Fare lo YouTuber sta diventando sempre meno remunerativo?

  • Rolex GMT “Batman” e tanti altri premi in palio nel Trading Game gratuito di Societe Generale

    “SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

Ritengo che YouTube sia un mondo per certi versi anche strano e buffo o forse usuale specchio del mondo reale.

Negli ultimi giorni ho aperto un canale e ci ho messo 3 video di circa 7 o 8 minuti l'uno di paesaggi.

Ho provato poi a iscrivermi ad altri canali e a scrivere commenti per invitarli a iscriversi al mio canale nascente.

Su circa oltre duecento iscrizioni a canali, italiani ed esteri, scelti a caso su ciò che mi veniva proposto, e relativi miei commenti di invito, si sono iscritti al mio canale solo in 2, molto gentili anche a rispondermi, di canali piccoli, mentre alcuni grandi YouTuber, con molti o moltissimi iscritti, direi che raramente o neanche rispondono, mettono il cuoricino, ma non si iscrivono, neanche insistendo.

:D

Ritengo che sia davvero strano e buffo, anzi in effetti ritengo che sia specchio della realtà della concorrenza, eventualmente anche solo presunta, di interessi egoistici.

Negli scorsi giorni, forte ancora del mio canale YouTube che nel frattempo ho portato a 5 video, ho perso qualche ora attraverso alcuni giorni per iscrivermi ad altri canali di tutti i tipi e per scrivere molti commenti per invitare gli YouTuber degli altri canali ad iscriversi al mio canale.

Ne ho ricavato soltanto altre 3 iscrizioni delle quali 1 di uno YouTuber con pochi più video di me e 2 di due non YouTuber.

Ne ho anche ricavato che ritengo sempre più che i veri YouTuber convinti e decisi, piccoli e medi che vogliono crescere, grandi che non vogliono decrescere, proprio non si iscrivono al mio canale, neanche lo aprono il mio canale, neanche ci cliccano sui miei video, neanche mi danno like, insomma non perdono tempo per altri YouTubers, i più grandi neanche rispondono ai commenti sui loro canali, alcuni mettono i cuoricini, rispondono talvolta i medi ma circa sempre i piccoli.

Ritengo quindi che i convinti e decisi siano certamente indaffarati a curare i loro canali e a creare contenuti da non potere perdere tempo, neanche pochi attimi.

Ritengo però anche che temano, con iscrizioni, click, like, commenti su altri canali, di alimentare la concorrenza, anche se nella fattispecie direi sia del tutto evidente che sia improbabile la concorrenza di un canale come il mio.

:D

Comunque ritengo che tutto ciò si spieghi soprattutto con la monetizzazione che viene offerta da YouTube, ben oltre che con la direi generalizzata autoconvinzione che i propri video siano i più belli.

Ad esempio i miei video sono bellissimi! :D
Beh, proprio bellissimi no, direi forse passabili, ma almeno qualche click in più ritengo che li meriterebbero.
 
Ritengo che sia davvero strano e buffo, anzi in effetti ritengo che sia specchio della realtà della concorrenza, eventualmente anche solo presunta, di interessi egoistici.

Negli scorsi giorni, forte ancora del mio canale YouTube che nel frattempo ho portato a 5 video, ho perso qualche ora attraverso alcuni giorni per iscrivermi ad altri canali di tutti i tipi e per scrivere molti commenti per invitare gli YouTuber degli altri canali ad iscriversi al mio canale.

Ne ho ricavato soltanto altre 3 iscrizioni delle quali 1 di uno YouTuber con pochi più video di me e 2 di due non YouTuber.

Ne ho anche ricavato che ritengo sempre più che i veri YouTuber convinti e decisi, piccoli e medi che vogliono crescere, grandi che non vogliono decrescere, proprio non si iscrivono al mio canale, neanche lo aprono il mio canale, neanche ci cliccano sui miei video, neanche mi danno like, insomma non perdono tempo per altri YouTubers, i più grandi neanche rispondono ai commenti sui loro canali, alcuni mettono i cuoricini, rispondono talvolta i medi ma circa sempre i piccoli.

Ritengo quindi che i convinti e decisi siano certamente indaffarati a curare i loro canali e a creare contenuti da non potere perdere tempo, neanche pochi attimi.

Ritengo però anche che temano, con iscrizioni, click, like, commenti su altri canali, di alimentare la concorrenza, anche se nella fattispecie direi sia del tutto evidente che sia improbabile la concorrenza di un canale come il mio.

:D

Comunque ritengo che tutto ciò si spieghi soprattutto con la monetizzazione che viene offerta da YouTube, ben oltre che con la direi generalizzata autoconvinzione che i propri video siano i più belli.

Ad esempio i miei video sono bellissimi! :D
Beh, proprio bellissimi no, direi forse passabili, ma almeno qualche click in più ritengo che li meriterebbero.
Secondo me ti conviene imparare a giocare a Fortnite e quando sei bravo cominciare a commentare le partite sul tuo canale.

C'è molta più concorrenza, ma tira di più dei paesaggi. :D
 
Oppure perché non apri un canale chiamato "L'opinionista"?

Un video di 5 minuti ogni giorno dove commenti il freddo più interessante di AP :P
 
Secondo me ti conviene imparare a giocare a Fortnite e quando sei bravo cominciare a commentare le partite sul tuo canale.

C'è molta più concorrenza, ma tira di più dei paesaggi. :D

Non conosco questo Fortnite ma non mi interessa stare troppo su internet, ritengo di navigare già troppo.

Ho fatto le prove che ho descritto su YouTube perché ritengo che sia la piattaforma storica più nota, forse la più interessante e varia come contenuti, e perché volevo constatare alcune dinamiche dei social.
 
Non conosco questo Fortnite ma non mi interessa stare su internet, ritengo di navigare già troppo.

Ho fatto l'esperimento che ho descritto su YuoTube
Premesso che non è semplice, bisogna dedicarci tempo, avere idee, pubblicare regolarmente, capire quali sono gli argomenti che tirano.

Poi l'asticella della qualità dei video si alza continuamente perché ci sono sempre più strumenti professionali o semi professionali che sono diventati abbordabili.

Fortnite è un videogioco che ha un seguito pazzesco.

C'è qualche giovane youtuber (pochi per la verità) che ci campa.

Ma tutti i ragazzini pensano che sia facile, questo è il problema.
 
Premesso che non è semplice, bisogna dedicarci tempo, avere idee, pubblicare regolarmente, capire quali sono gli argomenti che tirano.

Poi l'asticella della qualità dei video si alza continuamente perché ci sono sempre più strumenti professionali o semi professionali che sono diventati abbordabili.

Fortnite è un videogioco che ha un seguito pazzesco.

C'è qualche giovane youtuber (pochi per la verità) che ci campa.

Ma tutti i ragazzini pensano che sia facile, questo è il problema.

Ah, è un video gioco, ancor più non mi interessa, non mi piacciono i video giochi.

Da vecchio boomer sono rimasto (e in effetti è l'unico che mi piace, e mi piace ancora) al gioco Pong degli anni '70 :D
 
Oppure perché non apri un canale chiamato "L'opinionista"?

Un video di 5 minuti ogni giorno dove commenti il freddo più interessante di AP :P

:D

E' un'idea a cui in effetti avevo pensato ma che ho subito scartato perché direi che sia un nome di canale già presente anzi proprio inflazionato.
Mi sembra che stranamente possano esistere canali YouTube con lo stesso nome, a differenza ad esempio di FOL dove i nick direi siano univoci.

Comunque non avrei usato tale canale e nessun altro canale per commentare treddi di AP (e del resto come Opinionista ritengo di avere già abbastanza haters qui e soprattutto altrove per andare a cercarne altri anche su YouTube :) ).
 
:D

E' un'idea a cui in effetti avevo pensato ma che ho subito scartato perché direi che sia un nome di canale già presente anzi proprio inflazionato.
Mi sembra che stranamente possano esistere canali YouTube con lo stesso nome, a differenza ad esempio di FOL dove i nick direi siano univoci.

Comunque non avrei usato tale canale e nessun altro canale per commentare treddi di AP (e del resto come Opinionista ritengo di avere già abbastanza haters qui e soprattutto altrove per andare a cercarne altri anche su YouTube :) ).
È mia opinione che gli haters che ti hanno segnalato perché iniziavi i post con "È mia opinione", siano dei grandissimi sfigati :D
 
gli youtuber sono sempre di più ma i potenziali 'clienti' sono sempre più o meno gli stessi...

anzi probabilmente sono pure in calo con la decrescita demografica...

non c'è più trippa per gatti...
 
gli youtuber sono sempre di più ma i potenziali 'clienti' sono sempre più o meno gli stessi...

anzi probabilmente sono pure in calo con la decrescita demografica...

non c'è più trippa per gatti...
Dipende anche dai contenuti.

Per alcuni la platea è potenzialmente mondiale, quindi niente affatto in decremento e comunque le nuove generazioni passano mediamente molte più ore a vedere YT e compagnia bella rispetto a chi se ne andrà da questo mondo per motivi anagrafici, quindi il calo demografico per un bel po' di anni non significherà un calo di visualizzazioni nemmeno in Italia.
 
Ultima modifica:
Di tanto in tanto guardo qualche video su YouTube.

Ritengo che vi siano alcuni Youtuber davvero professionali.

Ritengo però che la maggioranza pubblichi video per divertimento e non pochi illudendosi di essere top videomaker.
 
E ritengo che fare l'Opinionista sia sempre stato difficile.
Ah sì ? A me i social non paiono altro che oceani di gente che si ritiene tale, anzi... convinta che l'opinione gliel'abbia prescritta il medico.
Il guaio è proprio quanto sia facile esserlo (a caz.zum, ovviamente).
 
Ah sì ? A me i social non paiono altro che oceani di gente che si ritiene tale, anzi... convinta che l'opinione gliel'abbia prescritta il medico.
Il guaio è proprio quanto sia facile esserlo (a caz.zum, ovviamente).

Concordo.

Ritengo che ovunque siano pochi i veri Opinionisti e siano molti i sedicenti opinionisti.
 
Indietro