessante

sempre più convinto che gli emittenti non sanno di cosa stanno parlando :)

nell'articolo:
USDY fornisce un rendimento denominato in dollari garantito al tasso del 5%.
USDY genera rendimento prelevando dollari USA e prestandoli alle controparti contro un minimo del 110% di garanzia
in BTC ed ETH mark-to-market giornalmente.
il rendimento è generato prestando USD a controparti ben note nello spazio crittografico.

in realtà hanno come sottostante USDC che penso mettano in staking
USDY | 21Shares USD Yield ETP

un prodotto del genere non si realizza in un paio di giorni , se si dà un occhiata
al sito ci sono alcuni termini al plurale che fanno pensare che all'inizio volevano
fare un basket di stable coin , poi con il casino di terra hanno risistemato un pò il tutto
saltando su USDC che credo sia quella che al momento rende un pò più del 5%

anche il 5% fisso non mi convince , forse volevano intendere che al momento rende il 5%

la buona notizia è che è il primo ETN di questo tipo
fosse stato il secondo probabilmente il primo (facendolo prima) era su terra al 20% :D
 
Ultima modifica:

andrew1985

Nuovo Utente
Registrato
31/12/13
Messaggi
392
Punti reazioni
12
Ciao ragazzi,
che mazzate sulle crypto, nelle ultime 24 ore hanno toccato supporti importanti. Tempo di mediare?
 

trailrunner

Nuovo Utente
Registrato
22/10/21
Messaggi
359
Punti reazioni
46
segnalo che dal 1 giugno il controvalore minimo per acquistare etp 21shares senza commissioni su directa passa da 500 a 1500 euro
 
Ultima modifica: