fiscalita etf

mollicino

Nuovo Utente
Registrato
23/6/05
Messaggi
14
Punti reazioni
0
non ho chiara la fiscalita degli etf
ho alcune domande da fare

1)da un punto di vista fiscale sono penalizzati rispetto ai fondi ?
2)hanno una triplice fiscalita ?
3)i vattaggi degli etf rispetto ai fondi possono venire annullati dal fisco

grazie a chi mi aiuta a capire
 
1) la tassazione è al 12.5% sia peri fondi che per gli etf
2) cosa intendi per triplice?
3) non penso proprio

alla fine gli etf sono fondi passivi (ossia il gestore non interviene, solitamente, per migliorarne le performance); i fondi hanno invece una gestione attiva e nei casi di gestori particolarmente bravi (pochi però, cerca bene se sei interessato) possono fare meglio degli etf. Le commissioni degli etf sono in generale più basse (anche del 50-60%) di quella dei fondi.
 
Perche non vi fate anche un giro su Borsa Italiana sul reaprto ETF
Ho letto il link sopra postato e rimanda anche ai certificati per recuperare minus pregresse, la prima domanda che mi sono posto e la seguente i certificati danno dividendi?
Seconda domanda la liquidita' dei certificati e la stessa degli ETF,terza domanda la differenza denaro lettera tra Certificati ed ETF non e piu' alta?
Il relatore del link di sopra lo vedevo molto di parte non so perche'.
Da prendere con le molle quello che ho detto bisogna verificare punto per punto grazie. :bow: :bow:
 
feliceanima ha scritto:
Perche non vi fate anche un giro su Borsa Italiana sul reaprto ETF
Ho letto il link sopra postato e rimanda anche ai certificati per recuperare minus pregresse, la prima domanda che mi sono posto e la seguente i certificati danno dividendi?
Seconda domanda la liquidita' dei certificati e la stessa degli ETF,terza domanda la differenza denaro lettera tra Certificati ed ETF non e piu' alta?
Il relatore del link di sopra lo vedevo molto di parte non so perche'.
Da prendere con le molle quello che ho detto bisogna verificare punto per punto grazie. :bow: :bow:

I certificate non danno dividendi anche perchè sono strumenti derivati (quotati sul sedex).

La liquidità degli ETF è nettamente migliore di quelli dei certificati (o per lo meno nettamente poiù trasparente). La liquidità degli ETF è garantita dal market maker e con lo sviluppo del mercato negli ultimi anni il bid-ask spread si è ridotto molto. I certificate non prevedono il market maker e spesso sono manipolati da chi li emette (in tal senso basta guardare i volumi degli strumenti e confrontarli, non ci sono paragoni dal momento che gli scambi sono molto più elevati degli ETF. In questa situazione quindi è alquanto improbabile che la liquidità sia la stessa, di solito gli spread sono maggiori dove i volumi sono più bassi).

L'ultima domanda vorrei pure rispondere ma non l'ho capita. Più alta rispetto a cosa?
 
ok mi ai risposto anche nella terza domanda differenza tra denaro e lettera di entrambi
 
Indietro