inversionista
Nuovo Utente
- Registrato
- 29/3/13
- Messaggi
- 15.267
- Punti reazioni
- 189
posso solo fare esempi, ad esempio poniamo che ci sia un trentenne che ha 1 milione di €, li investe ci può tirar fuori 20.000 € (il famoso due %) e sta bene così, il resto deve reinvestire e vedere magari ogni 5 anni il "corridoio delle probabilità" se si è ristretto, magari può spendere un po' di più perchè era stato troppo prudente. magari riduce le spese perchè pensava che 1500 non bastavano ma faceva riferimento alla grande città dove costa tutto caro, deve mandare i figli all'asilo che costa 600 € al mese non lo so
altra storia che i rentier sono tutti scapoli senza figli ma chi l'ha detto... cioè un operaio o una cassiera possono avere figli invece uno con patrimoni consistenti no. mah!
va fatto un assessment, per me questa cifra minima per farsi due conti, considerare tutti i possibili problemi (ad esempio di salute) e andare nel dettaglio. Magari ho una malattia familiare, che ne so, devo fare una polizza vita . Per fare un portafoglietto titoli si fa il profilo dell'investitore, per vivere di rendita che è il più difficile investimento in assoluto invece no ?
poi c'è tutto il discorso previdenziale da affrontare, se ho versato contributi, se posso percepire una pensione come fa i conti Nemor...
rendimenti di immobili che sono diversissimi in varie parte di Italia, per esempio ho conosciuto un tizio che ha una casa al mare in posto rinomato e solo così tira fuori 15.000 € d'estate, lui si prende una casetta in campagna ne paga 2000 quel periodo e altri 10 mesi ci vive al mare (non dovendo lavorare abita dove vuole) già così ha incassato 13k in due mesi , ecco che iul patrimonio necessario è diminuito di molto. Le variabili sono molte come potete vedere.
being a civil servant's the way, mate!