Fatemi capire.....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

steelhead

meloni? no ,angurie..
Registrato
6/6/01
Messaggi
47.939
Punti reazioni
2.304
questi ieri hanno dichiarato che devono rimborsare 206mln di bond in scadenza a giugno06' e hanno solo 170mln???????????????????non hanno i soldi per il rimborso totale????????????
non direi che siano ben messi....boh
 
steelhead ha scritto:
questi ieri hanno dichiarato che devono rimborsare 206mln di bond in scadenza a giugno06' e hanno solo 170mln???????????????????non hanno i soldi per il rimborso totale????????????
non direi che siano ben messi....boh
io se fossi in te monterei in sella ed anche subito.
 
berlu ha scritto:
io se fossi in te monterei in sella ed anche subito.
sì a una moto x scappare........no grazie Tiscali la lascio a voi x adesso (la seguo xchè cè mia moglie impantanata da più di un anno con media a 3,2...)
 
steelhead ha scritto:
questi ieri hanno dichiarato che devono rimborsare 206mln di bond in scadenza a giugno06' e hanno solo 170mln???????????????????non hanno i soldi per il rimborso totale????????????
non direi che siano ben messi....boh
del debito si sapeva (è uno dei motivi della discesa, la presunta insolubilità...)

quello che non si sapeva era dei 170 in cassa OK!

:cool:
 
steelhead ha scritto:
questi ieri hanno dichiarato che devono rimborsare 206mln di bond in scadenza a giugno06' e hanno solo 170mln???????????????????non hanno i soldi per il rimborso totale????????????
non direi che siano ben messi....boh
e' un prestito convertibile
dopo ci penseranno le banche che hanno caccito i soldi
ad alzare il prezzo azione
 
steelhead ha scritto:
questi ieri hanno dichiarato che devono rimborsare 206mln di bond in scadenza a giugno06' e hanno solo 170mln???????????????????non hanno i soldi per il rimborso totale????????????
non direi che siano ben messi....boh



La scadenza è a settembre 2006

il bond è convertibile

a questo prezzo dovrebbero sborsare 130 mil di €


saluti
 
steelhead ha scritto:
sì a una moto x scappare........no grazie Tiscali la lascio a voi x adesso (la seguo xchè cè mia moglie impantanata da più di un anno con media a 3,2...)
digli a tua moglie che per maggio può passare dalla cassa :D ascolta berlu
 
...come la vedi...

ciao thedrake...apprezzo sempre i tuoi commenti...ti volevo chiedere...come la vedi tiscali da qui alla scadenza del bond convertibile?
 
mira ha scritto:
digli a tua moglie che per maggio può passare dalla cassa :D ascolta berlu


e che a settembre cambia la macchina (non quella del caffe x intenderci) ascolta Alpa...e stai attento che non ti scappi la moglie col malloppone :clap: :clap:
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.
Io la vedo esattamente come Astrale e faccio riferimento ad un suo post .....fate voi :cool:

I crediti fiscali con scadenza a fine 2006
relativi alla sola Tiscali Germania sono 65 mln.

Considerando un valore di 100mln per di Tiscali Germania
il futuro acquirente (in positivo) spenderebbe 35mln al netto dei benefici fiscali.

Questo è quanto riportato a pag.17 di B&F del 25/3/06.

Se Tiscali vuole vendere....non c'è momento migliore di questo
che gli consentirebbe di raggiungere molto probabilmente l'utile e
utilizzare 160 mln di crediti fiscali che scadono nel 2006.
diversamente dovrà investire importanti somme....

Se vendono Tiscali Germania significa che corrono da soli;

diversamente qui entra qualche partner "forte"

E' qui il nodo e l'attesa:
Ad ogni modo, se ci pensate bene, la soluzione sarà sempre positiva
- sia nel caso che un nuovo partner inietti denaro fresco....

-sia nel caso in cui Tiscali riporti, con la vendita di Tiscali germania, i conti in nero ...potendo finalmente iniziare ad utilizzare i benefici fiscali (primo step 160mln per il 2006 ).

Quindi il destino è orientato verso la crescita di Tiscali e delle sue quotazioni .
 
talo ha scritto:
Salve a tutti.
Io la vedo esattamente come Astrale e faccio riferimento ad un suo post .....fate voi :cool:

I crediti fiscali con scadenza a fine 2006
relativi alla sola Tiscali Germania sono 65 mln.

Considerando un valore di 100mln per di Tiscali Germania
il futuro acquirente (in positivo) spenderebbe 35mln al netto dei benefici fiscali.

Questo è quanto riportato a pag.17 di B&F del 25/3/06.

Se Tiscali vuole vendere....non c'è momento migliore di questo
che gli consentirebbe di raggiungere molto probabilmente l'utile e
utilizzare 160 mln di crediti fiscali che scadono nel 2006.
diversamente dovrà investire importanti somme....

Se vendono Tiscali Germania significa che corrono da soli;

diversamente qui entra qualche partner "forte"

E' qui il nodo e l'attesa:
Ad ogni modo, se ci pensate bene, la soluzione sarà sempre positiva
- sia nel caso che un nuovo partner inietti denaro fresco....

-sia nel caso in cui Tiscali riporti, con la vendita di Tiscali germania, i conti in nero ...potendo finalmente iniziare ad utilizzare i benefici fiscali (primo step 160mln per il 2006 ).

Quindi il destino è orientato verso la crescita di Tiscali e delle sue quotazioni .


Ciao Talo

la mia logica dice che in controtendenza col mercato e senza validi motivi abbiamo assistito ad una discesa senza fine dei corsi e da parte di tiscali un mutismo indifferente (personalmente se fossi stato Tiscali mi sarei preoccupato x gli impegni in scadenza a settembre), nulla vieta la possibilità di favorire la concordata entrata di nuovi soci. Ne avremo notizie a fine aprile con Pompei (Master plain rinviato anche x manovre tuttora in corso).Sulla forza del nuovo socio dipenderà la presenza nel mkto tedesco. Mi sbaglierò ma la vedo così. Saluti Alpa.
 
secondo me era tutto prestabilito.
Non si puo far scendere un titolo da 3 euro a 2,4 senza un reale motivo!!!!!!
Se poi la società rimane pure i silenzio vuol dire che era pure connivente.
Rimane il fatto che era tutto manovrato da una regia sempre presente e cosciente dell'obiettivo che aveva ed ha da raggiungere.
Mi pare di una logigità lampante.
 
berlu ha scritto:
secondo me era tutto prestabilito.
Non si puo far scendere un titolo da 3 euro a 2,4 senza un reale motivo!!!!!!
Se poi la società rimane pure i silenzio vuol dire che era pure connivente.
Rimane il fatto che era tutto manovrato da una regia sempre presente e cosciente dell'obiettivo che aveva ed ha da raggiungere.
Mi pare di una logigità lampante.

Berlu che società è stato nominato Pompei come Presidente'?
 
talo ha scritto:
Seguendo sempre la logica... se Pompei fosse stato nominato Presidente del Cagliari calcio mi va bene, ma nominato in un'azienda del settore, sembre se fossi Tiscali, non mi andrebbe, visto il ruolo di player di Pompei in Tiscali......portare in cda di Telit le strategie di Tiscali..non mi quadra.
 
berlu ha scritto:
secondo me era tutto prestabilito.
Non si puo far scendere un titolo da 3 euro a 2,4 senza un reale motivo!!!!!!
Se poi la società rimane pure i silenzio vuol dire che era pure connivente.
Rimane il fatto che era tutto manovrato da una regia sempre presente e cosciente dell'obiettivo che aveva ed ha da raggiungere.
Mi pare di una logigità lampante.
Devi capire che la maggioranza degli azionisti è incastrata a vari livelli specialmente dai 6-7 euro a salire,quindi Tiscali non ha paura di una scalata e neanche paura di una discesa(le azioni sotto i 4 euro sono poche).
Nessuno ha lanciato un'opa perchè Soru e gli altri soci non hanno intenzione di cedere e pescarle dal mercato costerebbe molto.
Obbiettivo principale è :attivo al più presto.
Se entra il socio vedremo da che porta entrerà OK!
 
Alpagone ha scritto:
Seguendo sempre la logica... se Pompei fosse stato nominato Presidente del Cagliari calcio mi va bene, ma nominato in un'azienda del settore, sembre se fossi Tiscali, non mi andrebbe, visto il ruolo di player di Pompei in Tiscali......portare in cda di Telit le strategie di Tiscali..non mi quadra.
Evidentemente Telit rientrerà nei piani...
 
talo ha scritto:
Devi capire che la maggioranza degli azionisti è incastrata a vari livelli specialmente dai 6-7 euro a salire,quindi Tiscali non ha paura di una scalata e neanche paura di una discesa(le azioni sotto i 4 euro sono poche).
Nessuno ha lanciato un'opa perchè Soru e gli altri soci non hanno intenzione di cedere e pescarle dal mercato costerebbe molto.
Obbiettivo principale è :attivo al più presto.
Se entra il socio vedremo da che porta entrerà OK!
No Talo non può essere una scalata....qui è un ingresso in Tiscali concordato con Telit e con Pompei che fa da coordinatore fra le 2 società
 
Alpagone ha scritto:
No Talo non può essere una scalata....qui è un ingresso in Tiscali concordato con Telit e con Pompei che fa da coordinatore fra le 2 società
Non intendevo una scalata.
Bisogna capire Pompei che cosa è venuto a fare (con sette collaboratori) e questo lo capiremo a fine Aprile :yes:
LE teorie sono tante....sicuramente non è venuto per sp.uttanarsi.....dopo 2 giorni era già in Tiscali...boh vedremo.
 
talo ha scritto:
Non intendevo una scalata.
Bisogna capire Pompei che cosa è venuto a fare (con sette collaboratori) e questo lo capiremo a fine Aprile :yes:
LE teorie sono tante....sicuramente non è venuto per sp.uttanarsi.....dopo 2 giorni era già in Tiscali...boh vedremo.

importante che salga ...sta maialona
 
Indietro