EUROSVILUPPO: Le Officine non mollano la presa.....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Voltaire

Gennarino Fan's Club
Registrato
25/3/00
Messaggi
13.117
Punti reazioni
454
Ecco il testo del fax in partenza domani mattina per il settimanale Borsa & Finanza, lo stesso settimanale a cui inviammo il primo fax, lo scorso febbraio, ed al quale il presidente di Eurosviluppo rispose in maniera non certo esaustiva: dato che a distanza di mesi non è accaduto nulla di positivo, ed anzi la situazione si fa sempre più difficile, il fax inviato contiene dei toni molto espliciti nei confronti di coloro i quali insistono nel tenere all'oscuro i piccoli azionisti della società.

Vedremo la risposta della società, anche se ho la sensazione che le probabilità di pubblicazione del fax, e soprattutto di una risposta concreta, siano scarse.


Spett.le Borsa & Finanza

Rubrica “Diritto e Rovescio”

All’attenzione di Guido Bellosta





Oggetto: EUROSVILUPPO: QUANDO TERMINERA’ LA PRESA IN GIRO?



Riscrivo, a distanza di mesi (era febbraio) sul caso Eurosviluppo, del quale mi occupo dopo aver raccolto “il grido di dolore” di tanti piccoli azionisti che non ne possono più delle promesse di
quotazione non mantenute, di vedere il titolo perdere costantemente valore al terzo mercato (da febbraio ad oggi – 75%) e, soprattutto, di assistere al totale silenzio da parte della società.

Se fosse quotata sul mercato come dicono (da almeno un paio di anni, da quanto ho compreso) di voler fare, Eurosviluppo sarebbe oggi certamente accomunata a Freedomland per il caos gestionale, per la mancanza di informazioni e la performance borsistica fallimentare.


Piccoli azionisti che non hanno un riferimento (dov’è l’investor relator promesso mesi fa?) e che cercano informazioni, tramite il passaparola, nell’unico luogo in cui qualcuno cerca di fare luce sul caso, il forum Officine Giuridiche di Finanzaonline.com, al quale partecipo (sono promotore finanziario e mi occupo di normativa).


Lo scorso febbraio scrissi a Borsa & Finanza dopo aver letto dell’incarico ad una società di consulenza per iniziare a preparare le procedure di quotazione: il presidente della società non aveva
risposto alle mie domande sul tema (ad esempio, sull’obbligo di effettuare un nuovo aumento di capitale se intendeva quotarsi al Nuovo Mercato) poiché non intendeva “incorrere nella
sollecitazione al pubblico risparmio”: pochi mesi dopo, la stessa società iniziava a far circolare azioni della controllata FCE, attività di sollecitazione immediatamente bloccata dalla Consob.

Successivamente ho letto della distribuzione di un dividendo, ma ancora non si è visto nulla, quanto ci vuole per mettere in pagamento degli utili deliberati dall’assemblea un bel po’ di mesi fa?

Nella stessa occasione era stato annunciato (virgolettato originale) “Un ulteriore, limitato aumento di capitale”: quel “limitato” sembra proprio messo lì per cercare di minimizzare la cosa, ma adesso con quale faccia tosta gli amministratori pretendono che gli azionisti, che vedono il prezzo dell’azione calare sempre più e la quotazione in borsa mai avverarsi, tirino fuori altro danaro?

E’ notizia di pochi giorni fa che la controllata FCE ha messo tutti i dipendenti in cassa integrazione poiché, non avendo pagato le fatture del gas, non è in grado di farli lavorare in maniera consona, ed ha anche annunciato licenziamenti. Questa sarebbe la società della quale le azioni iniziavano a circolare: non hanno nemmeno i soldi per pagare le bollette…..

http://www.lastampa.it/Search/Giornale/home.asp?PG_ID=276408&TxT=Eurosviluppo

Un'altra voce che mi viene riportata è che adesso gli amministratori intenderebbero “portare la società prima al Mercato Ristretto e poi al Nuovo Mercato al prezzo di 0.10”: cosa vorrebbe dire? Adesso il prezzo di borsa non lo fa il mercato, ma gli amministratori? Al massimo potrebbe avvenire raggruppando le azioni, ma sarebbe solo un’illusione ottica, ovviamente.

Non sono a conoscenza, questi signori, delle voci che circolano sulla propria società? Perché non confermano o smentiscono? Oppure anche adesso tireranno fuori la sollecitazione al pubblico risparmio per continuare a rinviare? A questo punto mi chiedo cosa stiano rinviando, se la quotazione in borsa oppure il momento della resa dei conti, momento che prevedo molto buio per i piccoli azionisti che sono incappati in questa storia a cui assistere è sempre meno piacevole.

Non è arrivato il momento di parlare apertamente ai piccoli azionisti, senza nascondere nulla e senza nascondersi dietro pretesti quali la sollecitazione al pubblico risparmio? Secondo loro e secondo chi, come me, si occupa di tutela del risparmio, il momento è abbondantemente giunto, appunto non da adesso.
 
grazie provvederò se lo riterrai opportuno, inviarne copia da me controfirmata, spero che altri facciano la stessa cosa

saluti
 
Trova applicazione l'art. 116 Tuf? (norma diretta a scoraggiare la mancata attivazione degli emittenti alla negoziazione dei propri titoli = anticipazione obblighi di disclosure).
 
A mio modo di vedere, qui tra poco troveranno applicazione parecchi articoli di legge, ma non esattamente quelli del Testo Unico della Finanza........
 
Scritto da Verm & Solitair
Trova applicazione l'art. 116 Tuf?

Specifichiamo: se la Consob ravvisa una forte diffusione di titoli di una determinata società, essa puo' disporre d'ufficio la quotazione dei titoli in borsa.

Non so quanti azionisti Euro Sviluppo ci siano, ma da cio' che ho compreso le azioni sono davvero tanto diffuse.

La decisione Consob sarebbe molto divertente, poiché (comma 2 dell'art. 116) l'emittente in questione dovrebbe presentare il bilancio e sottoporlo a certificazione...... leggere i bilanci Euro Sviluppo equivale a vincere alla lotteria.....anzi peggio, perché in questo caso nemmeno uno ci è ancora riuscito.
 
Eppur si muove...!!!!

13:24 » Terzo mercato: quotazioni

Allianz Subalpina --
Alinor 0,38
B Antonveneta 17,85 18
Burgo risp --
B delle Marche --
Burgo ord --
B Pop Ravenna 25
B Pop Vicenza 44,90 45
Kariba 0,08
Carnica Ass. --
Cardine Banca 21,10 21,20
Costa Crociere --
Deutsche Bank --
DataBase --
Electrolux --
Euroidea --
Eurosviluppo 0,0075 0,0085 !!!!!!!!!!!!!!!
F.C.E. --

Voltaire, up!
 
Lettera a Borsa & Finanza pubblicata integralmente, prende tutto lo spazio della rubrica.

Eurosviluppo, contattata telefonicamente, afferma di aver rinviato e tempi migliori la quotazione e di aver venduto la FCE con una plusvalenza.

La lettera è stata girata alla società ed alla Consob, scrive Bellosta, non so sotto quale forma (senza un regolare esposto nemeno la leggono): mi informerò.

Le Officine Giuridiche sono state citate nella lettera, quindi siamo per la prima volta "pubblicizzati" da un organo di informazione.
 
Indietro