fallimenti

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

e.london

Nuovo Utente
Registrato
13/3/01
Messaggi
82
Punti reazioni
4
Un mio amico mi chiede cosa succede al tuo capitale quando le società falliscono; che perdi il capitale è scontato, ma ciò diventa una minusvalenza recuperabile come nel caso di uno stop loss o no?

Io personalmente non so rispondergli.

Grazie a chi mi vuole rispondere.
 
Ricordo un parere positivo dello studio Camozzi & Bonissoni, molto addentro la materia.

Purtroppo non è più in rete ed all'epoca (inizio 2000, ero un pivellino del web e del pc) ancora non salvavo la documentazione interessante.
 
se è il 2000...io poppavo ancora il latte!!

Forse si rifeva ad un quesito in sede di interpello del socio di società fallita della D.R.E. della Lombardia. Premesso che magari vedo se c' è qualcosa che corrobori o smentisca la prassi, in sede di fallimento non sono deducibili le minusvalenze date dalla differenza tra costo d' acquisto e valore di realizzo, in quanto si tratta, ex art. 44 c. 3 del TUIR, di restituzione del capitale capitale conferito; ciò significa che eventualmente sarebbero redditi di capitali e tassato eventualmente il valore positivo eccedente il costo di acquisto come "utile". Ciò, come fatto notare in dottrina, determinerebbe una coazione sul comportamento del contribuente, costretto a liberarsi della partecipazione mediante cessione a terzi anche a 1 € per vedersi riconosciuta una minusvalenza.
 
Indietro