Fineco, Webank, Binck: quale scegliere per l'obbligazionario?

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

Ninja!

LOTUS LOVER
Registrato
3/10/12
Messaggi
2.827
Punti reazioni
190
Ciao a tutti. Devo aprirmi un conto online per operare sull'obbligazionario, con una cifra che a metà gennaio sarà di circa 40k.
Quale scegliere tra Fineco, Webank o Binck???
Che mi sembrano le 3 dove ci son migliori possibilità di operare su vari mercati, con spese di commissione buone.
Voi quale mi consigliereste??? Pregi e difetti magari. Grazie mille in anticipo. :bow::bow::bow:
 
Ciao a tutti. Devo aprirmi un conto online per operare sull'obbligazionario, con una cifra che a metà gennaio sarà di circa 40k.
Quale scegliere tra Fineco, Webank o Binck???
Che mi sembrano le 3 dove ci son migliori possibilità di operare su vari mercati, con spese di commissione buone.
Voi quale mi consigliereste??? Pregi e difetti magari. Grazie mille in anticipo. :bow::bow::bow:


Io preferisco Binck , in quanto puoi prendere anche su Lussemburgo in piattaforma senza dover chiamare ( almeno il 90 % dei titoli) .
inoltre nella pagina ordini come digiti il nome del bond ti viene fuori la selezione senza dover inserire l'isin...stupidate ma a me piacciono.
Fineco e Webanck non le conosco....ma paragono Binck a Sella Xtrade....

ciao
 
Ho webank e sella, tutte due valide, sella ha le commissioni leggermente più basse.
 
Su Binck le piattaforme trader e scalper sono entrambe gratuite ?
Ha carta di credito ?
 
Su Binck le piattaforme trader e scalper sono entrambe gratuite ?
Ha carta di credito ?

La piattaforma trader è gratuita, mentre la scalper dal 2013 costa 30 euro al mese, però è gratuita sa fai più di 25 operazioni a trimestre.
Non ci sono carte di debito-credito
 
La piattaforma trader è gratuita, mentre la scalper dal 2013 costa 30 euro al mese, però è gratuita sa fai più di 25 operazioni a trimestre.
Non ci sono carte di debito-credito

Grazie; quindi come piattaforme direi che va bene; ha bisogno di una banca d'appoggio (Fineco è buona come banca on line in quanto fa tutto); le commissioni sono paragonabili a quelle di Fineco una volta raggiunti i limiti (il che non è facile); direi che come operazioni quindi è migliore di Fineco.
Forse conviene tenere Fineco come banca, trasferire i titoli su Bunck e operare su Binck; il problema sono le minusvalenza (derivate dallo swap grecia); non si possono trasferire se non si chiude il conto Fineco.
 
il problema sono le minusvalenza (derivate dallo swap grecia); non si possono trasferire se non si chiude il conto Fineco.

Compri qualcosa da portare a scadenza con Binck e lo trasferisci su Fineco per compensare le minus
 
Grazie; quindi come piattaforme direi che va bene; ha bisogno di una banca d'appoggio (Fineco è buona come banca on line in quanto fa tutto); le commissioni sono paragonabili a quelle di Fineco una volta raggiunti i limiti (il che non è facile); direi che come operazioni quindi è migliore di Fineco.
Forse conviene tenere Fineco come banca, trasferire i titoli su Bunck e operare su Binck; il problema sono le minusvalenza (derivate dallo swap grecia); non si possono trasferire se non si chiude il conto Fineco.

Si, è nettamente migliore sotto molti punti di vista
 
visto che nella sezione obbligazioni sono piuttosto comuni, ricordo che con binck non è possibile trattare bond indicizzati all'inflazione (ad es BTPi )
 
sulle quantita più basse convine fineco ma sopra 5000 euro credo convenga binck correggetemi se sbaglio attualmente sto usando la demo binck ma mi pare molto scarna rispetto fineco e non trovo i prospetti i rend netti etc.. sbaglio qualcosa?
 
Forse conviene tenere Fineco come banca, trasferire i titoli su Binck e operare su Binck; il problema sono le minusvalenza (derivate dallo swap grecia); non si possono trasferire se non si chiude il conto Fineco.

Se chiudi il D.T. e lasci aperto solo il C/C puoi trasferire eccome ;)
 
binck ha già cominciato ad abbassare il rendimento sulla liquidità dal prossimo trimestre...dell' 1 % adesso vediamo quanto impiegheranno a non pagare + il bollo titoli
 
mi associo alla domanda:

capitale oltre i 5.000€, numero di eseguiti decisamente basso (ad occhio direi meno di 5 al mese), però vorrei una piattaforma migliore e commissioni migliori di quella del conto titoli che banca (0.18% senza minimo), in futuro credo che traderò di + ma non è una certezza, anche x questo volevo iniziare ad avere dei tool decenti per analizzare grafici etc
 
binck ha già cominciato ad abbassare il rendimento sulla liquidità dal prossimo trimestre...dell' 1 % adesso vediamo quanto impiegheranno a non pagare + il bollo titoli

2° trimestre..se poi cambierà sui bolli si zompa da un'altra parte; peraltro resterebbe solo WB con piattaforme accessibili perchè con Fineco dal 2013 te lo cucchi tutto.
 
opero con webank, e devo dire che mi trovo bene, soprattutto per quanto riguarda le commissioni :yes:, che al momento di adottare la t3 come piattaforma ho contrattato.
 
binck ha già cominciato ad abbassare il rendimento sulla liquidità dal prossimo trimestre...dell' 1 % adesso vediamo quanto impiegheranno a non pagare + il bollo titoli

oggettivamente i tassi precedenti erano troppo alti rispetto anche a molti CD (e questo non si propone come un conto deposito ma trading)
si è semplicemente adeguata al mercato, non ci vedo nulla di male...
è anche ovvio che in parte si trattava di tassi offerti per il lancio della banca e non sostenibili nel lungo periodo con le attuali condizioni di mercato
 
2° trimestre..se poi cambierà sui bolli si zompa da un'altra parte; peraltro resterebbe solo WB con piattaforme accessibili perchè con Fineco dal 2013 te lo cucchi tutto.

Sono in apertura con Webank,inviato cartaceo la settimana scorsa con promo bolli e 200 euro di buoni mediaworld...ho gia un dt con webank e uso la t3 mi trovo abbastanza bene col trading e commissioni :yes:
Con fineco NON TRATTABILI :wall:
 
Sono in apertura con Webank,inviato cartaceo la settimana scorsa con promo bolli e 200 euro di buoni mediaworld...ho gia un dt con webank e uso la t3 mi trovo abbastanza bene col trading e commissioni :yes:
Con fineco NON TRATTABILI :wall:

Ciao, io sto usufruendo di una promo con webank a 5€ ad eseguito che scadrà il 31/12. Secondo te quanti eseguiti mensili sono necessari per poter "trattare" le commissioni? Ciao e grazie
 
Indietro