Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
yep, con alcune limitazioni
ad esempio, solo i NUC che possono ospitare almeno 2 HD (quindi sono esclusi quasi tutti quello con la lettera K), devono avere lo stesso "protocollo" (entrambi AHCI o entrambi NVME)
i livelli RAID supportati nativamente sono lo 0 e l'1
raid 0 per velocizzare velocizzza comunque, in particolare per esigenze di trattamento di grossi file multimedia (ad esempio montaggio video)..sicuramente per uso comune è ininfluente...raid 1 per tutte le situazioni dove è importante la ridondanzaE tecnicamente hanno senso i RAID con un SSD NVME ? .. Per me il RAID 0 (striping) poteva essere utile con i vecchi e lenti dischi meccanici per velocizzare il sistema ma ora secondo me neppure ci si accorge della differenza...
A distanza di due anni (alla fine avevo cambiato la ventola), anche la nuova ventola è tornata a fare un rumore pazzesco (strana questa cosa); l'ho giò ordinata, ci vorranno 4 settimane.....La ventola del mio caro vecchio Nuc fa un rumore terribile, ho già provato a smontarla e a pulirla, ma da che non fa rumore, all'improvviso parte un suono terribile, a volte anche dando un colpetto sulla scrivania sulla quale è appoggiato il Nuc dal nulla un rumore fastidiosissimo. Sto cercando su internet, ma non trovo (se non su aliexpress, consegna un mese e, probabilmente, tasse o iva e conseguenti rotture di scatole)
Il modello del Nuc è il nuc5i3ryk sapete se esistono ventole compatibili o di altri modelli che possano andar bene?
Grazie
traditoreeee!!!! non non fai più parte del lato oscuroRagazzi rientro per esprimervi un profondo ringraziamentoper aver tenuto vivo questo 3d in tanti anni trascorsi.
vabbè vi dico la mia configurazione attuale
vedi immagine, in più ci ho il dual boot con w10
ma hai preso una della marca giusta?A distanza di due anni (alla fine avevo cambiato la ventola), anche la nuova ventola è tornata a fare un rumore pazzesco (strana questa cosa); l'ho giò ordinata, ci vorranno 4 settimane.....
presa su ebay guardando il modello del nuc
su ebay o aliexpress tra i 10 e i 20 euro spedita, su amazon anche 30 euro.Quanto costa una ventola per il NUC ? E' semplice da cambiare ?...
annamobbenepro e contro che mi ero anche elencato ma dovrei fare mente locale perchè ora me ne sfuggono alcuni...![]()
beh, complimenti per l'entusiasmo
critiche:
1) de facto, hai più che quintuplicato il volume di un NUC. e in maniera disordinata
2)le ventole esterne , così grandi , non riescono a convogliare correttamente l'aria...il più va perduto
hai fatto delle prove di riduzione temp con ventole attive e ventole spente, per vedere se il gioco vale la candela (c'è un po' di rumore in più ed ulteriore energia consumata)?
a quel punto, l'approccio di costui mi sembra più solido, efficace ed estetico
ha ottenuto senza ventole e solo con quei due dissipatori piccolissimi, ben 25 gradi in meno di temp interna del NUC
e se avesse spinto l'estetica ancora più in la, avrebbe potuto ritagliare il lid di copertura perfettamente a filo dei dissipatori (che poteva anche mettere piùdritti e non semistorti come ha fatto
e ottenere così un effetto superbo: il NUC sarebbe stato coperto con il suo lid e sarebbero spuntate fuori solo le alette nere dei dissipatori
bisognerebbe suggerire alla gorite.com di creare appositamente un lid con alette (loro usano delle stampanti 3d)
ps probabilmente con un singolo dissipatore (e quindi un ritaglio ancora minore del lid) si ottengono una decina di gradi in meno
ci credo assolutamente....però appunto, stai ammazzando un mosca con un fucileinsomma se ne spreca di sicuro ma meno di quello che si può credere anche perchè il movimento dell'aria giova anche al caricatore che vedi sotto al nuc (esso non è in alcun modo legato al nuc)
anche questo è pacifico: è come se usassi il nuc in una stanza con aria condizionatal'effetto frullatore della ventola originale.
certo i consumi saranno certamente più alti ma considera che le ventole sono alimentate da usb e la bolletta non ne risente minimamente
in realtà è molto semplice: il tizio ha tirato via il lid (il coperchio superiore è a incastro, basta mettere l'unghia e fare leva e si toglie) e ha incollato (lo si potrebbe fare anche con un velo sottilissimo di attack) i dissipatori e finita li...oserei dire anche che semplicemente levando il coperchio, l'alluminio che si scopre, abbasserebbe comunque la temp interna meglio che con il coperchio3) il suo approccio è aldilà delle mie capacità però lo trovo molto interessante
la verità è che se avessi le capacità, costruirei un blocco unico e avrei ulteriori vantaggi...
si forse hai ragione ma era una cosa che volevo provare e che è venuta pezzo per pezzo...ci credo assolutamente....però appunto, stai ammazzando un mosca con un fucile
no, molto meno il rumore però si il principio è quello...anche questo è pacifico: è come se usassi il nuc in una stanza con aria condizionata
il tutto funziona così come credo tu abbia capito:non intendevo dire che incidessero sulla bolletta, ma sul TDP del NUC, diciamo così: iil NUC non è più un NUC cone il suo form factor
non pensavo fosse così semplice aprirlo...in realtà è molto semplice: il tizio ha tirato via il lid (il coperchio superiore è a incastro, basta mettere l'unghia e fare leva e si toglie) e ha incollato (lo si potrebbe fare anche con un velo sottilissimo di attack) i dissipatori e finita li...oserei dire anche che semplicemente levando il coperchio, l'alluminio che si scopre, abbasserebbe comunque la temp interna meglio che con il coperchio
ho capito cosa intendi...guarda questo NUC con superdissipatore...è ancora un NUC?
![]()