ccc
Nuovo Utente
- Registrato
- 14/6/09
- Messaggi
- 46.338
- Punti reazioni
- 758
Modello Iran | La Russia ha rinunciato a salvare la sua economia, ma il peggio deve ancora venire - Linkiesta.it
La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata.
Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti.
I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank.
Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Arruolati oppure a lavorare nelle fabbriche di armiLa guerra. Russia, l'economia reale tradisce Putin: 200mila rischiano il lavoro
La guerra. Russia, l'economia reale tradisce Putin: 200mila rischiano il lavoro
sabato 3 dicembre 2022
I numeri ufficiali mitigano la crisi, ma il 30% dei negozi è sfitto. Un centro commerciale su due rischia di chiudere
Stando a quanto scrive il quotidiano Izvestia, in Russia un centro commerciale su due rischia di chiudere. Al momento ci sono almeno 200 strutture a rischio fallimento, alle quali se ne potrebbero aggiungere altre 100 nei prossimi mesi. Alla base di questa ecatombe c’è il drastico calo dei consumi, ma anche il fatto che oltre il 30% dei negozi all’interno dei vari centri è sfitto, perché occupati in precedenza da uno dei brand occidentali che hanno deciso di lasciare il Paese.
spero per sempre e non solo per generazioniModello Iran | La Russia ha rinunciato a salvare la sua economia, ma il peggio deve ancora venire - Linkiesta.it
Dopo mesi di sanzioni, il Cremlino ha smesso di credere di poter rilanciare lo sviluppo nazionale e ora si accontenta di fornire ai suoi cittadini l’essenziale. Ma questa perdita di investimenti, tecnologia e competenze rischia di ripercuotersi per generazioni
Wti a 73 dollari, minimo da molto tempo.Urals andrà sotto i 60$ oggi. Son fottuti.
Rischio recessione mondiale....... speriamo di non essere coinvolti, più di quanto già non siamo, dal tracollo russoWti a 73 dollari, minimo da molto tempo.
Probabilmente hai ragione, anche se non mi spiego i coupon per "latte e latticini", "carne", "pesce".Boh, non mi sembra che in generale in Russia ci sia carenza di prodotti agricoli attualmente.
Sicuramente escludo che l'obiettivo eventuale sia di raffreddare l'inflazione, visto che non c'è un inflazione da eccesso di domanda.
Peraltro l'inflazione russa (12-13%) non mi sembra molto diversa da quella europea, al momento.
Da quanto capisco il calo dei consumi è dovuto più ad una forte prudenza dei russi, che ad una carenza di prodotti.
Anche il settore automobilistico, da un'intervista ad uno dei capì di Avtovaz si caratterizza per una domanda molto debole. Quindi il mercato non è limitato solo dalle carenza produttive, ma anche dal fatto che la gente non acquista.
non c'entra con l'economia russa, ma pare che...
Il Pil non mente. L'Italia, fra mille difficoltà, sta meglio di Londra e Berlino (di G. Del Vecchio)
ma sono sicuramente dati truccati dalla plutocrazia giudaico massonica
C
Può darsiPuò darsi che siano semplicemente per politiche assistenziali, come si fanno normalmente in tutti i paesi.
Altra cosa che lascia perplessi è che sembrano essere buoni senza alcuna attenzione anti contraffazione.
A me pare di fake.
cito dall'articolo