Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
ovviamente no, una tassa del genere per tagliare le addizionali comunali irpef?
forse.
Ma l'imu sulle seconde case è sacrosanta, anzi i valori catastali dovrebbero essere più simili a quelli di mercato.
su questo ci sarebbe da discutere.ma figuriamoci!
Il reddito deve essere tassato e non la proprietà acquisita in precedenza con denaro tassato.
Le imposte sulla proprietà sono aberranti e un furto legalizzato.
su questo ci sarebbe da discutere.
inoltre sono tasse come altre, che in tutto il mondo vengono applicate.
non mi interessa dove vengono applicate. Imposte sulla proprietà rappresentano un esproprio sia pure con il "contagocce"
prostituzione.
Sei d' accordo?
Approveresti una Tassa municipale sulla prostituzione che prendesse il posto dell' IMU sulla seconda casa
tutte le tasse sono un esproprio.
inoltre le tasse sul patrimonio favoriscono la mobilità sociale, cosa sempre buona
la mobilità sociale non è una cosa buona, non c'è molto da discutere su questi presupposti.a me invece non sembra una cosa buona. Chi ha una proprietà è abituato ad averla. Chi non ce l' ha è abituato a non averla
Dicevo appunto ... come fai ad introdurre una tassa municipale? ... tenicamente, intendo.![]()
semplice........ pachi il ticket alla segreteria comunale con una ricaricabile anonima che non puó superare il valore max di 100 euro...........
tutte le donnine devono avere il pos........e se il cliente esce senza la ricevuta ..........i C diventano amari .......e pubblicazione sul giornale locale....![]()
Dicevo appunto ... come fai ad introdurre una tassa municipale? ... tenicamente, intendo.![]()
ovviamente no, una tassa del genere per tagliare le addizionali comunali irpef?
forse.
Ma l'imu sulle seconde case è sacrosanta, anzi i valori catastali dovrebbero essere più simili a quelli di mercato.
giusto, bravo, come nei liberali e supercapitalisti stati uniti. E col maggior gettito abbassiamo irpef e irap.
ma quale mobilità sociale con la patrimoniale .
Tutte scuse per espropriare , chi ha davvero i soldi ha mille modi per sottrarsi a questo tipo di tasse , è solo un modo per fottere chi ha qualcosa , non patrimoni. E questi soldi finiscono solo per alimentare il mondo del pubblico impiego . I soliti parassiti che ammantano di sociale il loro furto
nei comuni con 4mila abitanti è dura andare a reclamare la tassa alla mign.otta del paese , con tutte le comari inferocite che vogliono sapere i nomi di chi ha pagato le prestazioni![]()