Posizionare gli investmenti su di un fondo bilanciato è, per molti versi, la scelta più consigliabile per un investitore poco esperto.
Tu hai scelto anche un bilancoiato "cauto" (25% e 75%) e questo riduce ancora la volatilità del prodotto.
Il problema è sceglierne uno "efficiente" e, ti garantisco, non ve ne sono molti in giro.
Per provare ad individuarli, o testare il tuo, fatti un giretto quì (occorre registrarsi):
http://www.bluerating.com/analisi/ranking/ranking.asp
Ti consiglio i concentrare la tua analisi, tra tutti, sull'indice di Sortino.
Ricorda, però, che le "categorie Assogestioni" sono alquanto indicative e non rappresentano in pieno la tipologia della gestione.
Ti facio un esempio: più o meno tutti i bilanciati hanno da prospetto un peso tra azioni e bond variabile tra il 30% ed il 70%. La maggioranza, però, si posizionano intorno alla parità (50% e 50%) e quì rimangono in ogni fase del mercato. Solo pochi prodotti (realmente a gestione attiva) modificano queste percentuali nel tempo in funzione di personali scelte strategiche e tattiche. Questi sul medio periodo supereranno il loro benchmarkt di riferimento (essenzialmente 50% indice azionarioglobale e 50% indice obbligazionario globale). Se non trovi un prodotto che riesca a superare l'indice evitalo: èpiù eficiente acquistare direttamente l'indice stesso.
Quanto ai fondi obbligazionari sui paesi emergenti la scelta è felice (mi limiterei, però a non più del 10%-15% del portafoglio)
-sempre scegliendo nel campo degli efficienti-.
Non puoi, però tenerli fissiin portafoglio se non accetti una certa volatilità.
Qualche consiglio
Bilanciati: Oyster diversified, Fondo Alto Bilanciato, Fideuram Performance, Sisf Europe Absolute Return
Obbligazionari Paesi Emergenti:
Nextra, JPMF, Merrill Lynch, Morgan Stanley, Oyster
Qualche consiglio sui link (molto raccomandato):
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=4037
http://www.investorclub.it/forum/viewforum.php?f=1&sid=24a57cc53b61dfc9abeec2ac183e4519
Leggi bene tutti gli annunci in testa al forum che spiegano bene la logica di ogni strategia.
Non avere fretta: assimila prima tutto e poi entra nei dettagli.