FNM : " corre su rotaie, correrà in Borsa !"

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pedrito

Nuovo Utente
Registrato
20/4/03
Messaggi
19.618
Punti reazioni
802
.

. . - * * * = FNM = E' arrivato il momento!

. . - Oltre che su rotaia, correranno anche in Borsa,
pur senza osseravre i tempi del proprio "orario ferroviario".

. . - Da Società di trasporto a holding di public utility.










. - Il 29 aprile scorso ha modificato la propria denominazione sociale da
Ferrovie Nord Milano a FNM.

. - Il 29 aprile 2006 l'assemblea ha approvato il bilancio dell' esercizio 2005.

. - Riporto alcuni dati principali. Ma avremo tempo di prendere in
considerazione altre poste economiche, come anche vari fatti che hanno
interessato e interesseranno l' Azienda.

. - Utile dell' esercizio 2005 è stato di € 5,38 milioni (+31,87%)

. - Valore della produzione € 25,81 milioni (+25,61%)

. - Risultato operativo € 35,89 milioni (+28,38%)

. - L' utile è stato destinatoi a riserva.

. - I dati riportati sopra, forse potrebbero essere suscitibili di modifiche.

. - Il titolo azionario, per ora è quotato al mercato "Expandi".

. - Al prossimo e imminente nuovo messaggio.

. - Salutissimi a tutti. pedrito.
 
FNM : "Corre su rotaia, correrà anche in Borsa!"

.

. - * * * = FNM SPA =

- 'Dalla finanza' de 'Il Sole-24 Ore del 6 maggio 2006 -


. . . . . . . " ARRIVA LA SUPERHOLDING E PUNTA ALLA MULTIUTILITY "
. . . . . . .============================================


. . - Le Ferrovie Nord Milano si trasformano in una public utility che spazia
dai trasporti all' energia. Per farlo iniziano dal cambiare nome e con una
struttura ad holding.

. . - Nata come azienda di mobilità regionale, Ferrovie Nord Milano si
strutturerà in una capogruppo, quotata al mercato Expandi, che avrà il
nome di Fnm, dalla quale dipenderanno le varie attività: oltre alle Ferrovie
Nord, il Malpensa Express, i servizi per la mobilità sostenibile (Sems),
l' information technology (NordCom, joint-venture con Telecom Italia) e
l' energia (Nord Energia).

. . .- Per la nuova entità il processo "si inquadra nella riorganizzazione del
"Gruppo, conclusa nel 2005 con la scissione di partecipazioni, che ha "consentito a Fnm di accentuare il proprio ruolo di coordinamento", ha
spiegato il presidente Norberto Axchille, ricordando come il PROGETTO DI
DIVERSIFICAZIONE, NATO ALCUNI ANNI FA, ADESSO GIUNGA A MATURAZIONE.

. . . . . - Ai prossimi messaggi e salutissimi a tutti. pedrito.
 
Grande, hai proprio centrato un tema interessantissimo da qui in avanti.
 
FNM : "Corre su rotaie, correrà in Borsa!"

.

. - * * * = FNM SPA = ( ex Ferrovie Nord Milano SpA)


. . . - Gli attuali principali azionisti della Società -


. . . - Autostrada Torino-Milano SpA (Gruppo Gavio) . . . . . .4,70%

. . . - Ferrovie dello Stato Società Trasporti e Servizi P.A. . 14,74%

. . . - Ragione Lombardia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57.57%


. - Perciò altri azionisti sotto il 2% e il mercato in generale detengono
complessivamente il 22,99% del capitale socuiale della FNM SPA:


. - Ai prossimi messaggi. Salutissimi a tutti. pedrito.
 
Caro Pedrito, il titolo lo seguo, insieme ad altri amici qui sul fol, da moltissimo tempo.
Ero entrato tempo fa' sotto 1,20 euro... per poi rivenderle sopra 1,50 euro.

La società è senza dubbio molto interessante. La quantità di terreni e immobili che la società possiede è inimmaginabile.

Il settore dell'energia con la sua prossima e auspicabile liberalizzazione darà un forte impulso al titolo.

Ciao

Blackie :)
 
Così scrivevo il 27/07/2005

;)

Milano:

Sede FNM, Piazzale Cadorna è a bilancio per 14 milioni di euro. Il suo valore reale (cioè a prezzi correnti di mercato) è superiore ai 30 milioni di euro.

Principi Eugenio: 32 box di proprietà di FNM, iscritti a bilancio per 1,4 mln di euro

Appartamento via Paleopaca (250mq): iscritto a bilancio a 370.000 euro, venduta il 29 giugno 2005 a 1 milione di euro.


Saronno:

vecchia scuola Bernardino Luini, fabbricato di un certo pregio, della metà dell'800, valore di carico 480.000 euro. Stima a valori correnti, oltre 900.000 euro.

Altri appartamenti valore di carico 50.000 euro

Iseo:

fabbricato di grandissimo pregio (risalente a un paio di secoli fa'), decorato e con affreschi, in via Roma ad un valore di carico di 1,3 milioni di euro. Il valore corrente è almeno tre volte tanto.

Terreni:

Affori: progetto di 20.000 mq (valore di carico 2 milioni di euro). Pronto per fine 2005. I lotti saranno venduti ad operatori immobiliari.

Saronno sud: area di 140.000 mq, grande potenziale. I tempi qui saranno un po' piu' lunghi, ma il progetto è davvero molto grande.

Ricordo inoltre che nel primo trimestre 2005 è stato venduto per un controvalore di 7,5 mln di euro l'immobile Simonetta, realizzando una buona plusvalenza.



;)


Tutto questo patrimonio immobiliare con i nuovi IAS NON VERRA' AGGIORNATO A PREZZI CORRENTI IN BILANCIO....... perchè il costo per la perizia di ogni singolo immobile/terreno è troppo elevato.... visto che è in percentuale rispetto al valore dell'immobile sotto perizia.

Anche perchè non hanno interessi ad elevare il patrimonio netto.... visto che già lo fanno mettendo a riserva ogni anno gli utili.

:)
 
Attenzione, i dati che ho postato sono riferiti solamente ai fabbricati e ai terreni di maggior importanza...... poi ce ne sono molti altri...... ma piu' piccoli.

Sulla stazione di Varese non so se sia di proprietà... ma credo di sì, come la maggior parte delle stazioni FNM...


Comunque riporto dei concetti dettimi da un componente del management di FNM:

"Tenere quotata in Borsa una società del genere, dove la Regione Lombardia e lo Stato hanno oltre il 70% del capitale non ha senso".
"I costi e gli obblighi verso la Consob e Borsa Italia sono improponibili, solamente per la scissione approvata un mese fa' ci sono volute tantissime pratiche e spiegazioni agli organi di vigilanza".

"La situazione invece cambierebbe se la Regione scendesse al 40% del capitale... così continuerebbe a controllare la società ma allo stesso tempo potrebbe aumentare il flottante in Borsa".

"Una privatizzazione delle FNM ? La vedo dura! Solamente un treno (quello che collega Milano a Malpensa) ci è costato 7 milioni di euro. E ne abbiamo ordinati 24. Per non parlare di costi di manutenzione o di prolungamenti vari.... come farebbe un privato a sostenere questi costi ??".
"Soprattutto se pensiamo che il servizio ferroviario in Italia è offerto ai cittadini a prezzi irrisori rispetto al resto in Europa".

"L'accordo con Keolis è saltato, perchè volevano inserire nel contratto una clausola che permettese loro di uscire dopo 3 anni. A noi non è andata bene....."

"Con l'AET, invece stiamo aspettando la liberalizzazione del settore......".


piu' o meno questo mi è stato detto........ e questo riporto a tutti gli azionisti FNM presenti su questo thread.

Un saluto


-
 
Sono D'accordo Con Quello Che Scrivete

Ne Ho Una Paccata E Non Le Ho Vendute A 1.62

Saluti E Buona Domenica A Tutti
 
FNM: "Corre su rotaia, correrà in Borsa!"

.

. - * * * = FNM SPA = (ex Ferrovie Nord Milano SpA) =

. . . . . . .- In Borsa ieri, venerdì 5 maggio 2006 -


. - Chiusure di ieri dei principali indici di Borsa -

. - Mibtel . . +0,65%
, - S&P/Mib. +0,69%
. - MIB30 . . +0,69%


. - * = FNM SPA =
. . . .==========


- Prezzo asta d' apertura . . . . € 1,485 +1,16%

- Prezzo asta di chiusura . . . . € 1,485 +1,16%

- Prezzo di riferimento . . . . . . € 1,485 +1,16%

- Contratti eseguiti . . . . . . . . n. . . . . . . . 34

- Volume di azioni negoziate . . n. . . . . .68'220 (66'402 giovedì scorso)

- Controvalore . . . . . . . . . . . € . . . . 101'307 (= Lire 196,2 milioni)


. . . . . . - Ricordo ancora che FNM è quotata al mercato Expandi, facendo
prezzo in due aste quotidiane: apertura (ore 10.58') e chiusura (ore 16.33').

. . . . . . - Salutissimi a tutti. pedrito.
 
blackie ha scritto:
Caro Pedrito, il titolo lo seguo, insieme ad altri amici qui sul fol, da moltissimo tempo.
Ero entrato tempo fa' sotto 1,20 euro... per poi rivenderle sopra 1,50 euro.
La società è senza dubbio molto interessante. La quantità di terreni e immobili che la società possiede è inimmaginabile.
Il settore dell'energia con la sua prossima e auspicabile liberalizzazione darà un forte impulso al titolo.
Ciao
Blackie :)
----------------------------

- Salve Blackie! Sono in un tutto d'accordo con te, e spero che quelle
azioni che hai venduto, e che tanto t'hanno fatto guadagnare, tu le abbia
riprese o, quanto meno, che ne abbia intenzione di farlo.
- Ciao stimatissimo Blackie e grazie di tutto. pedrito.
 
sentex ha scritto:
Grande, hai proprio centrato un tema interessantissimo da qui in avanti.

-----------------------

. . - Anche qui ti leggo?! Ma non sai con quale e quanto piacere!

. . - Ciao sentex e a sempre. Buon appetito. pedrito.
 
pedrito ha scritto:
-----------------------

. . - Anche qui ti leggo?! Ma non sai con quale e quanto piacere!

. . - Ciao sentex e a sempre. Buon appetito. pedrito.


Ebbene si, siam tutti innamorati delle stesse donne. :D
e ci pagano pure.. :D OK!

Buon week a te.
 
FNM : "Corre su rotaie, correrà in Borsa!"

.

. - * * * = FNM SPA = (ex Ferrovie Nord Milano SpA) -

. . - Credo che possa risultare interessante avere qualche nozione
riguardante le partecipazioni detenute dalla Società; almeno delle principali.
Tra esse ritengo importante la società operante nel settore energetico, e cioè
la NORD ENERGIA SPA.

. . - Da documenti ufficiali di FNM ricavo che il capitale sociale di questa
società energetica è detenuto per il 60% da FNM e per il 40% da AET-Azienda
Elettrica Ticinese. Quel 60% posseduto da FNM è stato ottenuto attraverso
un'operazione di parziale scissione di FNME a favore di FNM.

. . - NORD ENERGIA SPA ha quale obiettivo, nell'ambito delle procedure
attuate dal GRTN per le costruzioni di "merchant line", la realizzazione di un
elettrodotto per l'importazione di energia elettrica dalla Svizzera attraverso
il collegamento tra Mendrisio (Svizzera) e Cagno (Italia). Così, sono state
avviate due iniziative: La costruzione dell'elettrodotto Mendrisio-Cagno, che
sfrutta sul territorio italiano la linea ferroviaria della Valmorea, e la
progettazione, in accordo con le Società chimiche del polo di Cesano Maderno,
SNIA - BRACCO e SICO, per la costruzione e gestione di una centrale
elettrica a Ceriano Laghetto.

. . - L'anno scorso, quindi, è proseguito l'impegno per la progettazione
dell' elettrodotto Mendrisio-Cagno e quella della centrale di Ceriano Laghetto.
Con riferimento al progetto dell'elettrodotto va ricordato che esso è stato
ceduto a FNME, che ha assegnato l'appalto nel mese di ottobre 2005.
In riferimento, invece, alla centrale di produzione di Ceriano, è stata delegata
AET alla predisposizione della documentazione tecnica ambientale per la
richiesta di autorizzazione all'esercizio. Dopo l'avvenuto sopralluogo al sito
della Commissione incaricata, la stessa si è riservata la richiesta di una
integrazione della documentazione.

. . - Salutissimi a tutti. pedrito.
 
Ultima modifica:
pedrito ha scritto:
----------------------------

- Salve Blackie! Sono in un tutto d'accordo con te, e spero che quelle
azioni che hai venduto, e che tanto t'hanno fatto guadagnare, tu le abbia
riprese o, quanto meno, che ne abbia intenzione di farlo.
- Ciao stimatissimo Blackie e grazie di tutto. pedrito.

L'intenzione c'è sicuramente... un cippetino di FNM non può mancare nel mio portafoglio.
Ricambio la stima ;)
a presto,

Blackie
 
FNM SPA: "Corre su rotaie, correrà in Borsa!"

.

. - * * * = FNM SPA = (ex Ferrovie Nord Milano SpA)
. . . . . .==========


. . . - E' risaputo che grande valore viene attribuito (giustamente) alle aree
di proprietà sociale, soprattutto adiacenti o vicine alle stazioni di ferroviarie
delle linee percorse da treni e gestite dalla stessa FNM. Lo stesso amico
Blackie ce lo ricordava in un recentissimo messaggio di questo thread.

. . . - Immobili, questi, che interessano soprattutto le stazioni di Garbagnate,
Saronno, Varese, Busto Arsizio, Milano Affori, Milano Bovisa, Novara, Iseo. Ma
non solamente questi riferimenti.

. . . - Seguendo i contenuti dei documenti ufficiali della Società facciamo oggi
il punto sulla area di Novara.

. . . - Nell' aprile del 2005 è avvenuta l' attivazione della nuova stazione e la
contestuale dismissione dall' esercizio delle aree della attuale stazione.

. . . - Il Master <plan per il riassetto delle aree del nodo ferroviario, che
costituisce progetto di variante generale al PRG, adottata dal Comune di
Novare il 17/12/2004, prevede per il Gruppo FNM diritti volumetrici per
20'000 mc nell' area dismessa e altri 65'000 da ubicare nell'ambito della
ristrutturazione delle aree della stazione RFI.

. . . - Prevede inoltre la costituzione di una società di Trasformazione
Urbana (STU) come strumento operativo. FNM ha richiesto che l' area
dismessa abbia un percorso procedurale a stralcio rispetto all' ipotesi di
Società di trasformazione Urbana e di poter concentrare la maggior parte dei
diritti volumetrici nell' area stessa. Nel frattempo FNMI sta predisponendo
una proposta di Piano Attuativo compatibile con i dirtti volumetrici già fin
d' ora usufruibili.


. . . - Salutissimi a tutti. pedrito.
 
pedrito ha scritto:
.

. - * * * = FNM SPA = (ex Ferrovie Nord Milano SpA)
. . . . . .==========


. . . - E' risaputo che grande valore viene attribuito (giustamente) alle aree
di proprietà sociale, soprattutto adiacenti o vicine alle stazioni di ferroviarie
delle linee percorse da treni e gestite dalla stessa FNM. Lo stesso amico
Blackie ce lo ricordava in un recentissimo messaggio di questo thread.

. . . - Immobili, questi, che interessano soprattutto le stazioni di Garbagnate,
Saronno, Varese, Busto Arsizio, Milano Affori, Milano Bovisa, Novara, Iseo. Ma
non solamente questi riferimenti.

. . . - Seguendo i contenuti dei documenti ufficiali della Società facciamo oggi
il punto sulla area di Novara.

. . . - Nell' aprile del 2005 è avvenuta l' attivazione della nuova stazione e la
contestuale dismissione dall' esercizio delle aree della attuale stazione.

. . . - Il Master <plan per il riassetto delle aree del nodo ferroviario, che
costituisce progetto di variante generale al PRG, adottata dal Comune di
Novare il 17/12/2004, prevede per il Gruppo FNM diritti volumetrici per
20'000 mc nell' area dismessa e altri 65'000 da ubicare nell'ambito della
ristrutturazione delle aree della stazione RFI.

. . . - Prevede inoltre la costituzione di una società di Trasformazione
Urbana (STU) come strumento operativo. FNM ha richiesto che l' area
dismessa abbia un percorso procedurale a stralcio rispetto all' ipotesi di
Società di trasformazione Urbana e di poter concentrare la maggior parte dei
diritti volumetrici nell' area stessa. Nel frattempo FNMI sta predisponendo
una proposta di Piano Attuativo compatibile con i dirtti volumetrici già fin
d' ora usufruibili.


. . . - Salutissimi a tutti. pedrito.

Sapevo che prima o poi saresti passato da queste parti... ;)
Un saluto e speriamo che sia un viaggio profittevole come l'ultimo "soggiorno alberghiero" che abbiamo condiviso (e dal quale sono scappato troppo presto).
Ciao!
 
Marus ha scritto:
Sapevo che prima o poi saresti passato da queste parti... ;)
Un saluto e speriamo che sia un viaggio profittevole come l'ultimo "soggiorno alberghiero" che abbiamo condiviso (e dal quale sono scappato troppo presto).
Ciao!
-------------------------
Salve Marus! Hai previsto cosa che non conta, non hai previsto cosa che
conta. La bellezza del...calcio, dicono, è questa.
Consolati con Francesco Domenico Guerrazzi in 'L'assedio di Firenze':
"l'innocente si salva con la fuga". Ma la nostra Borsa ha sempre a portata di
mano qualche buona occasione.
Salutissimi e augurissimi marus. pedrito. E...non più "paura di guadagnare".
 
Ciao Pedrito
Come Vz mi disse poco tempo fa e molto bella graficamente
Ma non amo titoli dell'expandi
 

Allegati

  • fnm.png
    fnm.png
    19,6 KB · Visite: 363
Indietro