gordon wolf
Nuovo Utente
- Registrato
- 5/4/22
- Messaggi
- 1.430
- Punti reazioni
- 63
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
buon gg è 1 po che non si parla di cripto..........
basta chıedere son ın profıt sh dı una cıfra ...tı posto con metodo TODO
Buongiorno, scusate non faccio trading!
Semplicemente mi servirebbe cambiare degli euro in dollari, ma siccome il cambio è crollato, non so se aspettare qualche mese per avere un cambio più vantaggioso (intorno all'1,15), o abbandonare le speranze che risalga e quindi cambiare adesso?
Grazie
Buongiorno, scusate non faccio trading!
Semplicemente mi servirebbe cambiare degli euro in dollari, ma siccome il cambio è crollato, non so se aspettare qualche mese per avere un cambio più vantaggioso (intorno all'1,15), o abbandonare le speranze che risalga e quindi cambiare adesso?
Grazie
Grazie per le risposte, e ci potrebbe essere un modo più conveniente di cambiare? (per esempio compro oro in euro e rivendo in dollari, non so se sia fattibile)?
BB compressione
triangolo solitarioVedi l'allegato 2838859Vedi l'allegato 2838860
BB compressione