Falcorosso ha scritto:
area 1,2890 si dimostra una bella resistenza... per 2 volte il cross ha cozzato su questo valore ritracciando copiosamente, un supporto valido rimane area 1,2700/1,2690 ...il superamento della resistenza a 1,2890 potrebbe portare il cambio a testare la successiva resistenza posta a 1,2950 e poi 1,2994...mentre un cedimento di 1,2700 provocherebbe un'accelerazione ribassista fino a 1,2590 almeno e poi 1,2422
Il mercato dei cambi appare ogni giorno assai volatile e ieri è stato il tipico day trading in cui si rischiava di subire il mercato in entrambi i sensi.
Ci spieghiamo meglio: per metà giornata abbiamo assistito ad un dollaro assai debole , trascinato al ribasso sia su Euro che su Jpy , mentre nel pomeriggio abbiamo visto il ribaltamento totale di quanto successo in mattinata con una chiusura serale al di sopra dei livelli intravisti la mattina.
L’Eurusd infatti dai minimi di 1.2775 è salito fino a 1.2889 facendo pensare che era giunto il momento di una nuova caduta del biglietto verde, ma successivamente , nonostante un dato assai negativo proveniente dagli States relativo ai beni durevoli, la valuta Usa ha ripreso fiato ed ha recuperato tutto il terreno perduto chiudendo addirittura a 1.2750.
Una price action in cui sicuramente i traders hanno lasciato sul campo qualche euro di perdita, in quanto il mercato rimane in fase laterale, correttiva con volatilità altissima nel breve periodo.
UN BREVE COMMENTO
Avevamo ieri accennato alla eventualità dell’inizio di un recupero del dollaro, ebbene ne siamo ancora convinti nonostante sia evidente la difficoltà e la lentezza di tale recupero, ma come al solito crediamo che il mercato si debba convincere univocamente del fatto che l’Euro non scenda più per poter andare a prendere stop loss al di sotto dei supporti cruciali.
Pertanto aspettiamo pazienti ritenendo che questa fase potrà durare anche qualche settimana, con oscillazioni laterali in attesa degli eventi estivi.
I mercati emergenti hanno visto in questo periodo liquidazioni di posizioni dovuti all’aumento dell’avversione al rischio da parte degli investitori e le divise emergenti più appetibili in termini di tassi, ovvero lira turca, corona islandese, Real Brasiliano, etc etc hanno continuato a perdere pesantemente terreno nei confronti dell’Euro.
Secondo te Falcorosso quando credi possa iniziare lo storno, già da questi livelli o credi in un'ulteriore doppio massimo in area 1.3000/1.2970 prima di una discesa, o pensi addirittura a nuovi allunghi, io personalmente non ci credo, come non credo che rivredremo mai più per l'eternità

quota 1.3600, ma piuttosto 1.0200 nei prossimi due anni, (ma questa è solo un'immagine di lungo lunghissimo che operativamente non serve a una mazza, dimmi piuttosto la tua e tu come ti muoveresti sul future, se lo tradi o sullo spot se fai direttamente la valuta,ciao
Willy