ETF o FONDI che investono in armi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

lario

Nuovo Utente
Registrato
15/2/06
Messaggi
599
Punti reazioni
33
Esistono mica fondi o etf di questo tipo?
 
un po' di ''eticità'' nell'investimento non guasterebbe...
 
sarò cinico, o forse semplicemente disilluso da questa realtà, ma con l'eticità, correttezza e lealtà non si fanno i soldi. E' triste ma è cosi....

Citando Lucas....YOU DON'T KNOW THE POWER OF THE DARK SIDE....

ad ogni modo, nessuna idea su dove posso reperire fondi di questo tipo?
 
Mai visto in tv qualche corpo straziato dalle bombe?
 
si ma che centra, i soldi sono soldi.
 
nel senso che le cose brutte al mondo succedono. e spesso non ci si può fare niente.cmq avevo letto un post dove si parlava di investire in società che gestiscono uranio e derivati. Non vedo molta differenza sinceramente.
 
lario ha scritto:
Esistono mica fondi o etf di questo tipo?

dovresti farti un basket di titoli

adesso ti elaboro qlc e ti posto un pdf con il sintetico del settore
 
nel senso un ETF fai da te composto da azioni di varie società di questo settore in quanto non esistono ETF di questo tipo?
 
cmq non mi sebra di aver chiesto o detto niente di cosi scandaloso. Secondo me ad ogni modo per fare i soldi bisogna essere distaccati e cinici. Lo so è triste ma la società moderna non l'ho creata io, io mi adeguo e basta e posso trarne beneficio non ci trovo niente di male.
 
lario ha scritto:
nel senso un ETF fai da te composto da azioni di varie società di questo settore in quanto non esistono ETF di questo tipo?

gli etf settoriali sono spesso inefficenti e poco liquidi

ti creo al volo dei proxy per currency
 
In giallo hai il sintetico equipesato per currency, in grigio il canale di volatilità della forza relativa, in blu le fasi di incremento di forza relativa e in rosso le fasi di decremento di forza relativa.

L'attraversamento del canale di volatilità determina un cambiamento di giudizio circa la forza relativa del titolo.

Nell'indice del documento i titoli con forza relativa crescente sono segnalati con il simbolo > (maggiore)

c'e' parecchia munnezza perché ho selezionato tutto, bisognerebbe togliere i doppioni quotati su + piazze per evitare di avere il sintetico non corretto, ma é giusto per capire come sarebbe andato l'ipotetico fondo

é troppo grosso per caricarlo come allegato e lo trovi qui
 
lario ha scritto:
cmq non mi sebra di aver chiesto o detto niente di cosi scandaloso. Secondo me ad ogni modo per fare i soldi bisogna essere distaccati e cinici. Lo so è triste ma la società moderna non l'ho creata io, io mi adeguo e basta e posso trarne beneficio non ci trovo niente di male.

Infatti non hai fatto nulla di male, gli ipocriti sono quelli che ti stanno criticando.
ciao :)
 
Indietro