Fisso a 40 anni o misto a 30 anni?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

mostwanted82

Nuovo Utente
Registrato
25/12/08
Messaggi
153
Punti reazioni
2
Salve dovrei fare richiesta di un mutuo ma ho le idee molto confuse.

Richiesta 110000 fisso a 40 anni rata di 574 euro mensili banca intesa sanpaolo

Richiesta 110000 misto 5 anni, durata 30 anni rata 519 mensili banca db (primi 5 anni fisso)

Il primo ha la tranquillita del tasso fisso ma dura 40 anni e gli restituisco un botto di interssi

Il secondo dura 10 anni in meno ma il tasso si deve rinegoziare ogni 5 anni quindi nn ho sicurezza della rata. Da premettere che nn vorrei superare i 600 euro come rata.

Cosa mi consigliate?
 
1) il 40 anni l'hai chiesto tu o te l'hanno consigliato loro?
2) parti variabile e accantona la differenza col fisso
 
1) il 40 anni l'hai chiesto tu o te l'hanno consigliato loro?
2) parti variabile e accantona la differenza col fisso

1) poiche a 30 anni la rata era troppo alta ha detto che ce la possibilita di farlo anche a 40 anni.

Ma tra i due quale fare? Mia moglie vorrebbe il fisso a 40 anni perche essendo monoreddito nn vuole sorprese....pero se penso che su 110000 euro prestati ne devo restituire 175000 di interessi mi brucia un poco...se nn e questo strozzinaggio..
 
Beh, non aspettarsi sorprese in 40 (quaranta) anni, mi pare in effetti una cosa normale...

:)
 
Io dico solo che sei messo molto male se hai bisogno di 40anni di mutuo.
 
La scelta meno rischiosa, imho, è andare in affitto e risparmiare.
Un mutuo di 40 anni mi pare qualcosa di diverso.
 
Ragazzi scusate ma se vado in affitto non pagherò sempre l affitto per 40 anni?...poi appartengo alle forze dell ordine quindi sorprese sul redditto sono quasi nulle e cmq sottoscriverei un assicurazione per proteggermi in caso non possa piu pagare...
 
reddito netto mensile?
finanziamenti in corso?
hai solo la moglie a carico o anche figli?
 
Visto che sei dipendente statale perchè non fai domanda di mutuo inpdap?
 
Visto che sei dipendente statale perchè non fai domanda di mutuo inpdap?
quoto

se è perchè ti mancano i requisiti, vai di variabile e appena puoi surroghi con inpdap. devi solo scegliere una banca che ti fa l'ipoteca al 200%
 
Io sceglierei DB. Il tasso è in questo momento conveniente, hai la polizza primo rischio compresa, verifica che tu essendo dipendente pubblico non possa rientrare nella convenzione B2e che lima ulteriormente i costi.
Non farti attrarre in dalle polizza per perdita lavoro o cose del genere che ti costano il 3% del capitale erogato solo caso morte o il 5% la completa (naturalmente finanziabili). Parla con il tuo assicuratore che secondo me qualcosa risparmi anche perchè il tuo interesse è tutelarti nei primi anni non negli ultimi 5 quindi puoi eventualmente fare una polizza più corta. Io prenderei in considerazione giusto per sicurezza una copertura caso morte sull'intero ammontare del debito a capitale assicurato decrescente.
Se la tua possibilità di accantonamento è 600 euro/mese prendi la differenza dalla rata che paghi e accantonala per abbattere il capitale parzialmente tra qualche anno.
Probabilmente una volta che la situazione economica si stabilizzerà riuscirai a rinegoziare il tuo spread e vedrai che cambierà anche il discorso della rata.
Sono anch'io nella tua situazione da un pò di tempo e mi sono ben documentato

In bocca al lupo
 
quoto

se è perchè ti mancano i requisiti, vai di variabile e appena puoi surroghi con inpdap. devi solo scegliere una banca che ti fa l'ipoteca al 200%


scusa non ho capito il discorso dell'ipoteca al 200%.
puoi spiegarmela ?! grazie
 
scusa non ho capito il discorso dell'ipoteca al 200%.
puoi spiegarmela ?! grazie

non sono la persona + indicata (non faccio parte della categoria di privilegiati e non ho interesse ad andarmi a leggere il regolamnto completo).
so solo che inpdap vuole l'ipoteca al 200%. se contrai un mutuo con ipoteca al 150% non puoi surrogare
 
attento che con db puoi estinguere anticipatamente non meno di 10k alla volta (non sono riuscito a capire se poi si va avanti a multipli o meno)

le forze dell'ordine mi risulta abbiano convenzioni anche con banche private (informati)

non sono la persona + indicata (non faccio parte della categoria di privilegiati e non ho interesse ad andarmi a leggere il regolamnto completo).
so solo che inpdap vuole l'ipoteca al 200%. se contrai un mutuo con ipoteca al 150% non puoi surrogare

permettimi privilegiati un bel paio di palle :angry:



inoltre giusto per info l'inpdap trattiene (su base obbligatoria) lo 0,5% dello stipendio lordo e dopo ANCHE DELLA PENSIONE per permettere eventualmente di usufruire di mutui a tasso agevolato...che non hai alcuna garanzia di ottenere
 
Ultima modifica:
E su dai non lamentarti, altrimenti c'è il mercato privato che offre molto di più dell'impiego statale

si certo assunzione in nero (o al massimo contratto aprt-time quando lavori full), ferie negate, ricatti di ogni tipo :'(

poi se tu vivi a Bolzano buon per te :yes:
 
si certo assunzione in nero (o al massimo contratto aprt-time quando lavori full), ferie negate, ricatti di ogni tipo :'(

poi se tu vivi a Bolzano buon per te :yes:

BZ o PA non c'entra. è così un po' dappertutto nel privato
e se anche 6 assunto in regola c'è il rischio fallimento...
stipendi che non arrivano, TFR che x averlo devi attendere anni...
la sua era una battuta

hai detto tu che i dip pubblici non sono privilegiati.
vero...
fanno parte dell'ennesima casta

quale 0,5%! darei pure il 2% x un posto ipertutelato come quello
 
non sono la persona + indicata (non faccio parte della categoria di privilegiati e non ho interesse ad andarmi a leggere il regolamnto completo).
so solo che inpdap vuole l'ipoteca al 200%. se contrai un mutuo con ipoteca al 150% non puoi surrogare



grazie tanto questa cosa non la sapevo ;)
 
Indietro