fondi sanpaolo

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

sgnuff

Nuovo Utente
Registrato
20/5/02
Messaggi
6
Punti reazioni
0
ancora una volta il sanpaolo si contraddistingue sull'operatività trasparente dei fondi. la sanpaolo international fund (societa' di gestione di diritto lussemburghese) ha deciso di annullare le commissioni underperformance accumulate in questo periodo orso della borsa. a miglioramento dei dati trimestrali ed in vista della semestrale si sono abbuonati e di conseguenza incamerati la bellezza di 9.ooo.ooo di euro di comm.under di cui avrebbero beneficiato i sottoscrittori...ed è in previsione la stessa operzione anche sulla sanpaolo imi ex asset management (FUGETTA) ora sanpaolo imi wealth management (MAZZUCCHELLI) PRATICAMENTE:oltre al caso azioni italia se ne sta aggiungenod un altro...
 
Vale a dire che hanno annullato un beneficio già accumulato da parte dei sottoscrittori?

Avevano modificato (in peggio) il benchmark con la bella scusa che "tutti gli altri lo hanno peggiore", ma questa decisione lascia parecchi dubbi sulla legittimità.

Appena riesco ad ottenere informazioni cerco di approfondire.

A proposito dell'affare Soluzione 6 e 7, i 30 giorni per la difesa sono scaduti, adesso si attende il verdetto definitivo Consob.
 
Scritto da Voltaire
Vale a dire che hanno annullato un beneficio già accumulato da parte dei sottoscrittori?



gia' e non solo...mi consentano lorsignori...la scusa che hanno accampato in sede di decisione è che nessun cliente è stato mai
informato dell'esistenza delle comm.under e giocando sulla
presunta ignoranza hanno agito come sopra...l'unica preoccupazione loro veniva dall'eventuale interessamento, tramite chicchessia, dell'adusbef...
 
Scritto da Voltaire

Appena riesco ad ottenere informazioni cerco di approfondire.

.

sara' molto difficile!!! cmq vediamo!!!;)
 
Scritto da bluck
nessun cliente è stato mai informato dell'esistenza delle comm.under



Ma se c'erano articoli di giornale ovunque.....da qualche parte la decisione sarà scritta, se è una modifica al regolamento dei fondi deve essere approvata e comunicata in Gazzetta Ufficiale, oltre che su un quotidiano.

L'Adusbef no, ma ci sono io....e cascano ancora peggio.
 
Sgnuff, sai dirmi dove hai pescato la notizia?
 
...ad una riunione per i consulenti finanziari del sanpaolo imi!!!

ciao volt
 
Quindi deve ancora essere comunicata.

Grazie.
 
Scritto da Voltaire
Quindi deve ancora essere comunicata.

Grazie.


anche se aspetti la comunicazione non è che si risolva piu' di tanto...come fondi singoli non sono molti i clienti che hanno sottoscritto i lussemburghesi sanpaolo international fund...
il problema è che le gestioni patrimoniali della sanpaolo asset
sono costruite con questi fondi e i prospetti informativi gpf resteranno tali e quali...
 
I clienti dei fondi di diritto italiano sono tantissimi, però.
 
:eek:

io ho chiuso al 30/3/2002 una gpf sanpaolo ereditando i fondi che sto selezionando e dismettendo.

In tempo quasi reale ho avuto l' assegnazione dei fondi sul deposito e la chiusura della posizione.

Come faccio a verificare se il conteggio relativo al valore delle quote al giorno del trasferimento sul mio deposito prevede o meno la riconsegna della commisione di underperformance?
DA quel che ho capito le commissioni di over sono anticipate e vengono sanate con le minus in base annua.
Visto che io ho interrotto alla fine del primo trimestre non è che mi sono giocato il compendio?

Visto che sono tutte sicav e sono tutte in minus, mi han detto che arriveranno entro fine anno le documentazioni relative ai singoli comparti.

Se le consegno alla banca per il regime gestito riesco compensarle nei prossimi anni?

grazie a chi può delucidarmi:)
 
Scritto da futuribile
Visto che io ho interrotto alla fine del primo trimestre non è che mi sono giocato il compendio?

No, perché il valore dei fondi calcolato quotidianamente tiene conto di qualsiasi aspetto (altrimenti non ci sarebbe parità di trattamento tra i sottoscrittori).


Scritto da futuribile
Se le consegno alla banca per il regime gestito riesco compensarle nei prossimi anni?


Le minusvalenze provenienti da regime fiscale "gestito" possono essere compensate con plusvalenze a loro volta provenienti da regime fiscale "gestito", e non dal regime "amministrato".

Alternative è portarle nel regime della dichiarazione.
 
:eek: se voglio recuperare le minusvalenze dovrei quindi passare ad altro prodotto gestito?

dalla padella............:mad:

eventualmente decidendo in tal senso potrei occupare un capitale inferiore o devo riprodurre esattamente la situazione precedente?
nel frattempo ho eliminato tutta la componente obbligazionaria a medio e lungo termine e sfoltito il numero dei fondi erano 22!!!. (la gpf era sanpaolo 4F quindi 75% azionaria)

mi hanno proposto un passaggio non oneroso alle nuove Elite multimanager ....mah...
mi scoccerebbe rinunciare all' eventuale recupero fiscale .la perdita è di circa 17.000 €, non so definire l'importo per l'eventuale recupero.

dovrò affrontare una riflessione seria per quel che riguarda la gestione dei risparmi .............
non riesco ancora a decidere se farmi del male da solo o affidare il compito alle banche, essendo la terza opzione cioè guadagnare in sicurezza ancora non raggiungibile, almeno per le mie capacità.

grazie per le informazioni


:)
 
Il credito di imposta è del 12.5% della minusvalenza.

Puoi mettere i soldi che desideri in una futura gestione, il fisco non guarda l'importo investito.

Minus da gestito deve andare in gestito: esistono prodotti i quali consentono libertà di manovra (nel dossier ci si mette cio' che si desidera) ma che, per particolari loro caratteristiche, sono fiscalmente in risparmio gestito.
 
puoi farne qualche esempio di cose sul mercato o è materia complessa da approfondire ?

:)

sempre grazie del tempo e della cortesia..:D
 
Scritto da futuribile
:eek: se voglio recuperare le minusvalenze dovrei quindi passare ad altro prodotto gestito?

dalla padella............:mad:


mi hanno proposto un passaggio non oneroso alle nuove Elite multimanager ....mah...
grazie per le informazioni


:)


lascia perdere...ti abbuonano le commissioni d'ingresso ma quelle
di gestione sono piu' elevate ancora!!!;)
 
In linea di principio non avrei problemi a pagare commissioni anche onerose, in cambio di risultati anzi meglio prelevate dai risultati..:)

non credo ci sia nessuno che offra questi servizi.

L'ipotesi era per non lasciarci anche le minusvalenze oltre che le penne...


approfondirò il tema di questi sostituti "gestiti" per l' eventuale :mad: ma auspicato :D recupero delle minus.

grazie del contibuto

:)
 
Indietro