fare l'idraulico è ancora richiesto?

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

potamo

Nuovo Utente
Registrato
18/3/20
Messaggi
2.144
Punti reazioni
183
io mi riferivo alle caldaie che da qui a 10 anni spariranno per far posto alle pompe di calore...
Arriverà la finta manutenzione delle pompe di calore, che ci vuole, se non ricordo male avevano già fatto la proposta per mettere un libretto di impianto sui condizionatori, probabilmente non era ancora il momento giusto. Intanto adesso per installarlo (in regola) bisogna necessariamente registrarlo, poi arriveranno anche a quello
 

purtroppo

Nuovo Utente
Registrato
26/12/22
Messaggi
167
Punti reazioni
18
Vi ricorderete di me col 3D dedicato a mio fratello che a 28 anni, dopo una inutile laurea in Giurisprudenza, aveva in mente di rimettersi sotto all'università con la facoltà di Medicina per trovare un'occupazione remunerativa e soddisfacente per rendersi indipendente.

Ebbene mio fratello ha capito che quella di rimettersi a studiare per anni ed anni è un'idea malsana, e abbassando per così dire "la cresta" sta valutando anche se intraprendere lavori tecnici manuali purché remunerativi.

Ora vi chiedo, al giorno d'oggi potrebbe diventare un buon idraulico specializzato abbastanza rapidamente nel giro di pochi anni (dietro affiancamento a qualche ditta) alla "veneranda età" di 28 anni, o è troppo tardi? E' un mito del passato che un idraulico resosi autonomo guadagni bene, o è vero anche oggi? Cioè effettivamente la richiesta di interventi di idraulici è effettivamente superiore al numero di questi professionisti, o è professione inflazionata ormai? L'area d'intervento sarebbe tutta l'area metropolitana di Roma.

Grazie :)
@inversionista, ma dopo quasi 7 anni che fine ha fatto tuo fratello e che mestiere o attivita' ha intrapreso......o si è rimesso a studiare Medicina?
 

gioviale56

Nuovo Utente
Registrato
10/1/06
Messaggi
17.146
Punti reazioni
449
Credo proprio di si. Vendono sempre più robaccia cinese che dura poco o nulla.
 

purtroppo

Nuovo Utente
Registrato
26/12/22
Messaggi
167
Punti reazioni
18
Sta sui 30k netti + extra per lavoretti black fatti in autonomia.
Ciao, ti ringrazio; visto che un mio conoscente vorrebbe fare la stessa cosa ed era nella stessa identica situazione che hai descritto, laurea in legge e poi non sapeva cosa fare , era tentato di fare medicina ma .....troppo lunga ti vorrei fare alcune domande.

( rispondi quando e se vuoi ) te le farei in pvt ma probabilmente non ho ancora i benefici per farle.

Che tipo di societa' ha aperto (ss, s a s, srl unipersonale) i dipendenti come li ha inquadrati e soprattutto, in quanto tempo , da zero , visto che all'inizio del thread mi pare non avesse molte conoscenze o giro è riuscito a farsi i suoi clienti e l0" avviamento " cash di 30 k annui....

Ti ringrazio ancora della tua disponibilita'
 

inversionista

Nuovo Utente
Registrato
29/3/13
Messaggi
15.269
Punti reazioni
189
Ciao, ti ringrazio; visto che un mio conoscente vorrebbe fare la stessa cosa ed era nella stessa identica situazione che hai descritto, laurea in legge e poi non sapeva cosa fare , era tentato di fare medicina ma .....troppo lunga ti vorrei fare alcune domande.

( rispondi quando e se vuoi ) te le farei in pvt ma probabilmente non ho ancora i benefici per farle.

Che tipo di societa' ha aperto (ss, s a s, srl unipersonale) i dipendenti come li ha inquadrati e soprattutto, in quanto tempo , da zero , visto che all'inizio del thread mi pare non avesse molte conoscenze o giro è riuscito a farsi i suoi clienti e l0" avviamento " cash di 30 k annui....

Ti ringrazio ancora della tua disponibilita'
se non sbaglio è una srl unipersonale, i collaboratori altro non sono che collaboratori a p.iva, uno di loro era già nel giro e gli ha esteso i contatti (specialmente post pandemia nell'ultimo periodo dove la domanda era fortissima) + insieme al fratello della compagna ha appreso le tecniche del mestiere. Mio fratello fondamentalmente ci ha messo il capitale iniziale + furgoncino, formazione, attrezzatura, ecc. ecc.
 

gingir

Nuovo Utente
Registrato
9/9/17
Messaggi
30
Punti reazioni
2
l'idraulico è uno di quei mestieri che sarà sempre richiesto, non vedo come potrebbe essere altrimenti
 

*Bushido*

Nuovo Utente
Registrato
23/6/12
Messaggi
17.978
Punti reazioni
1.042
l'idraulico è uno di quei mestieri che sarà sempre richiesto, non vedo come potrebbe essere altrimenti
io ne conoscevo uno che si è attaccato al soffitto in azienda. (sono serio purtroppo)
resto dell'idea che, senza esagerare con l'investimento iniziale, possa essere ancora un ottimo mestiere.
parliamoci chiaro è anche uno di quei mestieri che ancora permette una certa dose di Black.
Il settore è in evoluzione e occorre avere una preparazione notevole (come ogni cosa ormai), fondamentale ad esempio puntare alle pompe di calore e problematiche connesse.
 

M1chelasso

Libero Mercato
Registrato
13/9/22
Messaggi
2.150
Punti reazioni
817
ha la sua dittarella idraulica, sono in 3 :)
Puoi dare qualche informazione sul percorso intrapreso per padroneggiare il business ad esempio se ha fatto praticantato presso altro privato o se si è fatto assumere in qualche azienda.
Ho molti amici che secondo me potrebbero beneficiare moltissimo di seguire i soldi più che il riconoscimento sociale.
 

inversionista

Nuovo Utente
Registrato
29/3/13
Messaggi
15.269
Punti reazioni
189
Puoi dare qualche informazione sul percorso intrapreso per padroneggiare il business ad esempio se ha fatto praticantato presso altro privato o se si è fatto assumere in qualche azienda.
Ho molti amici che secondo me potrebbero beneficiare moltissimo di seguire i soldi più che il riconoscimento sociale.
fratello della compagna che già era pratico del mestiere, più una scuola pomeridiana, ma nel giro di un annetto era già autonomo.
 

M1chelasso

Libero Mercato
Registrato
13/9/22
Messaggi
2.150
Punti reazioni
817
fratello della compagna che già era pratico del mestiere, più una scuola pomeridiana, ma nel giro di un annetto era già autonomo.
Complimenti per esserci riuscito in ogni caso ma ancora più complimenti per aver capito di aver sbagliato all'inizio.
 

robinbreak

Long finedelmondo a leva 2
Registrato
12/1/09
Messaggi
2.836
Punti reazioni
733
l'idraulico è uno di quei mestieri che sarà sempre richiesto, non vedo come potrebbe essere altrimenti

Piu' che il "becero" idraulico, e' il tubista industriale ad essere in costante richiesta.
Ed ultimamente tubisti bravi sono quasi impossbili da trovare.
Sto parlando di gente che fa installazione tubi di largo-larghissimo diametro, montaggio elettrovalvole, regolatori di flusso, installazione supporti tubi e flessibili nei settori dell'oil&gas, acqua, acciaierie, impianti di generazione elettrica, etc.

Per non parlare della nicchia degli oleodinamici o del settore dei vessel ad alta pressione (vapore, gas, turboventole, etc), che hanno spesso a che fare con saldature su acciai speciali con trattamenti termici.

Gente pagata a peso d'oro.
 
Ultima modifica:

*Bushido*

Nuovo Utente
Registrato
23/6/12
Messaggi
17.978
Punti reazioni
1.042
1678734764697.jpeg
vlm934y5a6-quando-sei-un-idraulico-e-capisci-che-neanche-oggi-porterai-soldi-a-casa-poveretto_a.jpg


d7e7c16ccb92a633e2a486fc64410fae.jpg