Fondi emergenti asia .. ma come e' possibile ?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

cal1gola

Nuovo Utente
Registrato
24/9/08
Messaggi
1.353
Punti reazioni
27
Non riesco a spiegarmi , dati alla mano , la differente performance tra questi due fondi della stessa categoria , il Templeton asian smaller e L'Aberdeen Global asian smaller company

Stesso rating morningstar , simili ottime performance in passato ma quest'anno il primo e' -4.7 YTD , il secondo +3.6 :confused:

Qui il confronto Morningstar® Integrated Web Tools .

La liquidita' del Templeton sul sito della stessa pare sia scesa al 18% ; una cosa che noto e' che l'Aberdeen ha in portafoglio un 12% di immobiliare mentre il templeton non he ha .. e mi sembra abbastanza grave ( tutti i migliori fondi della categoria hanno un apercentuale di immobiliare in portafoglio ) ...

Che altro puo' giustificare un 8% di differenza di performance ?

Non parliamo poi del confronto con i migliori del settore .

Ovviamente io possiedo il Templeton .. e , viste le perfomance degli altri fondi , non sono soddisfatto .

Secondo voi e' il caso di dargli fiducia oppure forse e' un fondo , il templeton , che ' non ha in scuderia i cavalli vincenti ' ; l'allenatore , tale Mobius , non e' da buttare :yes:

Come vi spiegate la differente performance tra i due fondi che ho citato ?
 
Portafoglio diverso ?

Ho gia' sottolineato quella che per me e' la differenza piu' marcata .. la percentuale di azioni nell'immobiliare , oltre alla liquidita' attualemnte del 18% del templeton ( che non e' poco ) ; non credo che il 4% di azioni in eurasia dell'Aberdeen sia cosi' determinante .

Io altro non vedo .. avro' i miei limiti . Se qualcuno vede altro farebbe un favore a sottolinearlo, ma non credo solo a me visto che si parla di due tra i migliori fondi tra gli emergenti in asia .

Comunque nel dubbio mi sa che vendero' meta' Templeton per comprare l'Aberdeen .. cosi' taglio la testa al toro . Dei fondi attualmente sovraperformanti la categoria non mi fido .
 
...
...Come vi spiegate la differente performance tra i due fondi che ho citato ?
Senza analizzare in dettaglio il portafoglio ... ad occhio quello che a me viene di rimarcare sono le differenze nei rendimenti anno x anno ... nel 2009 il Templeton ha reso circa +30% rispetto all'Aberdeen mentre nel 2011 l'Aberdeen ha perso di meno del Templeton, e stessa cosa nel 2013 finora ... ciò che mi fa ipotizzare che la gestione del Templeton sia più aggressiva e quella di Aberdeen sia più conservativa ... rimangono due ottimi fondi per cui ... come dici giustamente tu ...
...Comunque nel dubbio mi sa che vendero' meta' Templeton per comprare l'Aberdeen ...
... perchè non averli tutti e due ? :mmmm:

Se le mie osservazioni sopra fossero corrette ... in caso di rialzo dei mercati dell'area il Templeton dovrebbe sovraperformare l'Aberdeen ... sennò è il virus di Place Vendôme (:D) che colpisce ancora ...;)

Ciao :)
 
Senza analizzare in dettaglio il portafoglio ... ad occhio quello che a me viene di rimarcare sono le differenze nei rendimenti anno x anno ... nel 2009 il Templeton ha reso circa +30% rispetto all'Aberdeen mentre nel 2011 l'Aberdeen ha perso di meno del Templeton, e stessa cosa nel 2013 finora ... ciò che mi fa ipotizzare che la gestione del Templeton sia più aggressiva e quella di Aberdeen sia più conservativa ... rimangono due ottimi fondi per cui ... come dici giustamente tu ...
... perchè non averli tutti e due ? :mmmm:

Se le mie osservazioni sopra fossero corrette ... in caso di rialzo dei mercati dell'area il Templeton dovrebbe sovraperformare l'Aberdeen ... sennò è il virus di Place Vendôme (:D) che colpisce ancora ...;)

Ciao :)


Grazie . Perche' non averli entrambi ? Infatti , giro meta' del templeton sull'aberdeen :D ..

La realta' e' che sono un po' confuso .. avevo un portafoglio 48% azionario ( sul templeton asian smaller ) e 52% obbligazionario ( templeton gtr + m&g fixed income .. )

Il recente storno a fatto si che mi cagas...ehm .. un po' sotto e liquidassi meta' del templeton gtr ( cmq non in perdita ) , percui ora mi trovo con 10k di liquidita' .

Mentre prima ero convinto del portafoglio in ottica medio/lungo periodo adesso ho piu' di un dubbio . Rimango convinto sull'asia come area di investimento ma
da un webinar sui mercati emergenti tenuto da un grosso gestore e' emersa l'indicazione di puntare per l'azionario sui consumi interni della Cina e per l'obbligazionario ( che cmq avrebbe ormai dato il meglio di se ) su quelli legati all'inflazione .

Su questa base mi viene il dubbio che non sono posizionato bene sia sull'azionario con il templeton asian smaller che ha pure sottoperformato il settore negli ultimi mesi , sia sull'obbligazionario con il templeton gtr visto che l'obbligazionario sui paesi emergenti avrebbe poco da dare in futuro ..:rolleyes: . Che ne pensi a proposito ?

Vista la storia ed i gestori sono per dare fiducia sia al templeton gtr che all'asian smaller . Tenendo presente che esistono altri ottimi fondi sull'asia come l'Aberdeen oppure quelli di Schroder gestiti da Parbrook e King Fue .

Non penso che se ci sara' un boom dei consumi interni della Cina questi fondi non sapranno sfruttarlo ..

Per gli infation linked i tempi mi sembrano preamturi ..

Rimane che ho 10k che non so dove ' buttare ' . :(

Potrei rientrare sul gtr o andare tranquillo incremetando l'm&g fixec income , oppure alzare la quota azionaria entrando su un'altro azionario asia , o magari sul giappone o che altro ? .. oppure andare direttamente su un titolo del lusso anche qui in italia che alla lunga fanno solo una cosa : salire .
 
Indietro