Ethereum (ETH)

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Si sempre li su defi ... non mi eroaccorto che si era riallineato... quotava a sconto per un bel pezzo

Dovresti comunque risparmiare delle commissioni dare gli eth a lido costicchiava...

Si ... continua a convenire comprare gli stETH su un DeFi che non fare la conversione con Lido ... ma la differenza e' bassa adesso .. sui costi delle fee ... probabile che lo swap sia piu' conveniente che non usare Lido ... io i miei stETH li ho presi tempo fa su 1inch ... penso con 2% di sconto ... usando il link da lido (che mi dava un prezzo agevolato) .. ora per i prossimi che voglio convertire, mi sa che mi tocca accettare solo lo 0.1% di sconto , che poi andrei a bruciare con le fee .. indi un cambio 1:1 ... che comunque mi va bene lo stesso

Comunque e' apprezzabile che Lido stessa suggerisca di comprare altrove gli stETH piuttosto che comprarli tramite loro, se questo e' piu' vantaggioso per il cliente ... mossa apprezzabile
 
Si ... continua a convenire comprare gli stETH su un DeFi che non fare la conversione con Lido ... ma la differenza e' bassa adesso .. sui costi delle fee ... probabile che lo swap sia piu' conveniente che non usare Lido ... io i miei stETH li ho presi tempo fa su 1inch ... penso con 2% di sconto ... usando il link da lido (che mi dava un prezzo agevolato) .. ora per i prossimi che voglio convertire, mi sa che mi tocca accettare solo lo 0.1% di sconto , che poi andrei a bruciare con le fee .. indi un cambio 1:1 ... che comunque mi va bene lo stesso

Comunque e' apprezzabile che Lido stessa suggerisca di comprare altrove gli stETH piuttosto che comprarli tramite loro, se questo e' piu' vantaggioso per il cliente ... mossa apprezzabile
Serve anche a Lido ... immagino serva nel sistema che girino ETH liquidi altrimenti se non c'è liquidità lo stETH comincia ad essere non troppo invitante ...
 
Mmmh qualcosa sta cuocendo qui ma non capisco cosa. Range low sarebbe da longare, ma bo qualcosa mi puzza, è tutto così...quieto..
Su TW @fabrizioT ha scritto un laconico "occhio a Eth".

1676638354479.png
 
Tra poco (settimane) arriva l'unstake di Ethereum

Secondo voi quando si potra' fare unstake, ETH sale o scende?

A) In theoria potrebbe scendere perche' ci sara' chi fara unstake e poi magari vende

B) In theoria visto che stake/unstake sara' completato e testato, aumentera' chi fara' stake magari comprando nuovi ETH

Nel caso B, il rendimento dello stake potrebbe scendere, ma se ETH aumenta di valore nessun forse si andra' a lamentate
 
Non me ne devo più preoccupare, purtroppo, i miei sono saltati insieme a TRT :cry:.

R_Ltd
 
Non me ne devo più preoccupare, purtroppo, i miei sono saltati insieme a TRT :cry:.

R_Ltd
Mi dispiace molto, ma ancora non capisco come abbiate fatto a fidarvi di tenere le vostre preziose monete su un exchange pochi mesi dopo quanto successo a Ftx :'(
Secondo voi quando si potra' fare unstake, ETH sale o scende?
E chi lo sa. Da un lato, nel breve, sembra in compressione pronto a esplodere, dall'altro, facendo zoom out, sembra in fase di distribuzione da due anni.. non riesco a leggerlo bene il grafico.
 
Tra poco (settimane) arriva l'unstake di Ethereum

Secondo voi quando si potra' fare unstake, ETH sale o scende?

A) In theoria potrebbe scendere perche' ci sara' chi fara unstake e poi magari vende

B) In theoria visto che stake/unstake sara' completato e testato, aumentera' chi fara' stake magari comprando nuovi ETH

Nel caso B, il rendimento dello stake potrebbe scendere, ma se ETH aumenta di valore nessun forse si andra' a lamentate

io holdo in entrambi i casi, ma sono abb. convinto che sarà + facile che scenda piuttosto che salga, ci saranno parecchi che decideranno di fare il prelievo almeno delle reward ma magari di tutti i 32x eth, sono passati anni ormai, non mi aspetto una vendita massiccia ma per i primi giorni mi aspetto eth in vendita.. ci sono circa 500.000 validatori eth, mettiamo che il 50% venda i 2 eth (faccio una media random ad occhio, potrei sbagliare clamorosamente obv) che ha guadagnato come reward, parliamo di 1 milione di eth in vendita per un controvalore di 1,5 miliardi di €

e in un momento dove i tassi fiat sono alti e in aumento, temo che liquidità extra per le cripto non sia facile trovarla, obv spero di sbagliarmi ;)
 
Ultima modifica:
ciao, tornando allo staking, dite quindi che conviene acquistare su DEX stETH invece che tramite Lido?
Ma poi non ho capito come si ottiene il 5% e rotti di APY.

Invece aggiungo che poi, eventualmente, ci sarebbe l'opzione di utilizzare Curve per creare un pool di liquidità stETH+ETH, oppure wrappare stETH su Arbitrum e farmare il pool di liquidità pure là, con APY superiore.
 
Ultima modifica:
ciao, tornando allo staking, dite quindi che conviene acquistare su DEX stETH invece che tramite Lido?
Ma poi non ho capito come si ottiene il 5% e rotti di APY.

Invece aggiungo che poi, eventualmente, ci sarebbe l'opzione di utilizzare Curve per creare un pool di liquidità stETH+ETH, oppure wrappare stETH su Arbitrum e farmare il pool di liquidità pure là, con APY superiore.

il token stETH messo sul wallet privato sale di suo giorno per giorno, come sia possible tecnicamente, non lo so, ma i miei stETH salgono di numero ogni giorno verso mezzogiorno

l'ultima volta che ho controllato gli stETH si compravano quasi alla pari con ETH, lo sconto oramai e' quasi nullo

avevo guardato per mettere stETH in pool con ETH, ma tra le fee, e tra che non mi e' chiarissimo come funzionano i pool su uniswap o 1inch o altri, ho deciso di lasciare perdere
 
il token stETH messo sul wallet privato sale di suo giorno per giorno, come sia possible tecnicamente, non lo so, ma i miei stETH salgono di numero ogni giorno verso mezzogiorno

l'ultima volta che ho controllato gli stETH si compravano quasi alla pari con ETH, lo sconto oramai e' quasi nullo

avevo guardato per mettere stETH in pool con ETH, ma tra le fee, e tra che non mi e' chiarissimo come funzionano i pool su uniswap o 1inch o altri, ho deciso di lasciare perdere

Ah interessante, quindi acquistare stETH su un DEX sarebbe come mettere ETH in stake su Lido.

Per quanto riguarda le fee, è vero che sono alte su chain Ethereum. Per questo motivo convengono Arbitrum o Optimism.
Allego immagine:
1676840515353.png
 
Ah interessante, quindi acquistare stETH su un DEX sarebbe come mettere ETH in stake su Lido.

Per quanto riguarda le fee, è vero che sono alte su chain Ethereum. Per questo motivo convengono Arbitrum o Optimism.
Allego immagine:
Vedi l'allegato 2880784

gli stETH su Ethereum salgono giorno per giorno, quelli su arbitrium o optimism, non lo so

Vero che adesso (giorni fa quando ho controllato) Lido consiglia di comprare stETH su arbitrium o optimism, ma meglio verificare nel completo la procedura suggerita

i miei defi wallet non supportano ste cose oppure io non sono abbastanza bravo, indi, tra pochi giorni quando convertiro eth in stETH li prendero' da 1inch o dallo swap nativo del mio defi wallet
 
Provo a dire la mia.
A mio parere ha poca propensione a vendere chi ha acquistato ETH a prezzi più alti di quelli attuali o di quelli che ci saranno al tempo dell'unstaking.

Mi pare di ricordare che il periodo in cui si metteva in staking vedeva un ETH con un prezzo più alto di adesso.
Dunque direi che ci sarà meno pressione in vendita di quanto possiamo oggi ipotizzare.
Ma è solo un'impressione "a pelle"......

D'altra parte, ci saranno pure quelli che lo hanno acquistato anni fa sotto i 500 USD.....


Senza contare che aver "creato" i WETH ha sterilizzato alcune dinamiche......
 
Mi puoi argomentare il fatto che "Ethereum spianerebbe la strada ai suoi ipotetici competitors."?
Mi spiace dirlo ma è semplicemente un wishful thinking.
Dopo 10 anni siamo ancora qui con network congestionato e fees di rete molto alte.
"Ethereum farà, serve tempo blablabla ecc" lo sentiamo da immemore tempo.

E concordo con te sul fatto che prima o poi ci sarà la resa dei conti tra i validi L2 ed eth.
Invece la Bnb chain che citavi te, è una delle chain più centralizzate al mondo.
 
Mi spiace dirlo ma è semplicemente un wishful thinking.
Dopo 10 anni siamo ancora qui con network congestionato e fees di rete molto alte.
"Ethereum farà, serve tempo blablabla ecc" lo sentiamo da immemore tempo.

E concordo con te sul fatto che prima o poi ci sarà la resa dei conti tra i validi L2 ed eth.
Invece la Bnb chain che citavi te, è una delle chain più centralizzate al mondo.

Arbitrum & Optimism on the move :cool:

FpkYjQ8akAAI0my
 
Arbitrum e Optimism, se non sbaglio, usano come gas gli ETH, vero?
No

Sono un L2, ma la loro blockchain dovrebbe andare con il loro token nativo e non eth

oggi OP vola, visto che coinbase vuole fare una sua L2 basata su optimism

EDIT: Errore ... strane se L2 .... vanno entrambe con le fee in ETH :eek:
 
Ultima modifica:
Grazie.
Quali sono i rispettivi token usati per "scrivere" su Arbitrum e Optimism?
 
https://twitter.com/coinbureau
Coin Bureau


Thoughts on Coinbase's new Layer 2?

Coin Bureau

My initial thoughts:
- Highly efficient on-ramp for 110m+ users into Defi
- Big vote of confidence in Ethereum. Could reinforce its predominant L1 status
- Could lead to massive ETH network demand
- No token which to attract regulators
- All open source More to come next week

Sembra positivo per ETH, forse anche piu' che per coinbase ... comunque da CeFi il passaggio a DeFi sembra inevitabile ... si stanno muovendo tutti su defi ... chi prima e chi solo adesso ... binance il primo ad puntare sulla Defi ... Coinbase l'ultimo, Nexo il penultimo ...
 
Indietro