Non sono iscritto né simpatizzante per Adusbef, tuttavia sarebbe, a mio avviso, utile un approfondimento e commenti sul seguente comunicato, reperito nel forum principale, specie su quanto pubblicato dalla Consob sul proprio sito. In particolare, per l'amico Voltaire: puoi proporre integralmente quanto scritto dalla Consob e commentarlo?
Sarebbe anche interessante saperne di più sulla condanna inflitta alla Banca Sella.
Grazie.
''La Consob - sottolinea l'Adusbef - ha gravissime
responsabilita' sui livelli di informazione da fornire ai
risparmiatori, si e' accorta ieri, pubblicandolo sul suo
sito,che le regole emanate a 'maglia larga' erano carenti e
che occorre maggiore severita' perfino nella pubblicita' di
fondi''.
L'Adusbef inoltre ''segnala on soddisfazione la sentenza
del Tribunale di Biella emessa contro la Banca Sella, che il 21 febbraio scorso ha condannato Maurizio Sella (presidente dell'Abi) a risarcire 1,2 miliardi per danno provocato ad unutente da una disinvolta gestione".
Sarebbe anche interessante saperne di più sulla condanna inflitta alla Banca Sella.
Grazie.
''La Consob - sottolinea l'Adusbef - ha gravissime
responsabilita' sui livelli di informazione da fornire ai
risparmiatori, si e' accorta ieri, pubblicandolo sul suo
sito,che le regole emanate a 'maglia larga' erano carenti e
che occorre maggiore severita' perfino nella pubblicita' di
fondi''.
L'Adusbef inoltre ''segnala on soddisfazione la sentenza
del Tribunale di Biella emessa contro la Banca Sella, che il 21 febbraio scorso ha condannato Maurizio Sella (presidente dell'Abi) a risarcire 1,2 miliardi per danno provocato ad unutente da una disinvolta gestione".