Sinceramente c'entra il federalismo, e ti rispiego perchè...
...gli asili sono sovvenzionati dallo stato in base alla
spesa storica. Se la tua citta ha 100 asili e scuole materne , il comune come entrate ha:
. la retta che pagano le famiglie
. la sovvenzione dello stato
e come uscite
. i costi fissi
. le spese per il personale
Va da se che 100 asili costano meno di 10 o di 0 asili e che in base alla spesa storica verrà pagata la sovvenzione. Questo è il motivo per cui i comuni del sud non hanno asili e non partecipano alle gare. Famosa è la leghista Stefani quando disse che al sud gli asili non servono perchè le donne stanno a casa .
Concludo: con il susseguirsi negli anni, il nord incrementa la spesa e lo stato spende di più , il sud spende sempre di meno e costa meno sovvenzionarlo.
Stessa similitudine vale per tutti i servizi erogati dagli enti locali .
Il sud non chiede elemosine chiede l'applicazione piena del federalismo fiscale cosi come prevede una legge voluta dai leghisti e dal nord produttivo,
https://sna.gov.it/fileadmin/files/ricerca_progetti/FF/LD/Guida_completa.pdf