che non esista specificità italiana penso sia cosa condivisa e nessuno abbia mai pensato che gli italiani sono i più cattivoni del mondo
che esiste una questione femminile riguardo le relazioni di coppia mi pare evidente
dato che solitamente è l'uomo ad uccidere la donna e non viceversa, anche se ci sono eccezioni
esattamente come esiste una questione filiale che tocca le donne in quanto sono quasi sempre le donne ad uccidere i propri figli, anche se avviene pure il contrario o possono essere i padri a farlo
non è che siccome gli infanticidi sono pochi allora non esiste il problema
non è che siccome io non uccido mio figlio allora come donna non mi riguarda
mi riguarda perchè sono donna in questa cultura, cultura che porta alcune ad uccidere il proprio figlio molto più spesso di quanto non lo facciano i padri
e quindi riguarda ogni uomo il femminicidio, in quanto appartiene a questa cultura ove accade che più spesso gli uomini che donne pongano fine o reagiscano alla fine di una relazione con un omicidio
e sono cose drammatiche anche perchè sia per gli infanticidi che per i femminicidi spesso all'atto omicidiario si accompagna un atto suicidiario
e non importa se sono due o duecento o duemila o ventimila
il fatto che esista il problema lo dimostra che è solo uno dei due sessi particoalrmente vulnerabile rispetto questo tipo di violenza
le donne nel caso di infanticidi
gli uomini nel caso di femminicidi
che poi la parola femminicidio sia brutta esteticamente e sonoricamente è altro discorso
chiamiamoli pure aria fritta, ma la questione esista
e non è il numero a qualificarla
esattamente come non è quanti ebrei sono morti a dimostrare o meno che fossero oggetto di pregiudizio e persecuzione
perchè a dimostrarlo ci sono testi d'epoca, non le ricostruzioni i sentiti dire di qualcuno