automazione
Nuovo Utente
- Registrato
- 21/3/13
- Messaggi
- 4.794
- Punti reazioni
- 76
Ipotizzando un calo degli indici americani del 50% penso che il modo migliore per approfittarne è quello di andare short su un economia debole in grosse difficoltà ITALIA scenderanno anche qui del 50% o piu.
Perchè l Italia e non direttamente su un indice americano? Perchè gli etf short sugli indici americani sono tutti in euro ma hanno il sottostante in dollari , per avere un ipotetico calo grosso degli indici americani serve che l economia vada in recessione e ciò comporterà un calo del dollaro del 20% che andrete a perdere sull etf.
I due etf più liquidi short sul Ftse mib sono della lixor uno senza leva e uno a leva 2.
L indice da inizio anno scende di circa il 20% i due etf salgono il senza leva del 14% e il leva 2 del 20%. Visto che non si scende in linea retta ma ogni ribasso sarà accompagnato da un rimbalzo che erode i guadagni dell'etf, al momento il leva 2 replica perfettamente il ribasso del ftse mib sembra lo strumento migliore visto che comunque si parla di un ribasso del 50% distribuito su almeno 12 mesi o più.. interrotto da rimbalzi..
Perchè l Italia e non direttamente su un indice americano? Perchè gli etf short sugli indici americani sono tutti in euro ma hanno il sottostante in dollari , per avere un ipotetico calo grosso degli indici americani serve che l economia vada in recessione e ciò comporterà un calo del dollaro del 20% che andrete a perdere sull etf.
I due etf più liquidi short sul Ftse mib sono della lixor uno senza leva e uno a leva 2.
L indice da inizio anno scende di circa il 20% i due etf salgono il senza leva del 14% e il leva 2 del 20%. Visto che non si scende in linea retta ma ogni ribasso sarà accompagnato da un rimbalzo che erode i guadagni dell'etf, al momento il leva 2 replica perfettamente il ribasso del ftse mib sembra lo strumento migliore visto che comunque si parla di un ribasso del 50% distribuito su almeno 12 mesi o più.. interrotto da rimbalzi..
Ultima modifica: