Due.Zero
Sonpreso dallo Staff
- Registrato
- 18/8/12
- Messaggi
- 40.452
- Punti reazioni
- 1.543
Se l'offerta è di tipo FFTCab/FTTS/VDSL - per intendersi se la velocità massima in download è di 100-200M - allora tutto continuerà a funzionare tramite il cavo telefonico che hai adesso. Dovrai rimuovere il filtro, il cavo che esce dal muro andrà direttamente nel modem e il telefono sarà attaccato al modem. Se hai altri apparecchi telefonici in casa potrai effettuare il "ribaltamento delle prese" (se cerchi trove molte info in merito), oppure potrai optare per sostituirli (se necessario) con altri che si colleghino ad un'unica base (quella collegata al modem).
Se l'offerta è di tipo FTTH - per intendersi se la velocità massima in download è di 1G - allora ti porteranno un nuovo cavo (in vera fibra ottica) fino alla tua proprietà e da lì starà a te portarlo in casa (se abiti in condominio è probabile che abbiano già predisposto al tempo del cablaggio) fino a una borchia. Dalla borchia uscirà un cavo in fibra che si collega ad un apparecchio (dimensioni ridotte) a cui verrà collegato il router tramite cavo di rete. Per gli apparecchi telefonici funziona come scritto per l'altro caso.
Ok ti ringrazio della chiare spiegazione.
Al telefono mi hanno detto che il condominio dove abito è già raggiunto dalla FTTH che dovrebbe già essere al piano.
Quindi il tecnico, come dicevi, tirerà il cavo della fibra nel corrugato dove adesso c'è il doppino ADSL e lo collegherà alla borchia a fianco della vecchia presa ADSL.
Mi sembra fantascenza ma vedremo... al telefono fanno tutto facile...