Fondi Immobiliari Chiusi (QF) 72

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
8.705
Punti reazioni
4.702
Si arriva da qui

Fondi Immobiliari 71

I Thread precedenti
01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09, 10
11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 18bis, 20
21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30
31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40
41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50
51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60
61, 62, 63, 64, 65, 66, 66, 68, 69, 70, 71

QF1 opa, 2, 3
Liq.PIC, II, III, IV, V

La corsa dei QF - NAV e movimenti

---------------------------------------------
www.assogestioni.it -> Statistiche -> Fondi immobiliari
BorsaItalia Fondi Chiusi

---------------------------------------------
Per l'elenco delle SGR, le schede dei fondi, grafici, quotazioni e rimborsi, si rimanda direttamente al sito di Aiolos Sagitter, che è la principale e più aggiornata fonte di conoscenza su questi strumenti a livello nazionale:
Fondi immobiliari Chiusi e SIIQ - Fondiimmobiliarichiusi.it | Fondi immobiliari e SIIQ
 
aggiornamento a cura di @Zebr@

1717183791966.png
 
Ultima modifica:
Ma chi continua a vendere su OPI e Atlantic 1?.... me lo chiedo seriamente. Pensano realmente ad un prezzo più basso? ci sono in giro opportunità più salienti da non farsi scappare da qui ad 1 anno?
 
Ma chi continua a vendere su OPI e Atlantic 1?.... me lo chiedo seriamente. Pensano realmente ad un prezzo più basso? ci sono in giro opportunità più salienti da non farsi scappare da qui ad 1 anno?
Preparati a 3 mesi di noia🥱 💤 , se non arriva qualche vendita a sorpresa 😀
 
Preparati a 3 mesi di noia🥱 💤 , se non arriva qualche vendita a sorpresa 😀
Io ho scommesso che Atlantic avrebbe chiuso entro giugno o comunque che sarebbero arrivati segnali inequivocabili...altro che noia!!
 
Io ho scommesso che Atlantic avrebbe chiuso entro giugno o comunque che sarebbero arrivati segnali inequivocabili...altro che noia!!
Giugno 2025 😁
chiuderà il prossimo anno e il saldo a inizio 26
X OPI oltre il prezzo calante , il problema sono gli scambi piccolissimi , io ero uscito anche perché c'era un buon numero di quote trattate
🦓
 
Giugno 2025 😁
chiuderà il prossimo anno e il saldo a inizio 26
X OPI oltre il prezzo calante , il problema sono gli scambi piccolissimi , io ero uscito anche perché c'era un buon numero di quote trattate
🦓
Che pessimismo mistico
 
Gran bello scarico su MED B tanto per ravvivare la giornata ..... -3,5 % con meno di 15.000 pezzi ! Invece di grattarsi la wallera mortacci !
 
E' tornato il venditore non so se pazzo o no su Atlantic 1.Adesso 1700 quote in vendita a 119
 
Aveva messo 1800 quote in vendita a 119.Gliene restano 1753 da vendere di Atlantic a 119
Siamo caldi come il fuoco. Sempre all' ora di pranzo sempre di venerdì... incredibile. Magari ha ragione il venditore chissà... può darsi che sia a conoscenza di un sisma terrificante e loro non sono assicurati... perché è anche possibile questo...
 

Allegati

  • IMG_20240531_123905.jpg
    IMG_20240531_123905.jpg
    3,2 MB · Visite: 23
Ultima modifica:
Siamo caldi come il fuoco. Sempre all' ora di pranzo sempre di venerdì... incredibile. Magari ha ragione il venditore chissà... può darsi che sia a conoscenza di un sisma terrificante e loro non sono assicurati... perché è anche possibile questo...
Potrebbe essere lo stesso venditore che vendeva anche a 106 prima del rimborso?
 
pubblico l'aggiornamento
con un aggiunta importante ....... la data :D
+ la parte in fondo con i big
Image2.jpg


x @reef , togli l'altra e metti questa 👍 tnx :)
 
Ultima modifica:
Milano: il valzer degli uffici (Mi.Fi.)


Oggi 08:15 - MF-NW

ROMA (MF-NW)--Se per comprare casa a Milano la fuga dei privati � verso le periferie, considera i prezzi sempre pi� proibitivi, le grandi societ� alla ricerca di nuove sedi preferiscono concentrare la ricerca nelle zone centrali della citt�. Dall''hinterland a Scalo Farini, da Porta Nuova a Porta Romana, sono numerose le aziende che dalla fine del Covid hanno deciso di traslocare o di prenotare spazi in cui spostare in futuro i rispettivi quartier generali in alcune tra le zone pi� richieste della citt�. Non concentrandosi pi� solo nel centro storico, ma puntando invece su edifici di nuova costruzione o raccomandazioni a nuovo con profonde ristrutturazioni all''interno di zone in ascesa. Che in un circolo virtuoso hanno cos� finito per accrescere ulteriormente il valore proprio in funzione di quelle decisioni. La mappa del potere economico di Milano, insomma, vive anni di grande effervescenza. MF-Milano Finanza, almeno parzialmente, ha provato a tracciare gli spostamenti milanesi negli ultimi anni, dal Covid a oggi, delle big di diversi settori, dalle banche alle telecomunicazioni, dalla tecnologia alla moda e il lusso. La tendenza generale � di favorire edifici di alta qualit�, con classi energetiche elevate e spazi ampi in cui realizzare anche aree comuni per i dipendenti. Non solo le pi� tradizionali mense, ma anche luoghi di svago e aggregazione, utili anche al team building, o per erogare servizi di welfare come asili e palestre, ricalcando cos� il modello che era andato affermandosi negli anni prepandemici all''interno delle big tech Usa. L''obiettivo neppure troppo velato � di riuscire a dar vita a luoghi di lavoro attrattivi, in grado per quanto possibile di riportare in azienda i dipendenti dopo anni di smart working a singhiozzo che hanno stravolto ritmi e priorit�. La via di mezzo individuata dai datori di lavoro � una sorta di presenza alternata in ufficio, soluzione che diventa cos� imprescindibile per definire le dimensioni delle nuove sedi e gli spazi da destinare a finalit� alternative rispetto a quella di contenere scrivanie e sale riunioni. Altro elemento cruciale per attrarre i dipendenti in ufficio consiste nel disporre di location ben servite dai mezzi pubblici, in modo da ridurre quanto pi� possibile i tempi quotidiani per gli spostamenti da e verso casa. Da un solo centro, insomma, Milano sembra essere diventata una citt� multi-polo, almeno dal punto di vista degli uffici. L''apripista, raccontano gli operatori del settore, � stato il quartiere di Porta Nuova, area che combina le esigenze delle grandi aziende e di cui Coima � stato il regista. Tra le big nell''area ci sono quelle ormai longeve: da Unicredit, Bnp Paribas e Nike, fino alle grandi della tecnologia Google, Microsoft e Samsung. Negli ultimi anni si sono aggiunte le societ� di consulenza come Accenture e Kpmg (che entrer� realisticamente entro un paio di anni, in un affare che ha coinvolto anche Dils come advisor), la neonata Isybank, gli uffici direzionali di Bper e una realt� in forte espansione come Bending Spoons. Successivamente � stata la volta di CityLife, il cui completamento � atteso entro fine 2025 con la costruzione di CityWave da parte di Generali e su cui, si sussurrava quasi un anno fa, aveva messo gli occhi Nexi per farne la sua nuova sede. (milanofinanza.it) red fine
 
Molto bello il discorso sui nuovi uffici spaziosi luminosi etc etc. Ci si dimentica di dire che con le scrivanie a prenotazione al posto di 2000 dipendenti ne vanno 3000 e che le belle sale riunioni verranno usate solo per la festa di Natale

esempio nuovo palazzo eni che svuotera quelli vecchi facendo contenti i proprietari
 
Indietro