Twitter, non solo i terremotati: dall’Ilva a Israele, la rete di utenti falsi porta a una società romana che dice: “Noi estranei”
Il link che legherebbe i falsi profili (“fake bot”) che si spacciavano per terremotati a IsayData è stato ricostruito dall’informatico David Puente: molti account che festeggiavano il ritorno a casa dopo il sisma “sono stati creati nel gennaio 2012”, scrive Puente, e hanno almeno una dozzina di migliaia di follower. “L’email usata per la gestione dell’account” è identica per quasi tutti i profili (is*********@g****.***). Inoltre, spesso, hanno rilanciato sui social i contenuti dell’azienda, il cui account è stato creato nello stesso mese dei fake bot.
Twitter, non solo i terremotati: dall'Ilva a Israele, la rete di utenti falsi porta a una societa romana che dice: "Noi estranei" - Il Fatto Quotidiano
Alt, non sono stati cinesi, russi o nord coreani, bensì i bot...