Fidelity Funds - Fidelity Target™ 20XY Euro Fund A Inc

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ppzg

Nuovo Utente
Registrato
7/5/06
Messaggi
704
Punti reazioni
23
Cosa ne pensate? :rolleyes:
 
Per me Fidelity è un'ottima sicav.
Per quanto riguarda le scadenze a te decidere, piu' ci si avvicina alla scadenza e piu' il fondo diventa monetario. Io il mio azionario europa l'ho sostituito con un target 2025
 
I Fidelity 10 ed 15 sono classificati da Assogestioni come flessibili gli altri no. La descrizione sintetica del Fidelity 15 riporta:
--------------
Il fondo mira a realizzare la crescita di capitale a lungo termine per investitori che prevedono di utilizzare parti importanti dell'investimento nel 2015. Il fondo investira' principalmente in azioni europee, obbligazioni, titolo di debito fruttiferi e titoli del mercato monetario, seguendo un approccio che diventera' sempre piu' conservativo man mano che ci si avvicinera' al 2015.
--------------
Lo stile e' Growth con investimento prevalentemente azionario (63%) e distribuzione geografica preponderante in Europa-Euro, UK e USA. Qui si differenzia dal classico flessibile, poichè il gestore è in grado di caratterizzarlo come fosse un bilanciato puro. Invece cosi' non e'... ne desumo pertanto che l'asset allocation dichiarata oggi dalla Fidelity dovrebbe cambiare al trascorrere del tempo.... ma come?
Qualcuno ne ha un'idea?
 
ppzg ha scritto:
Fidelity dovrebbe cambiare al trascorrere del tempo.... ma come?
Qualcuno ne ha un'idea?

Non fanno niente di speciale
Riducono il rischio di portafoglio (peso azionario,duration obbligazionaria)

Se non ricordo male hanno commissioni d'ingresso non annullabili e sono a distribuzione
 
Pek ha scritto:
Non fanno niente di speciale

anche il dentista quando ti toglie un dente o il meccanico quando ti sostituisce un pezzo della macchina non fa niente di speciale, per lui però!

Se ogni singolo investitore avesse la giusta conoscenza per investire sui mercati potrebbe tranquillamente fare da solo; peccato che ancora la grande maggioranza dei risparmiatori comprano ai massimi e vendono ai minimi, oppure con un orizzonte temporale di 15 anni stipulano una polizza vita.
 
aston ha scritto:
Se ogni singolo investitore avesse la giusta conoscenza per investire sui mercati potrebbe tranquillamente fare da solo; peccato che ancora la grande maggioranza dei risparmiatori comprano ai massimi e vendono ai minimi, oppure con un orizzonte temporale di 15 anni stipulano una polizza vita.
Non ho compreso... potresti cortesemente riformulare il concetto. Grazie
 
ppzg ha scritto:
Non ho compreso... potresti cortesemente riformulare il concetto. Grazie
Il concetto è che investitori esperti possono proficuamente fare da soli, ma per la maggioranza degli investitori resta interessante affidarsi a strumenti di questo tipo.
 
aston ha scritto:
Il concetto è che investitori esperti possono proficuamente fare da soli, ma per la maggioranza degli investitori resta interessante affidarsi a strumenti di questo tipo.
Strumenti di questo tipo... ti riferisci al fondo Fidelity?
 
aston ha scritto:
Per come e' strutturato, il fondo potrebbe risultare interessante sia per chi ha esperienza sia per chi non ne ha. Un approccio flessibile, ma confinato all'interno di una cornice ben definita (stile di gestione, titoli in portfolio, ecc.) non mi sembra male. Di contro, mi pare di capire che la flessibilità e' su orizzonte temporale molto lungo ... questo ne limita le potenzialita'... almeno penso ...
 
ppzg ha scritto:
Per come e' strutturato, il fondo potrebbe risultare interessante sia per chi ha esperienza sia per chi non ne ha. Un approccio flessibile, ma confinato all'interno di una cornice ben definita (stile di gestione, titoli in portfolio, ecc.) non mi sembra male. Di contro, mi pare di capire che la flessibilità e' su orizzonte temporale molto lungo ... questo ne limita le potenzialita'... almeno penso ...

Mi rendo conto che probabilmente mi sono espresso male
Riducono il rischio esclusivamente in base al tempo mancante alla scadenza

Se mi avessi già ben tradotto :D scusa la ripetizione :bow:
 
Indietro