Europa UNITA un par de @@

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

L'italia vuole il riconoscimento del "Made In"?

NEIN!!!

L'Europa «scarica» il Made in - Il Sole 24 ORE

Ci vuole più Euroooopa!

Si certo come no

Che tristezza! quasi dieci di trattive andati in fumo!:(

Riporto un pezzo dell'articolo;

Roberto Snaidero, presidente di Federlegno Arredo, reagisce quasi d'impulso: «Questo è un pessimo risultato. Mi auguro che il nostro Governo faccia qualcosa, presto». Ancor più amaro il commento di Claudio Luti, numero uno di Kartell, presidente di Altagamma e, da lunedì, di Cosmit, la spa che organizza i Saloni del mobile a Milano e all'estero: «Ecco la prova, casomai ce ne fosse stato bisogno, di come, a differenza di altri colleghi europei, noi non siamo in grado di fare squadra nè lobby. Non è accettabile che per esportare prodotti in Cina si debba ricevere ispettori in azienda, mentre qui arriva praticamente di tutto».
 
cioè, per far dispetto a noi, la merkel trasferisce Volkswagen, Audi, Bmw e Opel in albania?

forte!!!

si, ma solo quelli sparsi fuori della germania in ue (Spagna, belgio, austria, Francia, etc.) :yes:
 
tanto da noi non hanno nulla..

facessero pure..:D
 
...sempre di + kagheurropppaaaaa....:D....
 
Indietro