Flop doppio cognome, solo 1 coppia su 10 lo sceglie

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

potamo

Nuovo Utente
Registrato
18/3/20
Messaggi
2.137
Punti reazioni
181
Non so nemmeno chi l'abbia proposto, ma non ci voleva un genio per capire la boiata della cosa. Dopo tre generazioni quanti cognomi deve avere uno? Potrà anche essere maschilista, ma uno dei due bisogna scegliere e si è sempre fatto così, bisogna creare problemi e complicazioni ovunque in nome della parità di sto *****
 

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.466
Punti reazioni
741
Anche il biotestamento e le omounioni hanno floppato rispetto le sedicenti aspettative che vi avevano propagandato.
Tutte proposte diffuse con propagande gonfiate e fasulle.
 

_Warlock_

Nuovo Utente
Registrato
16/1/05
Messaggi
10.856
Punti reazioni
674

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.005
Punti reazioni
1.796
Una esigua minoranza è tantissimo, il rovesciamento della realtà
 

hankel

...
Registrato
14/6/11
Messaggi
7.306
Punti reazioni
230
magari il parlamento potrebbe metterci una toppa? o sono già intervenuti?
Non so nemmeno chi l'abbia proposto, ma non ci voleva un genio per capire la boiata della cosa. Dopo tre generazioni quanti cognomi deve avere uno? Potrà anche essere maschilista, ma uno dei due bisogna scegliere e si è sempre fatto così, bisogna creare problemi e complicazioni ovunque in nome della parità di sto *****
questo è un falso problema, alla generazione successiva se ne deve scegliere uno solo per parte
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.005
Punti reazioni
1.796
Appunto dovrebbe essere almeno 30%
 

hankel

...
Registrato
14/6/11
Messaggi
7.306
Punti reazioni
230
non comprendo dove sia la parità o la lotta al patriarcato nel mettere il cognome del nonno (padre della madre :asd:) al bambino
adesso, la prossima generazione se i genitori vorranno magari avranno il cognome delle nonne
 

totore8

Nuovo Utente
Registrato
12/9/10
Messaggi
25.131
Punti reazioni
762
Veramente una coppia su 10 e' tantissimo.
Comunque so che al bar non lo capiscono, ma dare una possibilita' al 10% delle coppie non toglie nulla agli altri 90%
ma dare una possibilita' al 10% delle coppie non toglie nulla agli altri 90%
Potremmo anche dire che della soddisfazione di quel 10% ne potremmo fare a meno e che mettera' in crisi i sistemi informatici se utilizzato massivamente.
Non so quanti sw gestionali potrebbero agevolemente registrare un nome come Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi de Curtis di Bisanzio.
Adesso gia' succede con i nomi brasiliani.
 

potamo

Nuovo Utente
Registrato
18/3/20
Messaggi
2.137
Punti reazioni
181
Potremmo anche dire che della soddisfazione di quel 10% ne potremmo fare a meno e che mettera' in crisi i sistemi informatici se utilizzato massivamente.
Non so quanti sw gestionali potrebbero agevolemente registrare un nome come Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi de Curtis di Bisanzio.
Adesso gia' succede con i nomi brasiliani.
E che sarà mai, vuoi togliere la possibilità a chi vuole di poterlo fare, poverini? Fa parte della civiltà di un paese, cribbio, è un diritto essenziale. E poi qualche carriolata di euro nelle tasche giuste e i sistemi informatici si aggiornano
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.230
Punti reazioni
3.582
Anche il biotestamento e le omounioni hanno floppato rispetto le sedicenti aspettative che vi avevano propagandato.
Tutte proposte diffuse con propagande gonfiate e fasulle.
Quindi? Se anche le scelgono in pochi, che problema c'è ad avere questa possibilità?
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.005
Punti reazioni
1.796
Quindi? Se anche le scelgono in pochi, che problema c'è ad avere questa possibilità?
A parte che il doppio cognome crea problemi vari come dicono i notai, ma a parte questo per anni ste robe vengono vendute come battaglie fondamentali e super importanti, e alla fine riguardano poche migliaia di persone....come le unioni civili... benissimo averle fatte ma pochissimi omosessuali ne usufruiscono..altra menata il ddl Zan
 

Alex.

..restless
Registrato
22/2/04
Messaggi
23.466
Punti reazioni
715
A ma sarebbe piaciuto rigenerarmi col cognome della moglie...
Non si può??
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.245
Punti reazioni
1.646
Veramente una coppia su 10 e' tantissimo.
Comunque so che al bar non lo capiscono, ma dare una possibilita' al 10% delle coppie non toglie nulla agli altri 90%
Anche a me 1 su dieci sembra tanto...se me lo avessero chiesto avrei ipotizzato molto meno
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.245
Punti reazioni
1.646
A parte che il doppio cognome crea problemi vari come dicono i notai, ma a parte questo per anni ste robe vengono vendute come battaglie fondamentali e super importanti, e alla fine riguardano poche migliaia di persone....come le unioni civili... benissimo averle fatte ma pochissimi omosessuali ne usufruiscono..altra menata il ddl Zan
Mi sfugge che problema crea ai notai il doppio cognome.

Mica si tratta di andare su marte, stiamo parlando di documenti...in spagna come fanno?