Fondi pensione...si puo' protestare???

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

bluck

Membrone
Registrato
28/5/01
Messaggi
127.395
Punti reazioni
2.053
a chi ci si puo' rivolgere per l'andamento negativo dei Fondi Pensione e per la mancata possibilita' del lavoratore di scegliere
comparti d'investimento diversi da quelli imposti dalla societa'
di gestione dell'azienda??? :confused:
 
Nel senso che ti hanno imposto a quale comparto di gestione aderire?
 
beh..fino a 1 mese fa avevano fatto alla svelta...

media dell'eta' dei dipendenti = 45 anni...un solo fondo
ed azionario al 40%...

figurati un po' chi deve andare in pensione fra uno o due anni
che batosta che si è pigliato...

allora hanno creato 4 comparti:
1) 35% Obbl.breve termine + 65 % Obbl. medio/lungo tutto
a tasso fisso... e mi fermo al primo che secondo loro è il piu'
tranquillo...figurati cosa succede sul 65% di medio/lungo termine
tasso fisso se si alza l'inflazione!

2)3)4) con componente azionaria in crescendo...


pensare ad un monetario no?????????????:mad:

il 90% dei dipendenti ha scelto il primo con cmq i rischi del caso!
e sono tutti incavolati!!!
 
Se la tua azienda ha aderito ad un fondo di categoria o ne ha costituito uno chiuso di concerto con il sindacato delegandone la gestione ad una sim/banca o sgr, sei obbligato ad aderire (se trattasi di tua scelta od in presenza di neoassunzione) pena la totale perdita dei benefici fiscali. Ciò non toglie che ogni dipendente è libero anche di sottoscrivere un ulteriore FP aperto di sua scelta, ma in questo caso non ne godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa.
A dire il vero una scappatoia la legge istitutiva dei FP la contempla, ma è a dir poco impervia, in quanto il lavoratore anche a mezzo sindacato, dovrebbe dimostrare che il fondo di categoria o quello negoziale dell’azienda è talmente inefficiente da un punto di vista gestionale che potrebbe essere causa di nocumento alle prestazioni pensionistiche attese dal FP.
Saluti.
 
Scritto da bluck
pensare ad un monetario no?


Un fondo pensione che investa principalmente in strumenti di mercato monetario non mi pare una grande idea, ed a partire dalle esigenze dei lavoratori.
 
Scritto da Voltaire
Un fondo pensione che investa principalmente in strumenti di mercato monetario non mi pare una grande idea, ed a partire dalle esigenze dei lavoratori.

vallo a dire a chi deve andare in pensione ora o fra due mesi...
avrebbero fatto carte false per un monetario!!!
 
Scritto da ghekko1966
Se la tua azienda ha aderito ad un fondo di categoria o ne ha costituito uno chiuso di concerto con il sindacato delegandone la gestione ad una sim/banca o sgr, sei obbligato ad aderire .

gia'...infatti la polemica di certi lavoratori è avallata da un sindacato autonomo di categoria nato recentemente che non
ha partecipato alla stipula!
 
Indietro