...riprovo a dare una botta di positività...
Sotto una raccolta di indicatori che sembrerebbero e sottolineo,
sembrerebbero, indicare il bottom del ciclo corrente di bitcoin...
fonte: Home | LookIntoBitcoin
Puell Multiple
Questo indicatore esamina il lato dell'offerta di Bitcoin.
Generalmente riguarda i miners di bitcoin e le loro entrate.
Il grafico sopra evidenzia i periodi in cui il valore dei Bitcoin minati su base giornaliera è stato storicamente estremamente basso (Puell Multiple in zona verde), producendo reward sostanzialmente negativi per gli investitori di Bitcoin che hanno acquistato Bitcoin.
Mostra anche i periodi in cui il valore dei bitcoin minati giornalmente era estremamente alto (Puell Multiple che entra nella zona rossa), dando vantaggiose prese di profitto per i traders/miners di Bitcoin che hanno venduto.
(ref.
The Puell Multiple)
===============================================================
Hash Ribbons
L'indicatore Hash Ribbon cerca di identificare i periodi in cui i miners sono in difficoltà e potrebbero capitolare.
Di solto questi periodi si verificano quando il prezzo di $BTC è su minimi importanti e possono quindi presentare una buona
opportunità per acquistare il deep.
Come interpretare il grafico:
La 30DMA è in calo sotto 60DMA: l'hash rate è in calo e i miner capitolano = area arancione
30DMA che torna sopra i 60DMA: evidenzia la fine della capitolazione dei minatori = area verde
30DMA che torna sopra 60DMA E prezzo in aumento = l'area torna bianca. E' il segnale di acquisto dell' hash ribbon.
(ref.
Hash Ribbons & Bitcoin Bottoms)
===============================================================
Net Unrealized Profit/Loss (NUPL)
Questo indicatore è derivato dal market value e dal realized value, che può essere definito come:
Market value: il prezzo corrente di Bitcoin moltiplicato per il numero di coin in circolazione. Questo è come la capitalizzazione di mercato nei mercati tradizionali, ovvero il prezzo delle azioni moltiplicato per il numero di azioni.
Realized Value: invece di prendere il prezzo corrente di Bitcoin, il valore realizzato prende il prezzo di ogni Bitcoin quando è stato spostato l'ultima volta, ovvero l'ultima volta che è stato inviato da un wallet a un altro wallet. Quindi somma tutti gli addendi e ne fa una media. Quindi moltiplica quel prezzo medio per il numero totale di coin in circolazione.
Sottraendo il valore realizzato dal valore di mercato calcoliamo il profitto/perdita non realizzato.
Unrealized Profit/Loss stima i profitti/perdite totali in Bitcoin detenuti dagli investitori. E' interessante da sapere, ma ancora di più è identificare come questo cambia relativamente nel tempo.
Per fare questo possiamo dividere Profitti/Perdite non realizzati per la capitalizzazione di mercato. Questo crea profitti/perdite non realizzati netti, indicati come NUPL, molto utile per tenere traccia del sentiment degli investitori nel tempo.
(ref.
A Primer on Bitcoin Investor Sentiment and Changes in Saving Behavior)
===============================================================
MVRV Z-Score (simile a NUPL)
MVRV Z-Score è un grafico bitcoin che utilizza l'analisi on chain per identificare i periodi in cui Bitcoin è estremamente sopra o sotto il suo "fair value".
Utilizza tre metriche:
1. Market value (linea blu): il prezzo corrente di Bitcoin moltiplicato per il numero di coin in circolazione. Questo è simile alla capitalizzazione nei mercati tradizionali, ovvero il prezzo delle azioni moltiplicato per il numero di azioni.
2. Realized Value (linea arancione): anziché prendere il prezzo corrente di Bitcoin, Realized Value prende il prezzo di ogni Bitcoin quando è stato spostato l'ultima volta, ovvero l'ultima volta che è stato inviato da un wallet ad un altro wallet. Quindi somma tutti i singoli addendi e ne fa una media. Quindi moltiplica quel prezzo medio per il numero totale di coin in circolazione.
In tal modo, elimina il sentiment di mercato a breve termine. Può quindi essere visto come una misura più "veritiera" e a lungo termine del valore di Bitcoin, il cui valore di mercato si sposta al di sopra e al di sotto a seconda del sentimento del mercato in quel momento.
3. Punteggio Z (linea rossa): un verifica sulla deviazione standard che estrae gli estremi tra il valore di mercato e il valore realizzato.
Come può essere utilizzato
Il punteggio Z MVRV è stato storicamente molto efficace nell'identificare i periodi in cui il valore di mercato si muove in maniera anomala al di sopra del valore realizzato. Questi periodi sono evidenziati dalla linea z-score che entra nel riquadro rosa e indica il massimo dei cicli di mercato. È stato in grado di raggiungere il massimo del mercato di ogni ciclo entro due settimane.
Mostra anche quando il valore di mercato è molto al di sotto del valore realizzato, evidenziato dallo z-score che entra nel box verde. L'acquisto di Bitcoin durante questi periodi ha storicamente prodotto rendimenti smisurati.
(ref.
Bitcoin Market-Value-to-Realized-Value (MVRV) Ratio)