Fiat-Chrysler: news & market 02 jul 2013

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

groviglio

w la F(i(si))CA
Registrato
28/9/07
Messaggi
45.451
Punti reazioni
1.077
Si continua qui :

I contributi più significativi di questa discussione verranno pubblicati sul sito: carsitaly.net

logofiatonline.gif


che raccoglie le immatricolazioni Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Chrysler e Jeep nei principali Paesi mondiali, i grafici delle vendite di auto e delle quote di mercato, i risultati dei maggiori competitor nei rispettivi mercati, i modelli più venduti, le news sul Gruppo Fiat, le dichiarazioni di Sergio Marchionne, il grafico del titolo Fiat aggiornato quotidianamente con commento di analisi tecnica.

In evidenza nella home page del sito è stato inserito il collegamento alla discussione Fiat-Chrysler: news & market.

Per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale:

Carsitaly | Facebook

CARSITALY (Carsitaly) on Twitter


Grazie per la collaborazione.
 
80mila gran cherokee in sei mesi, numeri incredibili, molto male invece la chrysler 300...
Forza con il diesel, è urgente, se obama spostasse un po le tasse tra diesel e benzina ne guadagneremmo tutti, specie per i consumi di petrolio...
Occhio alle viper ;)
 
sito di persona pro-rinnovabili (o forse semplicemente , come leggo, un titolato appassionato molto onesto, basta leggere un po' di post per capire che è persona ben preparata): risultati perfettamente congruenti alla mia visione. incentivi criminali che continueranno a far danni per i secoli dei secoli


con il delta dei soldi a sfavore del PV (lo chiamerei inefficienza risultante nella generazione della corrente da fonte PV rispetto ala generazione tramite metano 4 miliardi di euro) si potevano stipendiare senza far niente(regalando i soldi , paradossalmente e senza nemmeno fargli scavare e riempire le buche di keynes) 160mila persone. per un settore (quello del PV ) che impiega 20 mila persone


criminali: soldi dei contribuenti. non ci sarebbe il problema dell'imu e dell'iva




Fotovoltaico, esauriti gli incentivi. E ora? | L'energisauro
 
@groviglio, grazie per l'anteprima dei dati.

Alcune considerazioni:

- il dato nudo fa pensare ad un cannibalismo fra le 500: le 541 500L sono quelle che mancano a 500 per pareggiare il dato dell'anno scorso;
- Dart non decolla, a marzo ed aprile aveva immatricolato oltre 8000 pezzi. Si resta in attesa di Dart GT e nuova trasmissione;
- successo di Jeep. La nuova Cherokee è molto coraggiosa, ma provate a leggere i commenti sulla pagina facebook di jeep...
- importante la crescita delle vetture +20% nei primi 6 mesi contro una crescita più contenuta dei truck.
 

Allegati

  • 1765576d1372769061-fiat-chrysler-news-market-17-mag-2013-clipboard01.jpg
    1765576d1372769061-fiat-chrysler-news-market-17-mag-2013-clipboard01.jpg
    157,5 KB · Visite: 4.872
E ora quanto offrirà _Marchionne per la terza rata semestrale di Chrysler?
Per la prima aveva offerto 140 miliardi di dollari; per la seconda 200.
Poichè le vendite di Chrysler continuano ad andare a gonfie vele, è prevedibile un ulteriore aumento.
 
c'è già: scorri la home page e troverai subito i dati di vendita della viaggio

E' vero, io mi riferivo però ad una pagina dedicata come per gli altri mercati, dove si possa analizzare l'andamento del mercato cinese ed i primi gruppi automobilistici nelle vendite. Per quel che riguarda FiatChrysler sarebbero interessanti, oltre a Viaggio, anche i dati di Jeep.
 
E ora quanto offrirà _Marchionne per la terza rata semestrale di Chrysler?
Per la prima aveva offerto 140 miliardi di dollari; per la seconda 200.
Poichè le vendite di Chrysler continuano ad andare a gonfie vele, è prevedibile un ulteriore aumento.

Quando scade il termine per esercitare questa terza tranche?
 
june-2013.gif




Il gruppo Chrysler ha venduto a
giugno negli Stati Uniti 156.686 auto, mettendo a segno un
aumento dell'8% rispetto alle 144.811 unità dello stesso
periodo del 2012. I marchi Chrysler, Jeep, Dodge, Ram Truck e
Fiat hanno tutti incrementato le vendite rispetto a giugno 2012,
con il gruppo che segna il miglior giugno dal 2007.
«Giugno segna il trentanovesimo mese consecutivo di crescita,
con sette modelli che hanno stabilito record di vendità,
commenta Reid Bigland, responsabile commerciale Usa.
In particolare - si legge in una
nota del gruppo - le vendite del marchio Fiat sono cresciute
dell'1%, segnando il miglior giugno dal lancio della Fiat 500
nel 2011 e il sedicesimo mese consecutivo di crescita.
A giugno sono iniziate le consegne presso i concessionari
anche della nuova Fiat 500L che - si legge ancora nella nota -
«arricchisce ulteriormente la gamma e offre 5 posti, spazi
interni al top della categoria e avanzata tecnologia
europea».(ANSA).
 
80mila gran cherokee in sei mesi, numeri incredibili, molto male invece la chrysler 300...
Forza con il diesel, è urgente, se obama spostasse un po le tasse tra diesel e benzina ne guadagneremmo tutti, specie per i consumi di petrolio...
Occhio alle viper ;)

Credo che in quelle 80.000 ci siano un po' di diesel VM (credo sia commercializzato anche in USA).

Mi chiedo se i profitti VM entrino a bilancio Fiat. Qualcuno lo sa???

PS: la 500L è partita bene.
 
Credo che in quelle 80.000 ci siano un po' di diesel VM (credo sia commercializzato anche in USA).

Mi chiedo se i profitti VM entrino a bilancio Fiat. Qualcuno lo sa???

PS: la 500L è partita bene.

VM è posseduta in parti uguali, 50- 50, tra Fiat e GM.
Presumo che non sia consolidata nel bilancio Fiat.
 
Avete visto i dati del mercato olandese? Credo sia il 5/6 mercato in Europa.

VW -60% così quasi tutte le marche!
 
con tutto questo boom di vendite in USA chissà che mega-utili..
 
VM è posseduta in parti uguali, 50- 50, tra Fiat e GM.
Presumo che non sia consolidata nel bilancio Fiat.

si, come funziona allora nel bilancio? ricavi e profitti figurano dimezzati nel bilancio fiat?
 
Avete visto i dati del mercato olandese? Credo sia il 5/6 mercato in Europa.

VW -60% così quasi tutte le marche!

mmm, mi sa che c'è di mezzo la stretta creditizia...
 
Indietro