Fatti, non pugnette

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

mgaruti

italia agli italiani
Registrato
3/7/02
Messaggi
1.062
Punti reazioni
240
:cool:


Su suggerimento del nostro economist apro questo 3d per rispondere in maniera + esaustiva alle domande che Massimo d e Leoncapo mi vorranno fare e a tutti quelli che vorranno discutere costruttivamente delle loro strategie
 
Grazie mgaruti per questo 3d.
Personalmente sono completamente a digiuno di metastock e tradestation.
Uso i grafici ritardati di mezz'ora (per me non è un problema perchè opero quasi sempre a mercato chiuso, dopo aver visto che aria ha tirato a Wall Street), del sito www.XTrader.net.
Ho memorizzato in portafoglio una sessantina di titoli che per me al momento hanno una impostazione grafica interessante.
La mia operatività comprende l'uso delle medie mobili per individuare il trend dominante.
Ho impostatato tutti i titoli su tre medie mobili la 13, la 34 e la 233. Quest'ultima mi serve per individuare la tendenza di lungo periodo, difatti mi è servita per capire che in marzo-aprile molti titoli hanno invertito la tendenza di lungo periodo uscendo finalmente dal lungo ribasso.
Quando le tre medie mobili sono ordinatamente l'una sull'altra apro posizione long appena la candela rialzista buca all'insù la media mobile a 13. Per lo stop loss trovo ancora qualche difficoltà.
A volte lo metto sulla 34 ( anche se è un po' troppo distante, altre volte sul minimo a tre giorni, in certi casi uso l'incrocio della media a 5 sulla 13).
Ovviamente per lo short vado all'incontrario.
Quando le tre medie mobili si accavallano tra loro non seguendo più l'ordine, cioè, la 13 non è sulla 34 e quest'ultima non è a sua volta sulla 233, non opero nè long e nè short, perchè secondo me vi è congestione ed è difficile operare in questo modo.
Anche se più in là sdudierò una strategia con degli oscillatori che rispondono bene quando un titolo è laterale.
Mi piacerebbe avere un programma che che non mi faccia fare tutta questa faticaccia di vedere uno ad uno tutti i grafici.
C'è qualcosa in merito?
Molto interessante l'osservazione che il tuo TS non prende in considerazione i titoli sottili. Nel mio caso se è vero che a volte ho incassato degli ottimi gain, in altri casi mi sono buscato delle sonore legnate. Credo che non siano adatti per i TS, a meno che uno non usi uno stop molto largo, che ne pensi?
 
QUOTE]Scritto da leoncapo
Grazie mgaruti per questo 3d.[/QUOTE]

Volevo solo fare alcune e doverose precisazioni:
Io di questo forum e della borsa sono l'ultimo arrivato, sto piano piano imparando da errori commessi in gioventù, quindi nessuno creda che io sia un maestro o qualcuno da cui apprendere segreti.
L'amico heartattack ad una cena disse: l'elor 'im ceven più. Mi raccomando tenete sempre a mente questa mitica frase. Almeno io ho sto facendo buon tesoro degli errori (anche su suggerimento degli amici Gbellelli e Ferpa).



Personalmente sono completamente a digiuno di metastock e tradestation.
Uso i grafici ritardati di mezz'ora (per me non è un problema perchè opero quasi sempre a mercato chiuso, dopo aver visto che aria ha tirato a Wall Street), del sito www.XTrader.net.
[/QUOTE]

Conosco il sito per averlo visitato tanto tempo fa..


Ho memorizzato in portafoglio una sessantina di titoli che per me al momento hanno una impostazione grafica interessante.
La mia operatività comprende l'uso delle medie mobili per individuare il trend dominante.
Ho impostatato tutti i titoli su tre medie mobili la 13, la 34 e la 233. Quest'ultima mi serve per individuare la tendenza di lungo periodo, difatti mi è servita per capire che in marzo-aprile molti titoli hanno invertito la tendenza di lungo periodo uscendo finalmente dal lungo ribasso.
Quando le tre medie mobili sono ordinatamente l'una sull'altra apro posizione long appena la candela rialzista buca all'insù la media mobile a 13. Per lo stop loss trovo ancora qualche difficoltà.
A volte lo metto sulla 34 ( anche se è un po' troppo distante, altre volte sul minimo a tre giorni, in certi casi uso l'incrocio della media a 5 sulla 13).
Ovviamente per lo short vado all'incontrario.
Quando le tre medie mobili si accavallano tra loro non seguendo più l'ordine, cioè, la 13 non è sulla 34 e quest'ultima non è a sua volta sulla 233, non opero nè long e nè short, perchè secondo me vi è congestione ed è difficile operare in questo modo.
Anche se più in là sdudierò una strategia con degli oscillatori che rispondono bene quando un titolo è laterale.
Mi piacerebbe avere un programma che che non mi faccia fare tutta questa faticaccia di vedere uno ad uno tutti i grafici.
C'è qualcosa in merito?
Molto interessante l'osservazione che il tuo TS non prende in considerazione i titoli sottili. Nel mio caso se è vero che a volte ho incassato degli ottimi gain, in altri casi mi sono buscato delle sonore legnate. Credo che non siano adatti per i TS, a meno che uno non usi uno stop molto largo, che ne pensi?
[/QUOTE]

Rispondo a Leoncapo in maniera +/- disordinata come è mia abitudine..:-)

Ognuno di noi ha la propria operatività. La tua +/- si addice alla mia, ovvero ragionare a mercati fermi e inserire gli ordini in open per il gg dopo.
Il xchè di evitare i sottili ? E' capitato appunto che ci fossero i requisiti di acquistare, ma sul book non c'erano gli estermi per farlo. In questo caso lo slippage incideva in maniera + che elevata.
Ecco perchè ho evitato.
Il perchè di metastock e/o tradestation è dovuto al fatto di lavorare in un ambiente locale e poter far simulazioin statistiche sul passato. L'investimento è abbastanza elevato..però qualcosa a prezzi più bassi in giro c'è.
Acquisto i dati (per uno che investe in borsa, spendere 100 euro per i dati a fine giornata è una spesa che si può sostenere...) e alla sera aggiorno la mia banca dati.
Quindi se vuoi risolvere il problema (c'è qualcosa in merito), ti consiglio di andare nel fol sezione analisi tecnica che c'è un 3d che parla anche di questo (metastock o tradestation).

Ti consiglio inoltre di tener conto anche dei volumi quando guardi le tue analisi.
Quello delle 3 medie non è un discorso da buttare, io personalmente uso molto i ts trend follow e sostituisco le medie con il macd abbinato ad altri indicatori/indicatori per cercare di scremare le fasi laterali dove il macd segnala falsi ingressi.
Poi, tanti studi e simulazioni cercando anche di dare un occhio a come si metterebbe il ts davanti a possibili cambiamenti degli scenari..
Cosa importante:lo stop lo devi SEMPRE METTERE. Io per esempio ho ancora un morto in casa...e sai che puzza con il caldo che c'è stato questo inverno?
;)
 
grazie mauri per la tua lucida analisi.
 
Scritto da mgaruti

Il perchè di metastock e/o tradestation è dovuto al fatto di lavorare in un ambiente locale e poter far simulazioin statistiche sul passato.

Ma come si fa a fare simulazioni sul passato selezionando i titoli? Con tradestation mi risulta che si possa fare una selezione nel singolo giorno, ma non automatizzarla e testarla nel passato. Si possono fare test su singoli titoli, ma non mi pare la stessa cosa. Inoltre, anche nel singolo giorno, se tu hai un segnale da 15 titoli che fai, entri su tutti e 15?

Per quello ti ho fatto la domanda: io, con Visual Basic, ho appunto automatizzato la selezione dei titoli e non mi sembra una cosa molto usuale, per cui volevo capire se qualcuno aveva fatto la stessa cosa. E poi non è tanto facile gestire grandi archivi di dati con tutti i titoli, ci sono sempre degli errori e anomalie nei dati che bisogna saper gestire. Alla fine ho ottenuto un buon risultato, anche se per ora la selezione si limita a fare una classifica dei titoli secondo la velocità del trend (che io misuro con l'aiuto di una media mobile)e poi vengono accettati i segnali del TS solo per quanto riguarda i primi 10 titoli in classifica.

Purtroppo in questo periodo il mio metodo non sta funzionando e sto anche perdendo più del dovuto, come ho già spiegato qualche settimana fa. Comunque noto che un anno sfortunato, in cui a fine anno si guadagna poco, ci può stare, considerando che gli ultimi tre anni sarebbero stati molto positivi, anche se sicuramente non mi crede nessuno :D.

Ciao!
 
Scritto da massimo d
Ma come si fa a fare simulazioni sul passato selezionando i titoli? Con tradestation mi risulta che si possa fare una selezione nel singolo giorno, ma non automatizzarla e testarla nel passato. Si possono fare test su singoli titoli, ma non mi pare la stessa cosa. Inoltre, anche nel singolo giorno, se tu hai un segnale da 15 titoli che fai, entri su tutti e 15?


Con tradestation, fai simulazioni (okkio io opero daily) su un titolo per tutta la serie storica che hai...


Per quello ti ho fatto la domanda: io, con Visual Basic, ho appunto automatizzato la selezione dei titoli e non mi sembra una cosa molto usuale, per cui volevo capire se qualcuno aveva fatto la stessa cosa. E poi non è tanto facile gestire grandi archivi di dati con tutti i titoli, ci sono sempre degli errori e anomalie nei dati che bisogna saper gestire. Alla fine ho ottenuto un buon risultato, anche se per ora la selezione si limita a fare una classifica dei titoli secondo la velocità del trend (che io misuro con l'aiuto di una media mobile)e poi vengono accettati i segnali del TS solo per quanto riguarda i primi 10 titoli in classifica.



E' il problema che ho spiegato prima.
Io ho meta, tradestation e dati nel mio pc.
Riesco a dare estrazioni con l'explorer del meta (non ho il radarscreen con tradest) e poi li testo con tradestation.





Purtroppo in questo periodo il mio metodo non sta funzionando e sto anche perdendo più del dovuto, come ho già spiegato qualche settimana fa. Comunque noto che un anno sfortunato, in cui a fine anno si guadagna poco, ci può stare, considerando che gli ultimi tre anni sarebbero stati molto positivi, anche se sicuramente non mi crede nessuno :D.

Ciao! [/B]

La pietra filosofale non ce l'ha nessuno..altrimenti micca andrei a lavorare...
Siamo in questo anno in una fase laterale che manda a quel paese (per quel poco che ci capisco io) tutti i ts trendfol.
Dei 3 ts che uso sul fib, 2 sono puri tf e dall'inizio dell'anno sono positivi ma di poco (hanno una media annua sui 10.000 punti), quest'anno sono sui 1.500-2000.
Per esempio...sull'azionario...stamattina il ts in gara dava 2 buoni segnali short...enel e espresso...
Quindi alla fine non bisogna perdersi d'animo e non usare + un ts dopo 2 risultati negativi...l'importante è capire perchè non sono andati e cercare di correggerlo per eveitare che questa situazione si ripeta.
Mauri
 
COMPLIMENTI

Scritto da mgaruti
La pietra filosofale non ce l'ha nessuno..altrimenti micca andrei a lavorare...
Siamo in questo anno in una fase laterale che manda a quel paese (per quel poco che ci capisco io) tutti i ts trendfol.
Dei 3 ts che uso sul fib, 2 sono puri tf e dall'inizio dell'anno sono positivi ma di poco (hanno una media annua sui 10.000 punti), quest'anno sono sui 1.500-2000.
Per esempio...sull'azionario...stamattina il ts in gara dava 2 buoni segnali short...enel e espresso...
Quindi alla fine non bisogna perdersi d'animo e non usare + un ts dopo 2 risultati negativi...l'importante è capire perchè non sono andati e cercare di correggerlo per eveitare che questa situazione si ripeta.
Mauri

Molto bene Mauri,
da quello che scrivi mi sembra che tu sia sulla strada giusta per costruire TS "sensati" e "robusti"... e non a caso i risultati si vedono sui numeri della classifica...

tre domande: quando costruisci i TS sui dati storici, quanto è lungo il periodo che utilizzi?

per caso suddividi il periodo in sottoperiodi per vedere come il TS si comporta nelle diversi fasi del mercato?

hai detto che dei tre TS che usi sul Fib, due sono puri trend-followers... e il terzo?

ciao e buon trading
Rosario Rizzo
 
Re: COMPLIMENTI

Scritto da economist
Molto bene Mauri,
da quello che scrivi mi sembra che tu sia sulla strada giusta per costruire TS "sensati" e "robusti"... e non a caso i risultati si vedono sui numeri della classifica...

tre domande: quando costruisci i TS sui dati storici, quanto è lungo il periodo che utilizzi?

per caso suddividi il periodo in sottoperiodi per vedere come il TS si comporta nelle diversi fasi del mercato?

hai detto che dei tre TS che usi sul Fib, due sono puri trend-followers... e il terzo?

ciao e buon trading
Rosario Rizzo
Grazie dei complimenti, ma i risultati del gf3 provengono solo in parte dai ts..

Veniamo alle domande:
La prima: testo i risultati dal 1995 alla data (la mia banca data inizia da li)

La seconda è la + interessante: i periodi li ho suddivi in tot pezzi per vedere il comportamento nelle diverse fasi. In queste fasi ho anche dato ottimizzato alcuni parametri. Poi, ho provato lanciare per altri periodi il ts con le ottimizzazioni del periodo precedente, per vedere come si comportava la equity.Ho cercato poi di capire il perchè dei risultati negativi e pensare anche anche cosa potrebbe accadere se...
Esempio: la volatilità di oggi, non è paragonabile a quella di 3 anni fa nè a quella di 8 anni fa. Quindi, il ts deve diciamo "autoadattarsi" alla volatilità di oggi..
Spero di esser stato chiaro...

La terza domanda: il 3° ts è anche lui un tf, ma è concepito (o meglio ho cercato di farlo funzionare in questo modo) per andare a cercare movimenti di circa 5% sull'indice con un rapporto win/loss molto a mio vantaggio. Cioè, poche operazioni, ma vincenti. Questo ts, che citava leoncapo è una versione di quello in gara al tts.

Riflessione: spesso leggo sul fol un certo distacco/disprezzo nei confronti dei ts dicendo che un conto è il passato un conto è il futuro..è vero..però hai buone possibilità che venga replicato.

Un amico che posta ogni tanto mi manda ormai da anni una sua analisi con segnali di ingresso/uscita daily. Beh.. uno ci può credere o meno, ma alla fine del mese è sempre è sempre in guadagno..
Io da quando ho iniziato ad utilizzare ts (a parte questo momento laterale che spero finisca presto) ho ripianato le perdite..
 
ts fib/minifib

Tu pensi che sia possibile costruire un robusto ts sul fib o sul minifib che possa generare validi segnali per il giorno seguente e non intraday e che possa produrre mediamente un 10% annuo sul controvalore, nell'arco di 5-10 anni?
 
Re: ts fib/minifib

Scritto da leoncapo
Tu pensi che sia possibile costruire un robusto ts sul fib o sul minifib che possa generare validi segnali per il giorno seguente e non intraday e che possa produrre mediamente un 10% annuo sul controvalore, nell'arco di 5-10 anni?

Si.
Il problema, intra/daily dipende da cosa uno va a cercare.
Se io sono impostatosu un daily, lo stop sarà + ampio il drowdown, ma in quello daily, io non vado a cerca i 100 punti, ma voglio i 1000 (tanto per fare un esempio).
Per il rendimento, i miei hanno storici fino al 2001/02 sulla carta che dicono sulla carta che 8.000/15000 punti sono stati fatti ma non dimostrabili)
Dal 2002 (momento che non ho + modificato i ts e iniziato ad usarli) pure.
Per il 2003 i risultati sono minori per i primi 2, mentre + alto per il ttsp18.
 
Re: Re: COMPLIMENTI

Scritto da mgaruti
La seconda è la + interessante: i periodi li ho suddivi in tot pezzi per vedere il comportamento nelle diverse fasi. In queste fasi ho anche dato ottimizzato alcuni parametri. Poi, ho provato lanciare per altri periodi il ts con le ottimizzazioni del periodo precedente, per vedere come si comportava la equity.
Esattamente! E come si comportava?


Questo ts, che citava leoncapo è una versione di quello in gara al tts.
usi troppe sigle... cosa intendi per "tts"?


Riflessione: spesso leggo sul fol un certo distacco/disprezzo nei confronti dei ts dicendo che un conto è il passato un conto è il futuro..è vero..però hai buone possibilità che venga replicato.
quello che dici è giusto... e puoi anche avere un idea della maggiore o minore probabilità che venga replicato attraverso l'analisi per sottoperiodi (IN-SAMPLE/OUT-OF-SAMPLE) di cui parlavamo sopra

ciao
Rosario
 
Re: Re: Re: COMPLIMENTI

Scritto da economist
Esattamente! E come si comportava?


usi troppe sigle... cosa intendi per "tts"?


quello che dici è giusto... e puoi anche avere un idea della maggiore o minore probabilità che venga replicato attraverso l'analisi per sottoperiodi (IN-SAMPLE/OUT-OF-SAMPLE) di cui parlavamo sopra

ciao
Rosario


Esattamente! E come si comportava?

bene. non subiva grossi drodawn ed era sempre improntata al rialzo.

usi troppe sigle... cosa intendi per "tts"?


TTS sta per www.toptradingstystems.it non volevo scrivere per eviatare pubblicità ad altri siti.
Proprio oggi hanno aggiornato le classifiche :D
Lottiamo abbastanza vicini io e il mio vicino di casa (nel senso che abita a pochi km da casa mia)

quello che dici è giusto... e puoi anche avere un idea della maggiore o minore probabilità che venga replicato attraverso l'analisi per sottoperiodi (IN-SAMPLE/OUT-OF-SAMPLE) di cui parlavamo sopra

SI
 
Re: Re: Re: Re: COMPLIMENTI

Scritto da mgaruti


TTS sta per www.toptradingstystems.it non volevo scrivere per eviatare pubblicità ad altri siti.
Proprio oggi hanno aggiornato le classifiche :D
Lottiamo abbastanza vicini io e il mio vicino di casa (nel senso che abita a pochi km da casa mia)

Allora sono vicino anch'io, visto che sto a Reggio Emilia, o no? :)

Sono andato al sito e ho visto la classifica dettagliata, ma come al solito non ho capito se come "operazione" si intende entrata+uscita = 2 eseguiti, oppure solo entrata o uscita = 1 eseguito.
 
Re: Re: Re: Re: Re: COMPLIMENTI

Scritto da massimo d
Allora sono vicino anch'io, visto che sto a Reggio Emilia, o no? :)

Sono andato al sito e ho visto la classifica dettagliata, ma come al solito non ho capito se come "operazione" si intende entrata+uscita = 2 eseguiti, oppure solo entrata o uscita = 1 eseguito.

sei ad un tiro di scoppio..:-)

Ripondo alla tua domanda: 1 entrata + 1 uscita = 1 operazione


Ps. c'è la cena del fol a bologna venerdì..e ci son dei reggiani che vengono
 
Re: Re: Re: Re: COMPLIMENTI

Scritto da mgaruti

TTS sta per www.toptradingstystems.it non volevo scrivere per eviatare pubblicità ad altri siti.
azz avevano aggiornato il sito per 2 ore e poi hanno rimesso in linea la pagina vecchia...
 
Re: Re: Re: Re: Re: COMPLIMENTI

Scritto da mgaruti
azz avevano aggiornato il sito per 2 ore e poi hanno rimesso in linea la pagina vecchia...

ho provato ad entrare sul link indicato da te ma non mi da niente... c'è un altra pagina?
 
E' una strategia valida utilizzare i segnali generati da un ts sul fib
per operare sia intraday che multiday sul minifib?
A volte il fib ha due scadenze differenti. Ad esempio: FIB Sett.2003, FIB Dic.2003. Come si fa a capire qual'è quello più conveniente'? Forse dal numero dei contratti?
 
Indietro