Fondi Pensione Vol.15

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
continuazione...

https://www.finanzaonline.com/forum...ificates/1984643-fondi-pensione-vol-14-a.html

Facciamo chiarezza sulla fusione per incorporazione di Previlog in Priamo.

1. Allorquando un fondo viene fuso in un altro , vale il prospetto del fondo contenitore , eventuali accordi fra fondo cedente e ricevente approvate dagli organi di controllo debbono essere resi evidenti nel prospetto del fondo contenitore.

2. Nel caso in esame questa condizione non è stata rispettata e questa è la prima anomalia

3. La seconda anomalia si riscontra nel fatto che il Fasc ottiene lo status di Fondazione per convergere nella PC

4. La terza anomalia nella nota informativa di Previlog sta scritto che i partecipanti non hanno diritto al contributo del datore in quanto obbligatoriamente al Fasc con un contributo del 2,5

5. La quarta anomalia Previlog parte nel 2007 con 8700 aderenti e chiude 10 anni dopo con 8500 aderenti e meno 100 mln

6. La quinta anomalia nel ccnl firmato nel 2018 le parti sociali festeggiano l'ingresso in Priamo come una conquista , come si evince nnell'art 52 di questo rinnovo .
 
Ultima modifica:

Cere86

Nuovo Utente
Registrato
9/3/18
Messaggi
2.746
Punti reazioni
81
Buongiorno, volevo un'informazione per quanto riguarda il comparto del fondo pensione.

Ho Allianz Insieme, comparto bilanciato, avendo davanti a me ancora 30 anni circa per la pensione (ho 36 anni) e verso nel fondo dal 2014, mi converrebbe passare ad azionario al 100% ?

E cambiare comparto quando mancano circa 10 anni al pensionamento.

Grazie mille
 

laradio

Nuovo Utente
Registrato
4/2/14
Messaggi
3.527
Punti reazioni
185
continuazione...

https://www.finanzaonline.com/forum...ificates/1984643-fondi-pensione-vol-14-a.html

Facciamo chiarezza sulla fusione per incorporazione di Previlog in Priamo.

1. Allorquando un fondo viene fuso in un altro , vale il prospetto del fondo contenitore , eventuali accordi fra fondo cedente e ricevente approvate dagli organi di controllo debbono essere resi evidenti nel prospetto del fondo contenitore.

2. Nel caso in esame questa condizione non è stata rispettata e questa è la prima anomalia

3. La seconda anomalia si riscontra nel fatto che il Fasc ottiene lo status di Fondazione per convergere nella PC

4. La terza anomalia nella nota informativa di Previlog sta scritto che i partecipanti non hanno diritto al contributo del datore in quanto obbligatoriamente al Fasc con un contributo del 2,5

5. La quarta anomalia Previlog parte nel 2007 con 8700 aderenti e chiude 10 anni dopo con 8500 aderenti e meno 100 mln

6. La quinta anomalia nel ccnl firmato nel 2018 le parti sociali festeggiano l'ingresso in Priamo come una conquista , come si evince nnell'art 52 di questo rinnovo .


Sono solo tue personali opinioni non certo la ratio dei reali avvicendamenti.

La vera anomalia del tuo post sta che hai messo un numero romano alla 15° serie e non va bene come continuità delle serie precedenti ; inoltre non hai messo il link per rimandare alla serie 10 dove nei primi post ci stanno informazioni base dei fondi pensioni.

Ti chiedo pertanto di correggere sia il nunero romano che l'inserimento del link alla serie 10 .
 
Ultima modifica:

laradio

Nuovo Utente
Registrato
4/2/14
Messaggi
3.527
Punti reazioni
185
Fondi Pensione Vol.15

Veniamo qui :https://www.finanzaonline.com/forum...ates/1984643-fondi-pensione-vol-14-a-201.html

------------------------------------------------------------------------------------------------------

Link dei primi 10 post del volume 10 con le preziose informazioni e i promemoria inerenti le principali caratteristiche dei fondi pensione.

Fondi pensione vol.10
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Link al calcolatore rendite

https://www.finanzaonline.com/forum/etf-fondi-e-gestioni-e-investment-certificates/1966874-calcolatore-rendita-fondo-pensione.html



 
Ultima modifica:

laradio

Nuovo Utente
Registrato
4/2/14
Messaggi
3.527
Punti reazioni
185
Ho aperto la continuazione del post con vol. 15 anzichè con vol XV aperta precedente dall' utente mander, ai cui avevo chiesto le correzioni e l'inserimento del lik al volume 10 con i preziosi primi 10 post , come fatto da tutti coloro che avevano aperto la nuova discussione dopo la serie 10 . Inoltre ho inserito il link al calcolatore pensione .

Non mi interessa essere intestato sulla discussione ma ritengo giusto che debba aver continuità con lo stesso numero di serie, e riporti al primo post i link che coloro che avevano aperto le precedenti discussioni avevano correttamente inserito a beneficio di tutti ma specie dei nuovi utenti.

Ho chiesto al mander le correzioni e i link da inserire alla discussione da lui aperta ma non lo ha fatto per cui ho aperto questa discussione . Pronto a chiedere allo staff di cancellarla se quella aperta dal mander viene adeguata.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
Buongiorno, volevo un'informazione per quanto riguarda il comparto del fondo pensione.

Ho Allianz Insieme, comparto bilanciato, avendo davanti a me ancora 30 anni circa per la pensione (ho 36 anni) e verso nel fondo dal 2014, mi converrebbe passare ad azionario al 100% ?

E cambiare comparto quando mancano circa 10 anni al pensionamento.

Grazie mille

Resta sul bilanciato e aspetta il momento della normalizzazione . Come fondo pensione per sua natura un bilanciato è la scelta giusta.
 

Cere86

Nuovo Utente
Registrato
9/3/18
Messaggi
2.746
Punti reazioni
81
Resta sul bilanciato e aspetta il momento della normalizzazione . Come fondo pensione per sua natura un bilanciato è la scelta giusta.

Grazie @mander

MI ero posto la domanda solo perchè i rendimenti sono molto diversi, specialmente sui 10 anni
 

marble

Vietato sperare
Registrato
22/5/09
Messaggi
5.338
Punti reazioni
562
continuazione...

https://www.finanzaonline.com/forum...ificates/1984643-fondi-pensione-vol-14-a.html

Facciamo chiarezza sulla fusione per incorporazione di Previlog in Priamo.

1. Allorquando un fondo viene fuso in un altro , vale il prospetto del fondo contenitore , eventuali accordi fra fondo cedente e ricevente approvate dagli organi di controllo debbono essere resi evidenti nel prospetto del fondo contenitore.

2. Nel caso in esame questa condizione non è stata rispettata e questa è la prima anomalia

3. La seconda anomalia si riscontra nel fatto che il Fasc ottiene lo status di Fondazione per convergere nella PC

4. La terza anomalia nella nota informativa di Previlog sta scritto che i partecipanti non hanno diritto al contributo del datore in quanto obbligatoriamente al Fasc con un contributo del 2,5

5. La quarta anomalia Previlog parte nel 2007 con 8700 aderenti e chiude 10 anni dopo con 8500 aderenti e meno 100 mln

6. La quinta anomalia nel ccnl firmato nel 2018 le parti sociali festeggiano l'ingresso in Priamo come una conquista , come si evince nnell'art 52 di questo rinnovo .

Questa non è chiarezza.

La domanda (del potenziale aderente) è: c'è un errore nel documento di Priamo, o è stato deciso qualcosa nel passaggio da previlog a priamo di cui non abbiamo (per ora) traccia?

Cosa è successo, lo sai o non lo sai? (Io no).
 

emish89

Nuovo Utente
Registrato
31/1/16
Messaggi
58
Punti reazioni
3
ciao a tutti,
avevo letto in altre discussioni del forum che non riesco più a ritrovare che sembra sia stato possibile per qualcuno trasferire l'anzianitÃ* di un fondo pensione non a uno, ma a 2 nuovi fondi pensione.
Che voi sappiate è una cosa possibile?
Estinguere un fondo dentro un altro nuovo e aprirne uno ulteriore con la stessa anzianitÃ* del primo?
grazie per tutte le risposte
 

LuchiLucs

Nuovo Utente
Registrato
27/3/21
Messaggi
211
Punti reazioni
12
E' possibile tenere il TFR in azienda, rivalutandolo di anno in anno, e un giorno al posto di "ritirarlo" versalo nel FP evitando la tassazione? Altra domanda (non legata ai FP ma al TFR..., è possibile ritirare il TFR quando si vuole, a discrezione del datore di lavoro, o solo quando termina il rapporto lavorativo?
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
Questa non è chiarezza.

La domanda (del potenziale aderente) è: c'è un errore nel documento di Priamo, o è stato deciso qualcosa nel passaggio da previlog a priamo di cui non abbiamo (per ora) traccia?

Cosa è successo, lo sai o non lo sai? (Io no).

Possiamo sempre migliorare. Dalla nota informativa...

https://www.fondopriamo.it/cms/reso...-nota-informativa-approvata-il-12-09-2022.pdf

...si legge

Per gli associati con la modalità di cui all'art. 5 comma 4 lettera c dello Statuto, la contribuzione avviene secondo quanto
previsto dalle disposizioni contrattuali di riferimento e non può essere né revocata né sospesa e non è trasferibile ad
altre forme pensionistiche complementari. Tali associati sono liberi di attivare, in aggiunta alla citata contribuzione
contrattuale, la quota maturanda di TFR nonché le quote ordinarie di contribuzione a carico proprio e del datore di
lavoro previste dalle Fonti istitutive, tramite sottoscrizione dell'apposita modulistica.


Nel ccnl delle agenzie marittime firmato nel '18 cioè con Previlog cessato : sta scritto che si può continuare con il Fasc o con Previlog/ Priamo , insomma puoi scegliere ma prendendo una sola marchetta.




.
 

marble

Vietato sperare
Registrato
22/5/09
Messaggi
5.338
Punti reazioni
562
Possiamo sempre migliorare. Dalla nota informativa...

https://www.fondopriamo.it/cms/reso...-nota-informativa-approvata-il-12-09-2022.pdf

...si legge

Per gli associati con la modalità di cui all'art. 5 comma 4 lettera c dello Statuto, la contribuzione avviene secondo quanto
previsto dalle disposizioni contrattuali di riferimento e non può essere né revocata né sospesa e non è trasferibile ad
altre forme pensionistiche complementari. Tali associati sono liberi di attivare, in aggiunta alla citata contribuzione
contrattuale, la quota maturanda di TFR nonché le quote ordinarie di contribuzione a carico proprio e del datore di
lavoro previste dalle Fonti istitutive, tramite sottoscrizione dell'apposita modulistica.


Nel ccnl delle agenzie marittime firmato nel '18 cioè con Previlog cessato : sta scritto che si può continuare con il Fasc o con Previlog/ Priamo , insomma puoi scegliere ma prendendo una sola marchetta.




.

e quindi, perché per un ccnl sta scritto fasc escluso, e un altro no?

posso rivelarti un segreto? Si può dire non lo so non è illegale, né immorale, né fa ingrassare:D
 

gove

Nuovo Utente
Registrato
13/1/05
Messaggi
1.529
Punti reazioni
45
volevo sapere se è possibile nominare un erede universale per i propri fondi pensione.
ho chiesto al fondocometa tramite PEC , ma non ho avuto risposta, al telefono non rispondono nemmeno a piangere.
ho visto che esistono dei moduli da compilare per indicare un erede diverso da quelli legittimi per legge, ma non ho capito se si può nominare solo se non si hanno eredi o se è possibile anche se si hanno eredi .
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
e quindi, perché per un ccnl sta scritto fasc escluso, e un altro no?

posso rivelarti un segreto? Si può dire non lo so non è illegale, né immorale, né fa ingrassare:D

Te fai domande chiuse a cui credo di aver risposto ampiamente segnalando le anomalie riscontrate e i necessari riferimenti che evidentemente non hai letto.

Se mi chiedi perchè sta scritto per un ccnl fasc escluso e un altro no io ti rispondo vedi cosa dice il ccnl relativo e cosa prevede l'accordo delle Fonti istitutive.

Fasc si o Fasc no da quanto emerge non c'entra , infatti nella nota informativa di Priamo non sono previsti contributi per gli iscritti al Fasc
per : Trasporto merci e spedizione e per Logistica - trasporto merci e spedizioni sono previsti


A fare la differenza nella torre di Babele sono gli accordi sindacali dei ccnl che fra l'altro rappresentano la metà dei lavoratori .

Concludendo se tu non sai come saputo , io so che per averlo desunto :

. dalla nota informativa di Previlog
. dalla nota informativa di Priamo
. dallo statuto di Priamo art . 5 e 8
. dal ccnl del 2018 per le agenzie marittime
 
Ultima modifica:

marble

Vietato sperare
Registrato
22/5/09
Messaggi
5.338
Punti reazioni
562
bene:)

@uella
anche il mander alla fine riconosce che

mander ha scritto:
nella nota informativa di Priamo non sono previsti contributi per gli iscritti al Fasc
per : Trasporto merci e spedizione e per Logistica - trasporto merci e spedizioni sono previsti

che ai tempi di previlog non era così (come risulta dalla nota informativa che ho recuperato in internet archive)


e che la differenza dovrebbe stare negli accordi a livello di ccnl.

Quindi se la differenza è reale o un errore te lo dovrebbe saper raccontare il tuo sindacato oppure l'associazione imprenditoriale a cui aderisce il tuo datore di lavoro (firmatari degli accordi)
 

Iamhere

Nuovo Utente
Registrato
27/10/09
Messaggi
141
Punti reazioni
36
volevo sapere se è possibile nominare un erede universale per i propri fondi pensione.
ho chiesto al fondocometa tramite PEC , ma non ho avuto risposta, al telefono non rispondono nemmeno a piangere.
ho visto che esistono dei moduli da compilare per indicare un erede diverso da quelli legittimi per legge, ma non ho capito se si può nominare solo se non si hanno eredi o se è possibile anche se si hanno eredi .

Si puoi farlo anche se hai degli eredi, il FP non segue l'asse ereditario, ne le percentuali delle legittima, se designi uno o più beneficiari.
Io ho un paio di FPA e in tutti e due ho designato un beneficiario, di solito c'è un modulo da compilare, firmare e mandare tramite A/R o PEC.
Non ho Cometa, i miei due mi avevano risposto, ai tempi, quando avevo chiesto, comunque credo che la procedura sia simile se non uguale per tutti.
Prova a cercare il modulo sul sito di Cometa.
Ciao
 

gove

Nuovo Utente
Registrato
13/1/05
Messaggi
1.529
Punti reazioni
45
Si puoi farlo anche se hai degli eredi, il FP non segue l'asse ereditario, ne le percentuali delle legittima, se designi uno o più beneficiari.
Io ho un paio di FPA e in tutti e due ho designato un beneficiario, di solito c'è un modulo da compilare, firmare e mandare tramite A/R o PEC.
Non ho Cometa, i miei due mi avevano risposto, ai tempi, quando avevo chiesto, comunque credo che la procedura sia simile se non uguale per tutti.
Prova a cercare il modulo sul sito di Cometa.
Ciao

Perfetto .
È quello che volevo sapere
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
volevo sapere se è possibile nominare un erede universale per i propri fondi pensione.
ho chiesto al fondocometa tramite PEC , ma non ho avuto risposta, al telefono non rispondono nemmeno a piangere.
ho visto che esistono dei moduli da compilare per indicare un erede diverso da quelli legittimi per legge, ma non ho capito se si può nominare solo se non si hanno eredi o se è possibile anche se si hanno eredi .

...l’erede universale oltre a poter essere nominato dal de cuius mediante testamento, può essere investito di tale qualifica anche per legge, laddove però non vi siano altri soggetti chiamati a partecipare alla successione del defunto.
 

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.367
Punti reazioni
508
Si puoi farlo anche se hai degli eredi, il FP non segue l'asse ereditario, ne le percentuali delle legittima, se designi uno o più beneficiari.
Io ho un paio di FPA e in tutti e due ho designato un beneficiario, di solito c'è un modulo da compilare, firmare e mandare tramite A/R o PEC.
Non ho Cometa, i miei due mi avevano risposto, ai tempi, quando avevo chiesto, comunque credo che la procedura sia simile se non uguale per tutti.
Prova a cercare il modulo sul sito di Cometa.
Ciao

Un conto è designare beneficiari gli eredi fatto salvo il diritto alla collazione, altra cosa e il l'erede universale, che tale è e tale resta con o senza designazione.