Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
https://www.borsaitaliana.it/documenti/studi.htm?filename=/media/star/db/pdf/31700702.pdf
Positive outlook and new FY22 guidance. Our view on the Group remains positive as we continue to expect industry growth in the mid-term driven by the newfound interest for
the home and online retail sales. In addition, the Group has recently announced the renewal of the licence agreement with Roberto Cavalli and a new 3-year licence
agreement for the worldwide development, production, and distribution of the “Bellora 1883” brand thus confirming the Group’s position as market leader. Considering all the
above, FY22 results and the current order portfolio, Management provided guidance for FY22 pointing at “revenues in line with prior year and an EBITDA margin between 8-10%”
_________________________
Questi prevedono ebitda a 5,4 mln con utile netto di 1,6 mln e pfn 14.8 mln
TP 3,14 euro
6 volte ebitda - pfn
prezza il giusto
poi altra storia se un concorrente o fondo volessero papparsela![]()
Togli ai 15 mln di debito i 7 mln per IFRS 16 e sei a 8 mln di debito.
16,2 mln di market cap odierna + 8 mln = 24,2/5,4 mln (ebitda atteso 2022) = 4.48.
A me non sembra cara.
Sono andato a vedere il bilancio di Zucchi...
Se li metti a confronto non hanno proprio senso...
Zucchi fattura quasi il doppio, ma ha anche il triplo del debito di Caleffi.
Ebitda è il doppio mi pare di Caleffi a grandi linee...
Ditemi com'è possibile che loro capitalizzano 62 milioni di euro e noi 16??????????
Sempre LORO hanno distribuito pure dividendo di ben 0,24 (attualmente il 9,67%) mentre la nostra gli utili se li è tenuti in saccoccia...
Allego bilancio Zucchi così vi fate 2 conti:
http://www.gruppozucchi.com/showDocument.php?name=CS - Progetto bilancio al 31.12.2021.pdf&par=com
Scusate se magari son troppo polemico ma qui non si tratta più di alti e bassi di mercato, comincio a vederci anche della colpa.
Se è vero che un amministratore non può "pompare" il valore dei titoli in maniera subdola con notizie o proclami, è anche vero che l'assenza di comunicazione accompagnata al vistoso deteriorarsi del valore in borsa è sicuramente una cosa negativa per la società e quindi in qualche modo indirettamente imputabile al management o all'azionista di maggioranza che è poi fondamentalmente quello che comanda.
E con questo vi saluto... prima che mi bannano a vita!
![]()
Prenditi una camomilla e vedrai che starai meglio...altrimenti consiglio en gocce o un valium
prova con due![]()
Già provato con il gintonic... ma non basta.
Il gin tonic è roba passata.
Prenditi una decina di cuba libre e vai...
Il cuba libre non riesco a berlo... mi disgusta quasi come la quotazione di Caleffi.
Ma forse non uso il rhum giusto. Non sono intenditore.
Togli ai 15 mln di debito i 7 mln per IFRS 16 e sei a 8 mln di debito.
16,2 mln di market cap odierna + 8 mln = 24,2/5,4 mln (ebitda atteso 2022) = 4.48.
A me non sembra cara.
non e cara ma tutti gli indicatori , fatturato, utile, posizione finanziaria netta sono in peggioramento quindi.....non puo salire un titolo i cui risultati sono in discesa
https://www.macrotrends.net/2533/cotton-prices-historical-chart-data
Il cotone sta rientrando nel range storico (0,6-0,9)... una buona notizia in attesa di vedere le vendite del terzo trimestre.
TALL, un po' tutte le materie prime stanno rientrando.Addirittura, anche il costo dei noli è rientrato a valori pre-pandemici.
Il dato può avere una duplice valenza, dipende dal punto di vista.
Può far bene alle società che hanno ordini per i prossimi trimestri ma denota, comunque, un calo generalizzato della domanda un po' in tutti i settori.