Ginocerchietti
Solvitur ambulando
- Registrato
- 31/5/13
- Messaggi
- 20.795
- Punti reazioni
- 575
Livorno, finti tecnici derubano ottantenni: via con 250 mila euroMaxi-truffa a una coppia di ottantenni: con la scusa di un probabile pericolo proveniente dalle condutture dell'acqua, i due sono stati derubati di 250.000 euro in denaro contante, gioielli e titoli postali.
Sull'episodio, avvenuto il 25 agosto a Collesalvetti (Livorno), indagano i carabinieri. Secondo quanto ricostruito due falsi addetti dell'acquedotto sono andati a casa della coppia parlando di una perdita di un'imprecisata sostanza dalle tubazioni tale da danneggiare preziosi e denaro. E per esser più credibili i banditi hanno invitato i due, 82 anni lui e 81 lei, a annusare l'acqua del rubinetto spruzzando prima, però, di nascosto uno spray maleodorante. Di fronte alla loro preoccupazione
i truffatori hanno invitato la coppia a mettere 'al sicuro' gioielli e denaro, dalla cassaforte al frigorifero. I coniugi hanno accettato e hanno sistemato nel freezer 15.000 euro in contanti, gioielli e oro per circa 10.000 euro e oltre 200.000 euro in buoni postali. Con una scusa uno dei banditi ha chiamato gli anziani in bagno per una verifica e così il complice ha preso la refurtiva e sono scappati in auto con un 'palo' che li aspettava fuori
http://firenze.repubblica.it/cronac...o_ottantenni_via_con_250_mila_euro-146730552/
Come si fa a cadere in trappole del genere? Quando leggo notizie simili Mi domando se questa gente si sia rinco.glionita con l'età o se sia sempre stata cosí.
E poi...esistono buoni delle poste da tenere fisicamente in casa?
Sull'episodio, avvenuto il 25 agosto a Collesalvetti (Livorno), indagano i carabinieri. Secondo quanto ricostruito due falsi addetti dell'acquedotto sono andati a casa della coppia parlando di una perdita di un'imprecisata sostanza dalle tubazioni tale da danneggiare preziosi e denaro. E per esser più credibili i banditi hanno invitato i due, 82 anni lui e 81 lei, a annusare l'acqua del rubinetto spruzzando prima, però, di nascosto uno spray maleodorante. Di fronte alla loro preoccupazione
i truffatori hanno invitato la coppia a mettere 'al sicuro' gioielli e denaro, dalla cassaforte al frigorifero. I coniugi hanno accettato e hanno sistemato nel freezer 15.000 euro in contanti, gioielli e oro per circa 10.000 euro e oltre 200.000 euro in buoni postali. Con una scusa uno dei banditi ha chiamato gli anziani in bagno per una verifica e così il complice ha preso la refurtiva e sono scappati in auto con un 'palo' che li aspettava fuori
http://firenze.repubblica.it/cronac...o_ottantenni_via_con_250_mila_euro-146730552/
Come si fa a cadere in trappole del genere? Quando leggo notizie simili Mi domando se questa gente si sia rinco.glionita con l'età o se sia sempre stata cosí.
E poi...esistono buoni delle poste da tenere fisicamente in casa?