"Facciamo come l'Argentina!!! In otto anni sono riusciti a spazzare via la crisi,

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

toyotakoala

Nuovo Utente
Registrato
23/8/11
Messaggi
17.749
Punti reazioni
504
Come si fa a parlare di economia di mercato quando si parla del Venezuela e paragonarla all'Italia?Mah
 

superlep

Nuovo Utente
Registrato
22/1/06
Messaggi
21.239
Punti reazioni
393
Comunque davvero non capisco. :mmmm:

I Kirchner prendono il potere nel 2003, con disoccupazione da anni ben oltre il 15%.
Quindi abbiamo per definizione una mancanza di domanda. E' imperativo creare domanda aggiuntiva per riassorbire la forza lavoro.

Così cominciano ad aumentare la spesa pubblica, che aumenta di 20 punti di pil dal 2003/2004 al 2015.
https://www.google.com/publicdata/explore?ds=k3s92bru78li6_&ctype=l&strail=false&bcs=d&nselm=h&met_y=ggx_ngdp&scale_y=lin&ind_y=false&rdim=world&idim=country:AR&ifdim=world&hl=en&dl=en&ind=false

Ovviamente in senso espansivo: si passa progessivamente da un inaccettabile surplus di bilancio ad un sano deficit del 4%

International Monetary Fund, World Economic Outlook
-
Google Public Data Explorer


La manovra ha indubbiamente successo: la disoccupazione letteralmente crolla. Già nel 2006 scende sotto il 10%, per poi stabilizzarsi intorno al 7%.
International Monetary Fund, World Economic Outlook
-
Google Public Data Explorer


Merito anche di una sana politica monetaria espansiva, che stimoli gli investimenti e permetta di usare i fattori produttivi inutilizzati.
Ovviamente i dati sull'inflazione giusti sono quelli governativi, per definizione, non quelli di altri.

Quindi? Come mai non stanno benissimo? :mmmm:

ma ancora credi che stanno male?

l'economia e' ciclica, dopo un periodo florido e' fisiologico che ci possa essere una contrazione.....

gli argentini nella gran parte stanno bene....
 

manx

Nuovo Utente
Registrato
11/6/04
Messaggi
53.203
Punti reazioni
2.133
chissà perchè qualcuno pensa che il calcolo dell'inflazione in Argentina sia stato taroccato ...e la gente invece sa
mentre da noi nel 2002 il calcolo dell'inflazione non è stato taroccato ....e la gente che sa si sbaglia