Firma contratto per derivati in inglese. Peccato che non sappia l'inglese..

  • ANNUNCIO: 37° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    A frenare i mercati nelle ultime sedute è stato l’atteggiamento della Fed con la concreta possibilità di un’altra stretta entro fine anno e un costo del denaro su livelli più elevati, rispetto alle precedenti attese, per tutto il 2024. Lato macro, nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3% (consensus al 4,5%). L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (consensus al 4,8%). I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Negli Stati Uniti, l’inflazione misurata dall’indice Pce core, che la Fed utilizza come uno dei principali indicatori riguardo ai prezzi, si è attestata in agosto al 3,9%, in linea con le attese e in rallentamento rispetto al 4,3% (dato rivisto) di luglio. Per continuare a leggere visita il link

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
39.272
Punti reazioni
2.755
Regione Piemonte, responsabile finanze della precedente giunta Bresso. Firma contratto derivati con alcune banche (morgani, dexia, intesa). Contratti scritti in inglese ma quello della regione non sa l'inglese e firma lo stesso...

La Regione sborsa una pacco di soldi. Cota nel 2012 blocca i pagamenti e cerca di rinegoziare il tutto...


Ma una bella azione di responsabilità civile contro sto tizio (che di sicuro prendeva almeno 100k di stipendio) proprio non si fa?
 
Per prendere tangenti mica serve l'inglese
 
Regione Piemonte, responsabile finanze della precedente giunta Bresso. Firma contratto derivati con alcune banche (morgani, dexia, intesa). Contratti scritti in inglese ma quello della regione non sa l'inglese e firma lo stesso...

La Regione sborsa una pacco di soldi. Cota nel 2012 blocca i pagamenti e cerca di rinegoziare il tutto...


Ma una bella azione di responsabilità civile contro sto tizio (che di sicuro prendeva almeno 100k di stipendio) proprio non si fa?

A essere ironici è probabile che sapesse anche l'inglese sarebbe servito a poco vista mancanza di un minimo di curiosità o scrupolosità di fronte a un documento da approvare/firmare, chissà quanti di questi personaggi inutili ignoranti dannosi e pericolosi è piena l'amministrazione pubblica, tutti ascoltati riveriti e con stipendi da favola.
 
Ultima modifica:
Veramente questo tizio capiva benissimo il francese quando le banche gli offrivano pranzi e soggiorni a Parigi o Bruxelles, mentre capiva poco l'inglese quando le stesse banche cli facevano firmare i derivati. (la stampa) :cool:
 
Veramente questo tizio capiva benissimo il francese quando le banche gli offrivano pranzi e soggiorni a Parigi o Bruxelles, mentre capiva poco l'inglese quando le stesse banche cli facevano firmare i derivati. (la stampa) :cool:

:D:D lo assolveranno perchè è stato raggirato, è lui il truffato. :yes::yes:
 
Regione Piemonte, responsabile finanze della precedente giunta Bresso. Firma contratto derivati con alcune banche (morgani, dexia, intesa). Contratti scritti in inglese ma quello della regione non sa l'inglese e firma lo stesso...

La Regione sborsa una pacco di soldi. Cota nel 2012 blocca i pagamenti e cerca di rinegoziare il tutto...


Ma una bella azione di responsabilità civile contro sto tizio (che di sicuro prendeva almeno 100k di stipendio) proprio non si fa?

Balle. Se non sa l'inglese, come ha fatto a mettere la firma in inglese sul contratto in inglese?
Crede a tutto ciò che pubblicano i giornali spazzatura :wall:
 
Balle. Se non sa l'inglese, come ha fatto a mettere la firma in inglese sul contratto in inglese?
Crede a tutto ciò che pubblicano i giornali spazzatura :wall:

quindi, te togli pure le generiche attenuanti tipiche: INCAPACE DI INTENDERE E VOLERE

insomma, il tipo capiva benissimo e, con piena coscienza di ciò che faceva impegnando negli anni a venire i suoi corregionali, ha pure firmato ...
 
Regione Piemonte, responsabile finanze della precedente giunta Bresso. Firma contratto derivati con alcune banche (morgani, dexia, intesa). Contratti scritti in inglese ma quello della regione non sa l'inglese e firma lo stesso...

La Regione sborsa una pacco di soldi. Cota nel 2012 blocca i pagamenti e cerca di rinegoziare il tutto...


Ma una bella azione di responsabilità civile contro sto tizio (che di sicuro prendeva almeno 100k di stipendio) proprio non si fa?

la sinistra governa bene , si sa :o
 
dovrebbero risponderne con il patrimonio personale il poliglotta in solido con chi stava sopra di lui ....
 
forse a scuola avevano studiato solo il francese...
 
Indietro