La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata.
Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti.
I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank.
Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Credo ci voglia un ottima economia di scala, quindi dovresti avere qualche milione a disposizione...Per come scarseggia e il prezzo folle, penso che a produrlo e rivenderlo a prezzi inferiori a quello che è attualmente una speculazione pura,, dovrebbe funzionare come idea…
Comunque di sicuro non ci sono grandi prospettive al sud visto che il riscaldamento avrà costi sempre minori a causa dell'aumento delle temperature (ad oggi ho acceso il termosifone solo qualche giorno...)Mi chiedevo, ci sono prospettive redditizie qualora uno intraprendesse questa strada?
Ristrutturare con 110% o 50% e 65%?Io fossi in te abbesserei gli entusiasmi e continuerei a fare ciò che so fare, e da come ti poni probabilmente non hai mai aviato né gestito qualcosa di tuo.
abito in veneto a 20 km dalla seconda foresta d'italiaForse voi siete di regioni diverse, dove vivo io di boschi e legna ce n’è da vendere…
Solo che nessuno ha (aveva) voglia di farla.
Ora qualcuno in più si è messo a farlo…
Comunque penso servano investimenti di un certo tipo tra macchinari, capannoni, manodopera ecc ecc
al sud il riscaldamento non è un gran problema, o lo si usa poco o non lo si usa proprio e quindi si è anche meno sensibili a fluttuazioni di prezzo del gas naturale.Credo ci voglia un ottima economia di scala, quindi dovresti avere qualche milione a disposizione...Comunque di sicuro non ci sono grandi prospettive al sud visto che il riscaldamento avrà costi sempre minori a causa dell'aumento delle temperature (ad oggi ho acceso il termosifone solo qualche giorno...)