fondo chiuso prudentia, sapete dirmi qualcosa??

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Willy Saxon

Nuovo Utente
Registrato
26/8/03
Messaggi
447
Punti reazioni
14
cerco informazioni su questo fondo chiuso, ne sapete niente???
mi interessano composizione,investimenti ect ect.
 
Scritto da Willy Saxon
cerco informazioni su questo fondo chiuso, ne sapete niente???
mi interessano composizione,investimenti ect ect.

http://www.mediobanca.it/medio/contents/C_26a.jsp

ultima semestrale

Semestre ancora difficile anche per Prudentia, il fondo chiuso controllato da Intesa, Mediobanca, Capitalia e Unicredito e gestito da Fidia, che ha dovuto svalutare quattro delle sue 15 partecipazioni e ha visto il valore contabile del patrimonio ridursi da 234 a 222 milioni di euro. Tanto che nell’ultima relazione si dichiara che «L’assemblea di Fidia riunitasi il 18 giugno 2003 ha riesaminato, anche alla luce del contesto macro economico attuale, le politiche d’investimento del fondo Prudentia, formulando al consiglio di amministrazione direttiva affinché in futuro siano effettuati soltanto investimenti legati alla valorizzazione delle società già partecipate dal fondo al fine di favorire una migliore valorizzazione degli investimenti a tutt’oggi in portafoglio». Un obiettivo che farà contenti gli investitori che dalla partenza nel 1997 hanno visto scendere il valore del patrimonio del fondo da 255, 6 a 222 milioni di euro. A contribuire alla riduzione di valore di patrimonio del fondo prima ha contribuito l’investimento in Telit, costato al fondo 43 milioni di euro e al cda di Fidia una multa da 130 mila euro (multa inflitta dal ministero del Tesoro su proposta della Consob), e ora l’investimento in Lucchini spa (partecipazione pagata 25,8 milioni di euro ed oggi valutata nell’ultimo rendiconto 12 milioni di euro). A questo si aggiungono anche le partecipazioni in CF gomma spa, pagata 29,3 milioni di euro e valutata nell’ultimo rendiconto semestrale 19,7 milioni di euro dopo una svalutazione pari a 7,6 milioni di euro in sede di rendiconto a fine 2002 e un’ulteriore svalutazione di 2 milioni di euro nel primo semestre 2003; Sinterama (costo di acquisto pari a 18 milioni di euro e valutata nell’ultima semestrale 13,6 milioni di euro) e Synergia 2000, la cui quota del 22,5% pagata 9 milioni di euro veniva contabilizzata al 30 giugno a 4,4 milioni di euro.
 
Al momento il fondo quota a quasi il 50% del NAV a 2 anni dalla scadenza (+3 eventuali), quindi penso che abbia già scontato tutto il possibile.

Qualcuno sa quando verrà pubblicato il rendiconto al 31/12/2003?

Ciao
 
Scritto da Cokino
Al momento il fondo quota a quasi il 50% del NAV a 2 anni dalla scadenza (+3 eventuali), quindi penso che abbia già scontato tutto il possibile.

Qualcuno sa quando verrà pubblicato il rendiconto al 31/12/2003?

Ciao

avevo un file testo con quasi tutte le semestrali , purtroppo e' andato perduto , ma mi sembra di ricordare che pubblicano il rendiconto verso meta' febbraio.

e se non sbaglio gli anni in piu' sono 5 non 3

:)
 
Indietro