66Marco
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/7/11
- Messaggi
- 1.591
- Punti reazioni
- 61
Fincantieri e le societa'' controllate Cetena e Isotta Fraschini Motori hanno sottoscritto presso l''Unione Industriali di Roma con Fim, Fiom e Uilm nazionali e l''esecutivo del coordinamento sindacale nazionale gli accordi sindacali per accedere al Fondo nuove competenze previsto all''articolo 88 del decreto Rilancio del 2020 e successive proroghe. L''obiettivo degli accordi, si legge in un comunicato, e'' quello di aggiornare e potenziare le competenze dei lavoratori al fine di supportare e accelerare i processi di transizione ecologica e digitale, indispensabili per consolidare la posizione di mercato e per cogliere le opportunita'' di business nei settori di interesse. Le principali aree di intervento dei progetti formativi saranno l''innovazione di prodotto e processo in ottica digital e green, l''efficientamento energetico e l''utilizzo di risorse sostenibili e la promozione dell''economia circolare. Il progetto prevede il coinvolgimento di circa 5.500 dipendenti, con qualifica di quadro, impiegato e operaio, per un monte ore totale di rimodulazione dell''orario di lavoro di circa 375.000 ore.