Fondamentali di Saipem.

  • Rolex GMT “Batman” e tanti altri premi in palio nel Trading Game gratuito di Societe Generale

    “SG Trading Masters 2023”, inizia la seconda fase del concorso a premi promosso da Societe Generale per farti vivere un’esperienza di trading e mettere alla prova le tue abilità con un capitale virtuale. Numerosi i premi in palio e il vincitore della graduatoria individuale potrà vincere un orologio Rolex GMT acciaio “Batman”. Montepremi pari a 58.101,86€
    Per continuare a leggere visita il link

ji so pazz

Nuovo Utente
Registrato
16/7/10
Messaggi
3.726
Punti reazioni
175
Mi rivolgo ai fondamentalisti del fol :Ragazzi qualcuno puo dirmi come sta messa a fondamentali Saipem?Come sapeti attualmente è il caso di borsa e pare che da miglior titolo del Ftse mib adesso non la vogliono nemmeno regalata e stanno scappando da essa e tutto questo nel giro di qualche giorno.Sarebbe interessante sapere se tutto questo fuggi fuggi è giustificato a livello di fondamentali.Un grazie a chi potra rispondermi.
 
Interessante, qualcuno ha voglia di commentare un po' i dati? Faccio un po' tanta fatica.... Grazie.
 
Il rischio di venire smentito dal mercato e passare per un professionista del nulla è alto.

Per quanto mi riguarda nessuno è infallibile.Sarebbe interessante a titolo formativo, si sente sempre parlare di questo e quel titolo, ma vedere bilanci e poterli commentare non è frequente.
Non sono in grado di articolare un commento sul bilancio presentato se non che mi sembrano numeri in crescita.
 
Per quanto mi riguarda nessuno è infallibile.Sarebbe interessante a titolo formativo, si sente sempre parlare di questo e quel titolo, ma vedere bilanci e poterli commentare non è frequente.
Non sono in grado di articolare un commento sul bilancio presentato se non che mi sembrano numeri in crescita.

E quello che dico anchio fintanto che si tratta di fare accademia magari dopo aver letto qualche libro di economia siamo in tanti, poi quando sitratta di esporsi praticamente su un titolo esponendosi cosi al riscontro del mercato mettendoci quindi la faccia l aria diventa rarefatta.
 
siamo sempre lì , i numeri dicono il passato e le notizie vere che muovono un titolo in sù o in giù arriveranno a noi sempre ......ma dopo.
anch'io su saipem sono passato dal ritenerlo il migliore a quasi aver paura averlo in portafoglio(128 pezzi a 35 )
 
come fà un titolo così con 10 anni di crescita a crollare del30% in 2 settimane
? forse era troppo sopravvalutato prima?

ti dico quello che penso ...bisogna sempre distinguere tra business e business, ad esempio saipem non è un'azienda che va avanti con una sorta di 'inerzia' sul fatturato (come possono essere ad esempio i consumer goods con brand rinomati) ma bensì fa parte di quelle aziende che vanno avanti a contratti... chissà magari il mercato sta fiutando che non stipulerà contratti sostanziosi per il prossimo futuro....

per questo dico che si può anche ragionare sui numeri, ma andando avanti a contratti, il futuro è un' incognita... difatti aziende che hanno business strutturati in tale modo non mi interessano per un'eventuale ''cassettata'' ...

poi per carità, il fatto che sul lungo è una delle aziende che è cresciuta di più sul nostro mercato è sotto gli occhi di tutti :)
 
ti dico quello che penso ...bisogna sempre distinguere tra business e business, ad esempio saipem non è un'azienda che va avanti con una sorta di 'inerzia' sul fatturato (come possono essere ad esempio i consumer goods con brand rinomati) ma bensì fa parte di quelle aziende che vanno avanti a contratti... chissà magari il mercato sta fiutando che non stipulerà contratti sostanziosi per il prossimo futuro....

per questo dico che si può anche ragionare sui numeri, ma andando avanti a contratti, il futuro è un' incognita... difatti aziende che hanno business strutturati in tale modo non mi interessano per un'eventuale ''cassettata'' ...

poi per carità, il fatto che sul lungo è una delle aziende che è cresciuta di più sul nostro mercato è sotto gli occhi di tutti :)

Gaius non mi riferivo a te tu hai risposto e quindi la faccia ce l hai messa anche a rischio di essere smentito mi riferisco ai grandi accademici che bazzicano su questa sezione fondamentale del sito .Vorrei farti notare che anche altre aziende petrolifere hanno subito dei grossi scossoni basti pensare a BP dopo i fatti dell inquinamento del golfo del messico, bè dopo quel fatto tutti gli analisti sia tecnici che fondamentali si sono scaraventati sul titolo e l hanno passato ai raggi ultra x.Del resto in america ma anche in ogni nazione che possiede una borsa valori se il suo migior titolo perdesse il 30% ci sarebbe come minimo un mese di dibattito e di analisi e lo analizzerebbe sotto tutti i punti di vista.Pensa al ribasso di Apple come ha scatenato analisi e discussioni tutt ora in corso.Bè in Italia è succeso questo su Saipem ,secondo molti il miglior titolo del Ftse Mib,e cos è successo ?Niente.Cè la consegna del silenzio.Non se ne parla in questo forum come non se ne parla su nessun sito o giornale finanziario.Tutto questo non ti pare alquanto strano?
 
Bè in Italia è succeso questo su Saipem ,secondo molti il miglior titolo del Ftse Mib,e cos è successo ?Niente.Cè la consegna del silenzio.Non se ne parla in questo forum come non se ne parla su nessun sito o giornale finanziario.Tutto questo non ti pare alquanto strano?

Si brancola nel buio :D ...cmq il fondo che ha liquidato vagonate di azioni avrà avuto i suoi motivi... anche perchè non è stata una piccola limatura come se ne vedono spesso oramai sul nostro mrk... io non penso sia stata fatta per esigenze di cassa.... vedremo....

per quanto riguarda i giornali finanziari, ho smesso di comperarli da una vita, e forse è anche meglio che non ne parlano, sparano tante di quelle cavolate da mettere paura :D ...cosa vuoi che ti dicano? se i giornalisti avessero informazioni privilegiate autentiche di certo non le pubblicherebbero, ma bensì le userebbero per trarne profitto :D ....o magari non pubblicano niente proprio perchè stanno usando quelle info per prendere posizioni ribassiste/rialziste sul titolo? :eek:

mistero, io taglio la testa al toro e quindi me ne tengo alla larga...
 
Meditate seguaci di Buffet meditate.
 
E' certamente capitato che il mercato abbia valutato male una compagnia. A volte si e' perfino trattato di errori marchiani.

Pero, si tratta di casi piuttosto rari. L'analisi dei bilanci non si fa in un quarto d'ora e se fosse cosi evidente che SAIPEM vale il 40% di piu, secondo voi quelli che l'hanno venduta sottocosto sono scemi ?
 
ma sulla base dell'analisi fondamentale era possibile prevedere questo sciacquone?

La mia modesta esperienza dice che l'AF non poteva dirti esattamente cosa si celasse nel ventre di saipem, ma ti assicuro che i fondamentalisti rigorosi erano dubbiosi sull'andamento del titolo già da parecchio.
 
La mia modesta esperienza dice che l'AF non poteva dirti esattamente cosa si celasse nel ventre di saipem, ma ti assicuro che i fondamentalisti rigorosi erano dubbiosi sull'andamento del titolo già da parecchio.

Presente!Confermo,nn ho mai considerato Saipem una società con fondamentali eccellenti. Certo aspettarsi un tracollo del genere era imprevedibile.Ma l'andamento del free cash flow dal 2007 in poi lasciava nettamente a desiderare.
 
Indietro