Grazie mgaruti per questo 3d.
Personalmente sono completamente a digiuno di metastock e tradestation.
Uso i grafici ritardati di mezz'ora (per me non è un problema perchè opero quasi sempre a mercato chiuso, dopo aver visto che aria ha tirato a Wall Street), del sito
www.XTrader.net.
Ho memorizzato in portafoglio una sessantina di titoli che per me al momento hanno una impostazione grafica interessante.
La mia operatività comprende l'uso delle medie mobili per individuare il trend dominante.
Ho impostatato tutti i titoli su tre medie mobili la 13, la 34 e la 233. Quest'ultima mi serve per individuare la tendenza di lungo periodo, difatti mi è servita per capire che in marzo-aprile molti titoli hanno invertito la tendenza di lungo periodo uscendo finalmente dal lungo ribasso.
Quando le tre medie mobili sono ordinatamente l'una sull'altra apro posizione long appena la candela rialzista buca all'insù la media mobile a 13. Per lo stop loss trovo ancora qualche difficoltà.
A volte lo metto sulla 34 ( anche se è un po' troppo distante, altre volte sul minimo a tre giorni, in certi casi uso l'incrocio della media a 5 sulla 13).
Ovviamente per lo short vado all'incontrario.
Quando le tre medie mobili si accavallano tra loro non seguendo più l'ordine, cioè, la 13 non è sulla 34 e quest'ultima non è a sua volta sulla 233, non opero nè long e nè short, perchè secondo me vi è congestione ed è difficile operare in questo modo.
Anche se più in là sdudierò una strategia con degli oscillatori che rispondono bene quando un titolo è laterale.
Mi piacerebbe avere un programma che che non mi faccia fare tutta questa faticaccia di vedere uno ad uno tutti i grafici.
C'è qualcosa in merito?
Molto interessante l'osservazione che il tuo TS non prende in considerazione i titoli sottili. Nel mio caso se è vero che a volte ho incassato degli ottimi gain, in altri casi mi sono buscato delle sonore legnate. Credo che non siano adatti per i TS, a meno che uno non usi uno stop molto largo, che ne pensi?