Finalmente un'ottima occasione di acquisto!

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Barbadirame

Nuovo Utente
Registrato
26/3/00
Messaggi
1.009
Punti reazioni
19
Grazie all'isteria da latte cagliato, coi ribassi tra ieri e oggi ottimi acquisti di un titolo solidissimo e crescente.
Entrato a 13,46
BUON GAIN nei prossimi mesi!;)
 
okkio al factoring........
 
Perde ancora terreno Merloni dopo il brusco movimento ribassista di ieri.
Si parla dell'uscita di un istituzionale per timore che alcune società controllate possano riportare risultati meno brillanti delle previsioni.
La società ha però smentito, confermando le stime emesse in precedenza su fatturato e margini operativi delle società del gruppo nello scorso anno.
Graficamente la contestuale violazione sia dei supporti orizzontali di area 14.30 che di quelli più in basso a 14.05 (in corrispondenza dei massimi registrati nel mese di ottobre) ha portato ad una accelerazione al ribasso da parte delle quotazioni, che ora appaiono dirette verso area 13. A ridosso di tale soglia transita in questi giorni la linea di tendenza che ha sostenuto tutto il movimento ascendente originato dai minimi di settembre 2001, la cui tenuta risulta quindi fondamentale per evitare pesanti ripercussioni in ottica di medio-lungo periodo.
Fino a quando i corsi si manterranno al di sopra di tale supporto dinamico ci sono buone probabilità che il titolo riesca a riprendere le redini del trend rialzista di fondo fino a testare nuovamente le
resistenze poste in area 15 e successivamente 15.80 euro, stesso livello raggiunto con i massimi storici di inizio dicembre. Eventuali discese oltre i 13 euro (improbabili nel breve), invece, aprirebbero le porte ad un calo diretto verso i 12.50 e successivamente 11.10 euro.
SALDI DI GENNAIO;) ;) ;)
 
forse si puo' spuntare un prezzo migliore....;)
Sfruttando l'eventuale debolezza degli indici (imminente secondo me) area 12,50-12.60 non e' una bestemmia

ciao;)
 

Allegati

  • merloni.jpg
    merloni.jpg
    54 KB · Visite: 4.144
img_productline_25.jpg


COMUNICATO STAMPA MERLONI:
"La Societa' non individua alcuna motivazione concreta da ricondurre alla temporanea flessione del titolo.
La Societa' conferma che i risultati del 2003 saranno in linea con le previsioni gia' comunicate di fatturato, margine operativo e indebitamento finanziario netto."
 
Scritto da micio69
forse si puo' spuntare un prezzo migliore....;)
Sfruttando l'eventuale debolezza degli indici (imminente secondo me) area 12,50-12.60 non e' una bestemmia

ciao;)
Grazie del contributo AT Micio, può darsi che tu abbia ragione ma il ribasso attuale mi pare già troppo per un titolo di questo peso europeo.;) Ciao
------------------------------------------------------------
Principali risultati dei primi nove mesi del 2003

Il fatturato al 30 settembre 2003 e' di 2,199 miliardi di euro, in crescita del 23% rispetto allo stesso periodo del 2002 (1,795 miliardi). Il fatturato dei primi nove mesi dell'anno 2003 include il consolidamento al 100% della societa' inglese (Hotpoint) acquisita lo scorso anno. Nel 2002 il fatturato della stessa societa' era stato invece consolidato solo per 9 mesi al 50%.

Il margine operativo lordo e' di 266 milioni di euro, in crescita del 24% rispetto ai primi nove mesi del 2002 (214 milioni). In rapporto al fatturato il margine operativo lordo sale al 12,1% rispetto all'11,9% dello stesso periodo del 2002.

Il margine operativo e'di 162 milioni di euro, il 23% in piu' rispetto allo stesso periodo del 2002 (132 milioni di euro). In rapporto al fatturato il margine operativo rimane al 7,4%, nonostante l'effetto di svalutazione della sterlina.

L'utile ante imposte e' di 134 milioni di euro, in aumento del 15,3% rispetto allo stesso periodo del 2002 (116 milioni di euro).

L'indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2003 e' di 331 milioni di euro, in calo rispetto al 30 giugno (374 milioni di euro), con un rapporto debt/equity pari allo 0,66 (0,83 al 30 giugno 2003).
 
img_productline_15.jpg

Rivoluzione nei prodotti: lavatrici silenziose con 10 decibel in meno, frigoriferi sottovuoto che quadruplicano la durata degli alimenti,

Merloni Elettrodomestici rinnova l’identità di Ariston e investe 100 milioni di euro per lanciare i nuovi prodotti.
Il marchio, lancia una gamma completamente nuova di prodotti con innovazioni assolute in termini di performance e design.

I nuovi prodotti Ariston porteranno nelle case di tutta Europa benefici reali in grado di migliorare la qualità del tempo. Il silenzio assoluto, grazie all’abbattimento di 10 decibel nella rumorosità delle lavatrici; la durata di conservazione degli alimenti quadruplicata con frigoriferi dotati di scomparti sottovuoto; meno fatica e fastidio in casa grazie a stoviglie lavate ancora in meno tempo e a programmi di cottura rapidissimi.

“Con queste innovazioni pensiamo di poter riconquistare la passione e l’interesse dei consumatori per gli elettrodomestici – ha dichiarato l’amministratore delegato della società Andrea Guerra. Oltre 100 milioni di euro di investimenti in due anni su Ariston, dimostrano la convinzione con la quale puntiamo alla leadership europea.”

Oggi Ariston è tra i marchi più venduti con 4 milioni di frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e cucine scelti ogni anno dalle famiglie europee. In Europa, infatti, è il secondo marchio nell’incasso per quote di mercato con l’8,2% e in Italia è tra i leader di mercato con una quota del 25%.

La sua notorietà è altissima ed è conosciuto dal: 94% dei portoghesi, 93% degli italiani, 90% dei turchi, 84% dei greci, 59% degli inglesi, 53% dei francesi e 49% dei russi.

Le performance:
Le nuove lavatrici Ariston impiegano il 30% di tempo in meno e lavorano in assoluta silenziosità grazie a materiali insonorizzanti, motori tri-phase e sospensioni in grado di frammentare il suono e abbattere la rumorosità di 10 decibel rispetto alle lavatrici di generazione precedente. Le nuove lavatrici sono in grado di lavare i capi più delicati meglio che a mano e per questo sono le uniche ad aver ottenuto in esclusiva la certificazione “Woolmark Platinum”. I nuovi frigoriferi grazie al sistema di conservazione sottovuoto Ever Fresh riescono a quadruplicare i tempi di conservazione degli alimenti senza alterarne minimamente le qualità organolettiche e con una pellicola speciale annientano muffe e batteri. I nuovi forni grazie alla funzione Fast Cooking riducono del 30% i tempi di cottura e cucinano contemporaneamente sui tre livelli, tre piatti differenti. Le nuove lavastoviglie grazie a cestelli più capienti del 20%, offrono il massimo della libertà e della flessibilità di carico. I sensori digitali riconoscono la durezza dell’acqua e il tipo di stoviglie e decidono autonomamente quale ciclo usare, ottimizzando i consumi. Anche per le lavastoviglie i tempi di lavaggio sono ridotti fino al 30%.
Lo stile: Ariston oggi evoca immediatamente alte prestazioni e design raffinato. Il designer storico Makio Hasuike ha concepito e firmato prodotti d’avanguardia, con una forte identità e con funzionalità speciali, che saranno introdotti sul mercato nel 2004.

Questi brand e fette di mercato non si costruiscono dal nulla nè vengono minimamente scalfiti dalle mosse borsistiche di queste ultime ore;)
 
ciao barba...
niente da dire sulla solidita' granitica del titolo per quanto riguarda i fondamentali.....soltanto che i fortissimi volumi con cui ha iniziato la correzione mi fa temere che si possa andare a testare la trend di lungo in corrispondenza di un'area di supporto statico piuttosto importante...un'intervento long in quell'area mi renderebbe piu' sereno.....se invece parliamo di beccare i rimbalzi allora il discorso cambia.

;)
 
settembre 2001 poco sopra i TRE euro........ha quintuplicato in 2 anni.....
ineteressante, da monitorare......per uno shortello.........
 
Scritto da micio69
ciao barba...
niente da dire sulla solidita' granitica del titolo per quanto riguarda i fondamentali.....soltanto che i fortissimi volumi con cui ha iniziato la correzione mi fa temere che si possa andare a testare la trend di lungo in corrispondenza di un'area di supporto statico piuttosto importante...un'intervento long in quell'area mi renderebbe piu' sereno.....se invece parliamo di beccare i rimbalzi allora il discorso cambia.

;)
Per un titolo come Merloni un andamento di questo genere non può durare per più di due tre giorni al massimo, ed in effetti ci si può fare un 4-5% al volo con buone pezzature...
 
Faber Factor smentisce operazioni con Parmalat Finanziaria
(1/9/2004 2:24:48 PM)

Faber Factor, società di factoring che fa capo alla famiglia Merloni, smentendo alcuni rumors, rende noto di non avere mai compiuto operazioni con Parmalat Finanziaria. Faber Factor precisa tuttavia di partecipare, con una quota pari al 9%, a un'operazione del valore di 10 milioni di euro, condotta in pool da alcuni istituti e riguardante lo sconto di fatture di una delle società di distribuzione del gruppo Parmalat. Secondo la società di factoring però tale operazione non avrebbe un impatto significativo sull'intero ammontare delle operazioni di Faber Factor.

E' questo rumor che ha combinato il guaio!
Oggi appena sentono che bevi mezzi litro di latte Parmalat al giono ti danno dell'appestato!!!:D ;)
 
Scritto da Barbadirame
Faber Factor smentisce operazioni con Parmalat Finanziaria
(1/9/2004 2:24:48 PM)

Faber Factor, società di factoring che fa capo alla famiglia Merloni, smentendo alcuni rumors, rende noto di non avere mai compiuto operazioni con Parmalat Finanziaria. Faber Factor precisa tuttavia di partecipare, con una quota pari al 9%, a un'operazione del valore di 10 milioni di euro, condotta in pool da alcuni istituti e riguardante lo sconto di fatture di una delle società di distribuzione del gruppo Parmalat. Secondo la società di factoring però tale operazione non avrebbe un impatto significativo sull'intero ammontare delle operazioni di Faber Factor.

E' questo rumor che ha combinato il guaio!
Oggi appena sentono che bevi mezzi litro di latte Parmalat al giono ti danno dell'appestato!!!:D ;)

tra l'altro è fuori dal consolidato merloni...
 
28354_IMGPR_L.gif

Occhio, credo che in pochi giorni c'è da farsi una settimana bianca a spese del Cav. Merloni con frigo ventilato in omaggio!!!
Barbafaber;)
 
Scritto da Chagans
tra l'altro è fuori dal consolidato merloni...

Quello che impensierisce e' che, dove c'era Geronzi, c'era Cragnotti, c'era Tanzi e spesso anche Merloni.
A fare affari con Capitalia, intendo.
Capitalia a chi rivoga la quota MCC che gli' e' ritornata dai Tanzi ?
A Merloni.
E perche' ? Che c'entra con il core b. MCC ?
E la quota di aumento di capitale della moribonda Lazio post Cragnotti che Capitalia non si voleva sobbarcare per intero a chi e' stata rifilata ?
A Merloni.
Sono questi "legami pericolosi" Geronzi, Cragnotti, Tanzi con Merloni che, a mio avviso stanno facendo vendere.
La paura di questi due giorni e' che , non sia mai, Merloni debba dei favori a Capitalia.
Magari non e' vero niente ma, dopo Cirio e Parmalat, sembrano tutti diventati "compagni di merende".

saluti er_drago
 
Parmalat: Conapa, Merloni espella Tanzi dall’Assonime
(1/9/2004 )

Dopo la richiesta di cancellazione dall’albo dei revisori della Grant Thornton Italia il Conapa (Coordinamento Nazionale delle Associazioni di Azionisti), torna alla carica sulla vicenda Parmalat. Ivan G. Drogo, vicepresidente dell’associazione, ha chiesto a Gian Battista Stoppani, Presidente del Consiglio dell´Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano, di prendere “gli opportuni provvedimenti disciplinari (radiazione dall´albo) nei confronti dei revisori della Grant Thorton”.
Allo stesso modo-continua Drogo- Vittorio Merloni, presidente di Assonime (Associazione tra le Società per Azioni), dovrebbe far espellere Calisto Tanzi dal consiglio direttivo dell´associazione, un gesto significativo che manifesterebbe l´indignazione del mondo imprenditoriale per il danno apportato all´immagine dell´economia del Paese".
 
Anche io stavo pensando ad un acquisto, soprattutto sull'onda delle dichiarazioni della società che ribadiscono tutte le stime per fine anno e per il 2004.
Si ricordino però di quello che hanno detto, perchè di dichiarazioni poi smentite dai fatti siamo ormai pieni e stufi marci. Se Merloni nei prossimi tre mesi dovesse comunicare dati inferiori alle attese, perdite, ecc... andrebbe denunciato per false comunicazioni al mercato, perchè ripeto: NON NE POSSIAMO PIU' che qualcuno venda perchè sa prima degli altri e la società continui a smentire.
 
Nel 2002 Merloni è stata il best seller della Borsa italiana per prestazioni, con un grafico che da anni sembra una pista nera del Faloria e che sale sino ad oggi; i fondamentali, l'innovazione, i dividendi (€0,32), la serietà e il prestigio del brand non possono essere messi in dicussione. I Merloni non sono dei rubagalline come Cragnotti o Tanzi!

-------------------------------------------
Storico:
RISULTATI 2002: QUARTO ANNO RECORD. FATTURATO +26%, UTILE ANTE IMPOSTE +42%

Milano 5 febbraio 2003 – Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi a Milano i risultati del quarto trimestre 2002 e ha esaminato i dati preliminari del 2002. Anche il quarto trimestre ha confermato il trend di crescita di redditività e fatturato che ha caratterizzato tutto l'anno. Nonostante la domanda di elettrodomestici in Europa sia rimasta stabile nel 2002, la società chiude l'anno con un nuovo risultato record, per il quarto anno consecutivo, con fatturato in crescita del 26% e utile ante-imposte del 42%.
;)
 
Vendono pesanti dall'estero, a vagonate.

Andare contro il mercato è dura.
 
Scritto da Gessetto
Vabbè, però potrebbero anche smetterla questa sera.

1'600'000 pz contro una media di 130'000 giornaliera (senza contare ieri): e quante c.a.z.z.o ne avranno mai da vendere??? :eek:
In effetti.....
la società dovrebbe essere più pronta e continua sui media a chiarire le cose quando succedono cose strane come queste!:rolleyes:
Vedremo lunedi;)
 
merloni:

mercato veramente isterico signori!!qualcuno mi sa spiegare il perchè di questo ribasso così violento,c'è chi scrive che sia per una foto di vittorio merloni con cragnotti e tanzi!(incredibile!!),c'è chi dice che sia pronta una revisione al ribasso dei conti del 2003,altri parlano di un taglio delle stime per il 2004!!per me ottima occasione d'acquisto!!parmalat ci ha veramente fatto calare i calzoni dalla paura,ma dobbiamo stare attenti all'isteria!!è una brutta bestia!
 
Indietro